La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Clero
Currently browsing category

Clero

Chi sono i Diaconi?

20 Ottobre 2022 | Filed under: Chiesa, Clero

Chi sono i Diaconi? Secondo gli atti degli Apostoli, sono i primi collaboratori degli Apostoli che “Imposero loro le mani per il servizio delle Mense Eucaristiche”. Si occupavano della carità, evangelizzavano, battezzavano, compivano miracoli. Con il tempo, divenne un Ordine di transizione verso il Presbiterato. A seguito del Concilio Ecumenico …

Il Sacerdote dev’essere geloso della gloria di Dio

26 Luglio 2022 | Filed under: Clero

Il Sacerdote è custode delle anime, dev’essere geloso della gloria di Dio e della loro salvezza. La casta modestia lo rende quasi invisibile ai sensi degli uomini ed impedisce che questi siano attratti a lui bassamente. Egli vive di Dio ado-rando, pregando, riparando e ringraziando; offre a Dio le orazioni …

I “Viri probati”

10 Novembre 2019 | Filed under: Chiesa, Clero

I “Viri Probati” I “Viri Probati” sono quei sacerdoti scelti e ordinati, alcuni secoli fa, nella Chiesa cattolica, fra uomini sposati provati nella fede e anziani, per guidare piccole comunità cristiane generalmente in zone disperse o poco accessibili. Oggi vi sono interventi o commenti sull’argomento che purtroppo identificano costoro con …

La talare è un abito da lavoro, non un’uniforme

28 Giugno 2017 | Filed under: Clero, Spiritualità

Portare la talare può e deve essere una forma di preghiera, ma non diventa tale semplicemente indossandola La talare è l’abito da lavoro dei chierici e di coloro che si preparano ad essere sacerdoti. Il primo giorno in cui l’ha indossata, un seminarista ha ricevuto una lettera da un suo …

L’abito dei preti

20 Maggio 2017 | Filed under: Clero

«Viviamo in un’epoca in cui qualsiasi gruppo o categoria, anche la più piccola, rivendica la propria identità e cerca di esporla. C’è chi fa battaglie legali per avere il diritto di mettersi il burqua a scuola. Anche le commesse dei McDonald hanno una divisa. Per non parlare delle categorie professionali classiche: …

La scelta dei diaconi e il superamento dei primi conflitti

13 Maggio 2017 | Filed under: Clero

Negli Atti degli Apostoli vediamo che anche nella Chiesa delle origini | emergono le prime tensioni e i primi dissensi. Nella vita, i conflitti ci sono, il problema è come si affrontano. Fino a quel momento l’u­nità della comunità cristiana era stata favorita dall’appartenenza a un’unica etnia, e a un’uni­ca …

La Diaconia del  Servo di Jahwe

13 Maggio 2017 | Filed under: Clero

Un angelo del Signore parlò intanto a Filippo: “Alzati e va’ verso il mezzogiorno sulla strada che va da Gerusalemme a Gaza, essa è deserta”. Egli si alzò e si mise in cammino». Questo è un racconto fondamentale per la figura del diacono nel Nuovo Testamento. Ho letto Atti 8, …

Confessare è priorità pastorale

21 Marzo 2017 | Filed under: Clero, Confessione, Morale

  Discorso del Papa sulle caratteristiche del ‘buon confessore’ Cari fratelli, sono lieto di incontrarvi, in questa prima udienza con voi dopo il Giubileo della Misericordia, in occasione dell’annuale Corso sul Foro Interno. Rivolgo un cordiale saluto al Cardinale Penitenziere Maggiore, e lo ringrazio per le sue cortesi espressioni. Saluto il …

Lettura cristiana della cronaca e della storia – programma di approfondimento religioso – 14 febbraio 2017

18 Febbraio 2017 | Filed under: Spiritualità

Oggi, cari amici, è San Valentino e noi facciamo gli auguri a tutti coloro che, ispirandosi a questo santo vescovo e alla Parola di Dio, vivono l’amore, che è un’esperienza divina, vissuta secondo quella che è la dinamica dell’amore: il dono, l’altruismo, il servizio e soprattutto l’amore tra l’uomo e …

Rispettiamo e onoriamo il Sacerdote. Colui che ci dona Gesù

8 Gennaio 2017 | Filed under: Clero

  Chi è che ci prepara l’Eucarestia e ci dona Gesu’? E’ il Sacerdote. Se non ci fosse il Sacerdote, non esisterebbero ne’ il Sacrificio della Messa, ne’ la Santa Comunione. Vediamo cosa dicono del Sacerdote alcuni Santi. -SAN GIOVANNI CRISOSTOMO.  ♡♡♡  Quando il Sacerdote celebra il Sacrificio Divino, gli …

La consacrata deve essere madre e non “zitella”!

27 Ottobre 2016 | Filed under: Clero

La consacrata deve essere madre e non “zitella”! Questa gioia della fecondità spirituale animi la vostra esistenza; siate madri! I consacrati a Dio non si appartengono più, ma ili     sono dell’umanità. Non c’è più niente di no­stro, siamo di tutti! Il nostro “sì” a Dio è una parola che nasce …

La bellezza del Sacerdote

8 Ottobre 2016 | Filed under: Clero

Chi è che ci prepara l’Eucaristia e ci dona Gesù? È il Sacerdote. Se non ci fosse il Sacerdote, non esisterebbero né il Sacrificio della Messa, né la S. Comunione, né la Presenza Reale di Gesù nei Tabernacoli. E chi è il Sacerdote? È l’“Uomo di Dio” (2 Tim. 3, …

Sii sacrificio e sacerdote di Dio

23 Aprile 2016 | Filed under: Clero, Spiritualità

«Vi prego per la misericordia di Dio» (Rm 12, 1). E’ Paolo che chiede, anzi è Dio per mezzo di Paolo che chiede, perché vuole essere più amato che temuto. Dio chiede perché vuol essere non tanto Signore, quanto Padre. Il Signore chiede per misericordia, per non punire nel rigore. …

I Sacerdoti: esperti in umanità

11 Aprile 2016 | Filed under: Clero

I sacerdoti? Sono più organizzati, socievoli, disponibili, modesti ed estroversi di chi non è consacrato. Non solo. Hanno una stabilità emotiva di gran lunga superiore alla media dei laici, siano essi credenti o non credenti. Insomma, donarsi completamente al Signore dicendo il proprio “eccomi” è sinonimo di un benessere psicologico che …

Bisogna coltivare i doni di Dio

10 Dicembre 2015 | Filed under: Clero

Il sacerdote non può avere nessun cedimento al mondo, al demonio ed alla carne; dev’essere testimone intrepido del Signore, senza timidezza; deve saper sostenere dolori e travagli per il Vangelo, per il compimento dei suoi doveri, confidando sulla virtù di Dio, cioè sulla grazia e sull’aiuto divino. Ma questa grazia …

Il Sacerdote è uomo di preghiera

9 Ottobre 2015 | Filed under: Clero, Spiritualità

Il Sacerdote soprattutto è un uomo dedito alla preghiera. Questa è la parte essenziale e dirò centrale della sua vita. L’apostolato è la fioritura della preghiera; se manca la pianta viva, la fioritura è tutta artificiale, è formata da fiori di carta che non odorano e non fruttificano. La Chiesa, …

Le virtù fanno stimare il Sacerdote

5 Ottobre 2015 | Filed under: Spiritualità

Il sacerdote ha il dovere di evitare qualunque cosa che possa dare appiglio a mormorazioni ed a falsi giudizi sul suo conto, non per ipocrisia farisaica, che sarebbe immediatamente compresa e susciterebbe non la stima ma il disprezzo, bensì per profonda virtù soprannaturale che traspiri da ogni atto della vita …

La Sapienza ospitale

5 Ottobre 2015 | Filed under: Clero, UAC

La vita di un ministro ordinato è profondamente segnata dall’Eucaristia. Anche nel linguaggio la nostra gente è abituata a chiamare l’Ordina­zione un “Prender Messa”. Per una volta, perciò, penso sia opportuno dedicare l’editoriale di UACNotizie alla celebrazione eucaristica che ritma, segna e definisce la nostra vita. E lo faccio partendo …

L’impegno dei salesiani nell’accoglianza degli emigrati

11 Settembre 2015 | Filed under: Clero, Notizie

  Riportiamo la lettera inviata agli Ispettori d’Europa dal Rettor maggiore dei Salesiani don Ángel Fernández Artime sull’accoglienza dei rifugiati:  Miei cari Ispettori, ricevete il mio cordiale e affettuoso saluto dall’Argentina, dove per tre giorni abbiamo avuto una meravigliosa celebrazione del bicentenario della nascita di Don Bosco, con più di sette …

Il Sacerdote è nel cuore del popolo

31 Agosto 2015 | Filed under: Chiesa, Clero

Il vero segreto della formazione del popolo cristiano al cento per cento, sta nei sacerdoti, eredi privilegiati delle promesse di Dio; e perciò, se ogni cristiano deve purificarsi da ogni bruttura di carne e di spirito, e deve santificarsi, molto più questo devono farlo un sacerdote e un religioso. Bisogna …

Debolezza della CEI ?

28 Agosto 2015 | Filed under: Chiesa, Clero

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo così come lo abbiamo ricevuto Non scriviamo questo commento a cuor leggero. Purtroppo però dobbiamo registrare in una parte non irrilevante dell’opinione pubblica italiana (cattolica e non cattolica) l’emergere di una pericolosa incrinatura tra il comune sentire e l’immagine pubblica che di sé oggi offrono la Cei …

Appello urgente

28 Agosto 2015 | Filed under: Clero

E’ urgente pregare e fare sacrifici per i sacerdoti Il Signore e la Madonna da tempo stanno chiedendo a tutte le anime, specialmente quelle a loro più fedeli che stanno seguendo un cammino di santità, di pregare e offrire sacrifici per i sacerdoti. In questo tempo, Satana a preso di …

La vita del Sacerdote

23 Luglio 2015 | Filed under: Clero, Spiritualità

Giornata combattiva è la vita del Sacerdote poiché egli è araldo di Dio e come tale riguarda con immensa pena le manomissioni della divina gloria nel mondo, e le travolge con l’impeto santo del suo amore e con la potenza della sua attività. L’anima sua, ardente di zelo, guarda esterrefatta …

Sacerdozio di amore e di zelo

20 Luglio 2015 | Filed under: Clero, Spiritualità

Sacerdozio di amore e di zelo; che cosa significa questa parola? A me pare che sia la pratica di questo solo ideale: apprezzare Dio sopra tutte le cose, glorificarlo in tutte le cose, vivere di Lui, vivere per Lui solo. Quello che un Sacerdote compie per un ministero speciale, un’anima …

AIUTO AL SACERDOTE

17 Luglio 2015 | Filed under: Clero

“… Il Signore mi dette e mi dà una così grande fede nei sacerdoti che vivono secondo la forma della santa Chiesa Romana, a motivo del loro ordine, che anche se mi facessero persecuzione, voglio ricorrere proprio a loro. E se io avessi tanta sapienza, quanta ne ebbe Salomone, e …

Preghiera di una mamma che ha un figlio Sacerdote

4 Luglio 2015 | Filed under: Clero

Magnificat anima mea Dominum !                Signore, mio figlio è “Prete” Prima ancora che egli nascesse Tu già sapevi che si sarebbe      consacrato a Te.      Ti ha offerto la sua voce dolce e suadente, le sue mani pure e benedicenti, il suo volto sereno che infonde speranza.       …

Il sacerdote e la sua missione

30 Giugno 2015 | Filed under: Clero

Il forte carattere di un sacerdote dipende dal concetto che egli si forma della missione che riceve da Dio. Tutti sono pellegrini sulla terra e debbono essere vigilanti, nell’attesa dell’ora di Dio; ma il sacerdote, oltre ad essere pellegrino, è anche dispensatore dei beni celesti ed è responsabile delle anime …

Le assurde pretese verso i Sacerdoti

28 Giugno 2015 | Filed under: Clero

Sono passati diversi giorni da quando nella diocesi di Livorno un sacerdote si è suicidato. E non è il primo prete a uccidersi. Drammi che non verranno mai compresi se non si entra nel loro vissuto. Di fatto c’è una grande scollatura tra la vita di un ecclesiastico e la …

La natura comunionale del presbiterato – Conclusione

25 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

Sintetizzando, per il Vaticano II esiste un ministero ordinato, di­stribuito in tre gradi – dei quali il vescovo rappresenta la pienezza -ciascuno dei quali adotta legittimamente diverse modalità di esercizio, che si incanalano e convergono comunque neltriplex munus dell’an­nuncio, celebrazione e guida pastorale. Le ragioni per cui il Vaticano II giunge a questa concezione del …

La natura comunionale del presbiterato

5 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

“Qual è il fondamento della visione comunitaria del presbiterato? Già LG 28 e poi PO lo indicano non in una realtà puramente giuridica o pastorale, bensì nel sacramento dell’Ordine. Il concilio ha stabilito il carattere essenzialmente comunitario del presbiterato partendo ancora una volta dall’episcopato e, più specificamente, dalla sacramentalità e …

La natura missionaria del presbiterato

4 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

Si potrebbe supporre che il guadagno conciliare di una visione mis­sionaria del presbiterato, una volta agganciato alla visione missionaria dell’episcopato, sia il risultato di un cammino pacifico e lineare. È stato invece faticoso e pieno di ostacoli. In concilio, infatti, si sono misurate due teologie: da una parte quella tradizionale-cultuale, …

La rilettura del Presbyterorum Ordinis

2 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

LO STUDIO U.A.C. COME UAC RILEGGIAMO PRESBYTERORUM ORDINIS A 50 ANNI DALLA SUA PROMULGAZIONE Introduzione Nel contributo precedente, quello introduttivo, l’invito pressante è stato quello di prendere materialmente in mano il testo di PO. Auspican­do che lo si sia fatto, ora procediamo con una rilettura (che, non a caso, alla lettera …

CHE TEMPI!

31 Maggio 2015 | Filed under: Clero, UAC

Serpeggia nei discorsi che si fanno tra noi, nei nostri ambienti di Chie­sa ed anche di clero, questa espressione ed altre simili o equivalenti. Essa si radica in un modo di guardare alla storia che ha molto poco di cristiano, perché discredita il presente a vantaggio dei tempi passati che, …

Alcuni tratti dell’umanità di Cristo

13 Marzo 2015 | Filed under: Clero, Teologia, UAC

L’amore per il prossimo Nel periodo del NT è dibattuta la questione sul kelal della Legge, ovve­ro su che cosa verta il suo compimento, poiché accanto alla Torah scritta, ogni movimento giudaico propone le sue tradizioni religiose. Insieme allo Shemah, Gesù propone l’amore per il prossimo, espresso in Lv 19,18. Di fatto sembra che prima …

ALCUNI TRATTI IRRIDUCIBILI DELL’UMANITÀ DI GESÙ CRISTO

10 Marzo 2015 | Filed under: Clero, Teologia, UAC

Introduzione II Convegno ecclesiale italiano propone come titolo: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. In dipendenza degli interlocutori, un titolo così suggestivo esprime diversi significati. Se consideriamo Gesù come sog­getto principale della proposizione, l’attenzione si concentra sul contri­buto della sua missione : dalla vita pubblica sino alla sua morte. Per …

Il miracolo della Misericordia di Dio

25 Gennaio 2015 | Filed under: Clero, Vocazioni

Sono don Francesco Cristofaro giovane sacerdote della Diocesi di Catanzaro-Squillace, ordinato presbitero il 9 Aprile 2006. Il mio primo contatto con la fede e la Chiesa è avvenuto quando mi sono avvicinato alla parrocchia per frequentare il catechismo in preparazione alla prima comunione e da quel momento non l’ho l’abbandonata …

Per formare il popolo sacerdotale

21 Gennaio 2015 | Filed under: Clero, UAC

Con queste parole prende l’avvio la Preghiera di Ordinazione che, dopo il rito della Imposizione delle mani, il Vescovo pronuncia per consa­crare un nuovo presbitero. Prendo spunto da queste parole per offrire un breve pensiero che come sempre introduca il presente numero di UacNotizie. Perché questa scelta? La Chiesa italiana …

Non chiamateci preti di strada

12 Dicembre 2014 | Filed under: Chiesa, Clero, Testimonianze di Vita

Siamo preti e basta. Ogni ulteriore qualifica – preti antimafia, preti antidroga, ecc… – è di troppo. Dire poi “preti di strada” non ha senso perché il Vangelo e la strada sono inseparabili. Nella parola prete è implicita la parola strada! «Preparate la strada del Signore» dice il Vangelo di …

Amare i Sacerdoti

15 Novembre 2014 | Filed under: Clero

la Regina della Pace ci ha invitato a rispettare, a pregare e ad amare i nostri sacerdoti, nei confronti dei quali purtroppo spendiamo inutili critiche e chiacchiere. Riflettiamo su questi detti:   1 –  “La più grande grazia che Dio possa fare ad una Famiglia è dargli un Figlio Sacerdote”. …

Pellegrinaggio dei Presbiteri e dei Diaconi

6 Novembre 2014 | Filed under: Clero, UAC

Comunicato stampa  XII PELLEGRINAGGIO DEI PRESBITERI E DEI DIACONI AL BEATO VINCENZO ROMANO 29 NOVEMBRE 2014   Come da nostro programma, sull’esempio del passato, ti invitiamo a condividere con noi l’ XII PELLEGRINAGGIO DEIPRESBITERI E DEI DIACONI AL BEATO VINCENZO ROMANO nella Basilica di Santa Croce in Torre del Greco …

Madre Speranza e i Sacerdoti

12 Settembre 2014 | Filed under: Clero, Spiritualità

La settimana scorsa abbiamo pubblicato un pregevole articolo del Direttore di UAC Notizie in cui si descrive cosa vuol dire Misericordia per un Prete. Quest’oggi vogliamo proporvi un prezioso scritto che esprime il pensiero di Madre Speranza sulla Misericordia e sui sacerdoti “Si scrive misericordia, ma si dice preti; si …

Che cosa significa “Misericordia” per un prete?

6 Settembre 2014 | Filed under: Clero, UAC

Certamente è cosa utile, anzi preziosa, per noi ministri ordinati rileggerci con attenzione alcuni passaggi del discorso che il Vescovo di Roma, il Santo Padre Francesco, ha tenuto ai preti di Roma il 6 marzo scorso. C’è davvero tanto da meditare. Il brano del Vangelo di Matteo che abbiamo ascoltato …

Una domanda provocatoria

4 Settembre 2014 | Filed under: Chiesa, Vocazioni

La tua preghiera per le vocazioni, e se tuo figlio ti chiedesse di diventare frate? Questa mattina, durante la celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal Custode generale fr. Mauro M. Gambetti presso l’altare della chiesa superiore della Basilica di San Francesco, i rispettivi Ministri e Custodi provinciali hanno ricevuto la professione temporanea …

1 2 3 4 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA