La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Clero › Per formare il popolo sacerdotale

Per formare il popolo sacerdotale

21 Gennaio 2015 | Filed under: Clero, UAC
     

Questo articolo è stato già letto1006 volte!

III pellegrinaggio populus sacerdotalis

Con queste parole prende l’avvio la Preghiera di Ordinazione che, dopo il rito della Imposizione delle mani, il Vescovo pronuncia per consa­crare un nuovo presbitero.

Prendo spunto da queste parole per offrire un breve pensiero che come sempre introduca il presente numero di UacNotizie. Perché questa scelta? La Chiesa italiana sta pensando molto ai ministri ordinati, tanto che i nostri Vescovi hanno deciso di dedicare a questo tema una sessione straordinaria dell’Assemblea Generale, che si svolgerà in novembre ad Assisi.

Queste parole, messe all’inizio della preghiera di Ordinazione ci aiutano a recuperare con chiarezza e forza la identità del ministero ordinato. Iden­tità che nei decenni seguiti al Concilio sembrava essersi resa a dir poco pro­blematica e confusa.

E allora quando le convinzioni di fede si fanno confuse e rischiano di es­sere smarrite, bisogna ricorrere a fonti sicure, nel nostro caso, alle formule della liturgia di ordinazione, in ossequio alla grande regola della teologia: “Lex orandi, lex crederteli”.

Proviamo dunque a costruire la nostra riflessione partendo da una ipote­tica domanda: Ma in fin dei conti, a che serve un prete? Ecco, la liturgia ci dice con chiarezza adamantina, senza tentennamenti né incertezze: II mini­stero ordinato serve a “formare il popolo sacerdotale”.

Detto in altri termini, noi non siamo preti per noi, il Signore affidandoci questo ministero, non ha inteso conferirci un onore, un ruolo di prestigio che ci costituisce in casta, separandoci dal resto del corpo ecclesiale e rin Per questo anno che viene abbiamo pensato a come declinare il “col mondo”, dove il “con” esprime compagnia, attenzione e condivisione delle gioie e dei dolori, delle fatiche e delle speranze, degli uomini, pro­prio come dice la Gaudium et Spes. In questo quadro di riferimento ci proponiamo di esprimere una particolare attenzione alle nuove povertà che affliggono larghi strati del popolo di Dio affidato a noi preti, nuove povertà generate dalla diffusa crisi economica e di valori che si respira oggi.

Per quanto riguarda il prossimo anno associativo, torniamo a pregare tutti i confratelli iscritti ad essere più solleciti nell’invio delle iscrizioni entro i primi mesi dell’anno. Tante, tantissime ci sono pervenute durante il tempo estivo…

Nonostante i tempi difficili, abbiamo deciso di non aumentare la quo­ta di iscrizione, che resta così fissata a Euro 25.00. Soltanto abbiamo pen­sato di eliminare la facoltà per i direttori diocesani di trattenere 2 euro per ogni iscrizione per le spese del circolo diocesano. Per coloro che, insieme all’iscrizione annuale, fanno anche l’abbonamento a Presbyteri, la quota è fissata a Euro 65.00, da inviare all’UAC (non a Presbiteri!!), specificando la causale. Sarà la segreteria UAC ad inoltrare a Presbyteri la quota di competenza.

Quando vi arriverà questo numero della nostra UACNotizie, saremo ormai alle porte del Convegno Annuale. L’inserto centrale di questo nu­mero vi racconta tutto quello che accadrà in quei giorni. Inutile dirvi che aspettiamo tante, tante iscrizioni.

Infine, su sollecitazione della casa editrice TAU, abbiamo deciso di rinnovare questa nostra Rivista, definendo un progetto editoriale che abbracci l’intera annata e ridisegnando anche la sua veste grafica. Ci au­guriamo che incontri il vostro gradimento. A tutti il mio più cordiale saluto e augurio di buon lavoro.

Don Luigi Mansi

Presidente Nazionale U.A.C.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA