La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Morale
Currently browsing category

Morale

Pena di morte, nuova redazione del n. 2267 del Catechismo

13 Agosto 2018 | Filed under: Morale

1. Il Santo Padre Francesco, nel Discorso in occasione del venticinquesimo anniversario della pubblicazione della Costituzione Apostolica Fidei depositum, con la quale Giovanni Paolo II promulgava il Catechismo della Chiesa Cattolica, ha chiesto che fosse riformulato l’insegnamento sulla pena di morte, in modo da raccogliere meglio lo sviluppo della dottrina …

Le virtù teologali: la carità

30 Luglio 2018 | Filed under: Morale

Le prediche di Spoleto Quando si parla di carità il pensiero corre spontaneamente al portafoglio e subito ci immaginiamo il gesto classico dell’elemosina. Invece, quando i cristiani parlano di carità vogliono intendere altro. Carità è innanzitutto la definizione, l’identità stessa di Dio, che è amore gratuito di benevolenza. Il termine …

Le virtù teologali: la fede

22 Luglio 2018 | Filed under: Morale

Le prediche di Spoleto Fin dalle origini della Chiesa, nel cercare il senso della fede, è constante il riferimento alle Sacre Scritture, leitmotiv di ogni riflessione giudeo-cristiana. Dobbiamo però ai pensatori medievali, arricchiti soprattutto dalla riflessione sul pensiero di sant’Agostino, il merito di inquisire il rapporto esistenziale tra la singola …

Le virtù cardinali: la temperanza

19 Luglio 2018 | Filed under: Morale

Scopo della temperanza è quello di governare nella persona umana gli slanci propri della sua natura. In tal senso, Aristotile insegnava che la temperanza «è una medietà relativa ai piaceri» (Etica Nicomachea III, 10). Il termine greco cui egli ricorre è edoné, che vuol dire piacere, ma pure gioia; godimento, …

Le virtù cardinali: la fortezza

15 Luglio 2018 | Filed under: Morale

Le prediche di Spoleto – 2* Quando si parla di fortezza, si fa menzione anche di alcune figure bibliche che sono identificate con questa virtù. Sono soprattutto figure femminili, ricordate per il loro coraggio e la loro capacità di sovvertire i ruoli, che la parte maschile nelle rispettive storie aveva …

“Oggi posso dire a testa alta che sono un uomo”

4 Giugno 2017 | Filed under: Omosessualità

La storia della settimana – da ACTUALL, periodico spagnolo di informazione online. Direttore Alfonso Basallo – 13 maggio 2017 Gli esperti ci dicono che le cause dell’Attrazione verso lo stesso sesso si riducono principalmente a una: non sentirsi amato o desiderato. Possiamo dire che anche una madre super protettrice certamente vuol bene a suo …

22 Maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Morale, Riflessioni

 Vivere la fede nella società della gratificazione istantanea – Queriniana Gli antichi sapevano già la verità. Nel suo dialogo sulla Vita beata, Lucio Anneo Seneca mise in evidenza che, in maniera totalmente opposta ai piaceri della virtù, le delizie dell’estasi si raffreddano proprio nel momento in cui sono più bollenti; la …

I pensieri dell’uomo

22 Maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Morale, Riflessioni

Le posizioni politiche, religiose, sociali, ideologiche, ecc., differenti di miliardi di persone manifestano opinioni personali ma non convergenti. Non mi riferisco ai pensieri che ogni persona si ritrova nella mente e che condivide oppure rifiuta perché opposti alla propria morale o che disturbano. Certo, sono i pensieri che poi spingono …

Riflessioni di un medico sul testamento biologico.

22 Aprile 2017 | Filed under: Attualità, Morale

Il testamento biologico reca in sé il potenziale per una pericolosa apertura all’eutanasia. La spinta verso il riconoscimento di esso nasce proprio nell’ambito della cultura e delle organizzazioni eutanasiche; Luis Kutner ne presenta la prima stesura nel 1967 per conto della Euthanasia Society of America. La collocazione ed il ruolo che si …

Le schiavitù invisibili dell’uomo

8 Aprile 2017 | Filed under: Morale, Peccato

C’è una schiavitù invisibile, senza catene materiali o una segregazione dolorosa, è quella dei vizi, della mentalità corrotta, dell’inclinazione al male, dell’orgoglio che si impone sempre, degli istinti che vengono soddisfatti senza pensarci, senza cercare di capire la verità. Quanti nel mondo pensano di essere liberi mentre sono schiavi del …

Confessare è priorità pastorale

21 Marzo 2017 | Filed under: Clero, Confessione, Morale

  Discorso del Papa sulle caratteristiche del ‘buon confessore’ Cari fratelli, sono lieto di incontrarvi, in questa prima udienza con voi dopo il Giubileo della Misericordia, in occasione dell’annuale Corso sul Foro Interno. Rivolgo un cordiale saluto al Cardinale Penitenziere Maggiore, e lo ringrazio per le sue cortesi espressioni. Saluto il …

Alla luce della parola di Dio, ognuno esamini se stesso

21 Marzo 2017 | Filed under: Confessione, Morale

Schema generale per l’esame di coscienza 1. Mi accosto al sacramento della Penitenza per un sincero desiderio di purificazione, di conversione, di rinnovamento di vita e di più intima amicizia con Dio, o lo considero piuttosto come un peso, che solo molto di raro son disposto ad addossarmi? 2. Ho …

Il discernimento degli spiriti

8 Marzo 2017 | Filed under: Morale

DISTINZIONE TRA SPIRITI BUONI E CATTIVI Leggiamo nella Prima Lettera di Giovanni: “Carissimi, non prestate fede ad ogni spirito” (1 Gv 4,1) . Esistono “spiriti menzogneri”, come osserva San Paolo nella Prima Lettera a Timoteo (1 Tm 4,1) .  NON TUTTI  i nostri moti interiori, idee o iniziative o pensieri, quindi, sono buoni di …

il peccato e la purificazione

14 Gennaio 2017 | Filed under: Morale, Peccato

La purificazione riguardo la vita umana indica decontaminazione, disinfestazione, pulitura. Spiritualmente indica una liberazione, una redenzione magari dopo una espiazione. Per ritornare puri oltre alla comprensione della bellezza della vita, che non si può sciupare nella superficialità, occorre impegnarsi per eliminare ciò che causa una contaminazione. L’uomo del Vangelo era …

La Bibbia e i “castighi” di Dio-Amore

12 Novembre 2016 | Filed under: Morale

Con una chiarezza indiscutibile leggiamo che i castighi divini sono sempre avvenuti e la Bibbia ne racconta parecchi. Anche Bergoglio quando si trovava a Buenos Aires affermava che i castighi di Dio sono biblici, li troviamo a cominciare dal peccato di Eva e Gesù molte volte ha accennato alle conseguenze …

Transgender incinte: lei, diventa lui… e poi partorisce

7 Agosto 2016 | Filed under: Attualità, Omosessualità

C’erano tre transgender: nate donne, “trasformatesi” in uomini… e poi rimaste incinte grazie alla fecondazione artificiale, ma sempre sotto mentita spoglia maschile. Questa – che potrebbe essere usata come storiella per misurare il grado di capacità di analisi di situazioni complesse da parte delle persone – altro non è la sintesi di una notizia …

Dittatura LGBT: ecco il nuovo portale del Governo

20 Luglio 2016 | Filed under: Omosessualità, Società

SOS Ragazzi e tante altre associazioni lo avevano previsto: il ddl unioni civili è stato solo il primo tassello, la prima mossa di un piano ben preciso che mira a imporre sempre più il diktat LGBT alla società italiana, diffondendo l’ideologia gender per rieducare gli italiani a una nuova visione …

La nostra responsabilità nei confronti del mondo

20 Luglio 2016 | Filed under: Morale

Papa Pio XII una volta affermò: “Dio è luce”. Nel Vangelo di Giovanni si dice: “Io sono la luce” (Gv 8,12); poi, rivolto a noi, Gesù dice: “Voi siete la luce del mondo (Mt 5,14). Se Dio è luce, la luce del mondo siamo noi: ciò significa che Dio vuole …

Le tentazioni – II parte

22 Giugno 2016 | Filed under: Morale

“Per vincere le tentazioni i maestri di vita spirituale suggeriscono di ricorrere subito a Dio con umiltà e confidenza: “O Dio, vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto”. Questa preghiera ci farà vincere qualsiasi tentazione. Dio ci ha fatto la promessa: “Invocami nel giorno dell’angoscia: ti libererò e …

Le tentazioni

22 Giugno 2016 | Filed under: Morale

“ Le pene maggiori che affliggono le persone, non sono la povertà, la malattia o le persecuzioni, ma le TENTAZIONI e le DESOLAZIONI DELLE SPIRITO. Quando si gode dell’amorosa presenza di Dio, i dolori, le fatiche, i soprusi possono diventare occasioni per offrirgli qualche pegno d’amore. Le tentazioni, invece, come …

Il peccato, l’assoluzione, la pena da riparare

15 Giugno 2016 | Filed under: Confessione, Morale

Gesù non aveva ancora istituito il Sacramento della Confessione, infatti i Dodici non andavano in giro a confessare ma a predicare la Buona Novella, il Vangelo di salvezza e la venuta nel mondo del Figlio di Dio. Gesù poteva perdonare e cancellare tutti i peccati di chi chiedeva il perdono …

Ecco cosa si nasconde dietro ai tatuaggi 

25 Maggio 2016 | Filed under: Attualità, Morale, Società

Da sempre nel corso della storia, l’uomo ha voluto “abbellire” il proprio corpo con disegni e simboli chiamati “tatuaggi”.  Ma in merito a questo, cosa dice la Bibbia? Dio è stato chiarissimo sul tatuaggio. In Levitico 19,28 sta scritto espressamente: “NON FARETE INCISIONI NELLA VOSTRA CARNE, NE’ FARETE TATUAGGI SU …

Come fare l’esame di coscienza. Per una buona confessione..

24 Maggio 2016 | Filed under: Confessione, Morale

Il peccato Il peccato è disobbedienza a Dio, che si esplicita nella disobbedienza alla Sua legge. Molte di queste norme morali sono esplicitamente elencate nella Sacra Scrittura, specie nel Vangelo. Altre norme morali si esplicitano, a partire dalla Sacra Scrittura, attraverso l’insegnamento – ufficiale, del Magistero – della Chiesa Cattolica. In …

Il peccato di Apostasia

27 Aprile 2016 | Filed under: Morale

Ⓜ  L’ apostasia è l’abbandono completo della Fede da parte di un battezzato. Davanti ad un mondo che dice NO a Cristo noi siamo chiamati a dire SI a Cristo. A vivere per Cristo con totalità. Vivere solo per Lui. Chi è sposato deve vivere unito al proprio coniuge ed …

La virtù dell’obbedienza

9 Aprile 2016 | Filed under: Morale, Virtù

L’Obbedienza è una Virtù Fondamentale. Gesù come Uomo È stato costituito Figlio e Signore perché ha obbedito a Dio. Chi obbedisce non abbassa se stesso ma si eleva. I figli diventano grandi davanti a Dio ed agli uomini non disobbedendo ma ubbidendo ai genitori. Ubbidire è regnare. Chi ubbidisce diventa …

IL RITO DELLA CONFESSIONE

17 Marzo 2016 | Filed under: Confessione

1.Dopo esserti preparato con la preghiera e aver fatto l’esame di coscienza, ti presenti per fare la tua confessione. Il sacerdote ti accoglie invitandoti a fare il segno della croce: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Rispondi: Amen. 2. Il sacerdote ti esorta ad esporre …

Dio non fa il male

8 Marzo 2016 | Filed under: Morale, Teologia

Capita spesso, almeno a me, di sentir incolpare Dio per qualche male, per qualche sofferenza, per qualcosa che non va bene nella vita, anche per cose futili. A volte, ahimé, anche con bestemmia. Più volte ho cercato di spiegare che non ha senso prendersela con Dio, visto che non è …

Tre tattiche di S. Teresina per vincere il male

28 Febbraio 2016 | Filed under: Morale

Padre Ángel Rossi, nel suo libro Teresa de Lisieux: la mimada, la misionada, la doctora, parla delle tre tattiche che Santa Teresina usa per vincere la tentazione: 1) Mostrare il volto al male, o affrontandolo direttamente con la verità o dando le spalle alla tentazione, “ucciderlo con l’indifferenza”. 2) Andare direttamente da …

 Meditazione di Papa Francesco sull’invidia

21 Gennaio 2016 | Filed under: Morale, Papa, Papa Francesco

Dall’invidia, un peccato che arriva a uccidere le persone, Francesco ha messo in guardia durante la messa celebrata giovedì 21 gennaio nella cappella della Casa Santa Marta. Tratta dal primo libro di Samuele (18, 6-9; 19, 1-7), la prima lettura — ha fatto subito notare il Papa — «racconta l’entrata …

Le tentazioni

10 Novembre 2015 | Filed under: Morale, Teologia

La Madonna è Colei che è  pienamente “Forma di Dio”.Maria è “a Forma di Dio”. Lei manifesta la vera Forma di Dio. Immagine a cui la Chiesa deve essere pienamente somigliante. Non ci può essere Santità come Dio desidera senza Maria. E quanto più noi crediamo in Maria (parole dette …

La tentazione del Maligno

9 Novembre 2015 | Filed under: Morale

Il demonio, l’essere che avendo rifiutato Dio, sommo Bene, vive nel male e per il male, non cessa un solo istante di tentare l’uomo, creatura prediletta del Signore, per indurlo a peccare e così separarlo da Dio ed avviarlo verso la perdizione eterna. Dio lo definisce “bugiardo e omicida” ma …

Il senso del peccato, la strada del perdono

4 Novembre 2015 | Filed under: Morale, Perdono

Il perdono? «Spezza catene negative, che pesano sempre di più sulla nostra vita fino a spegnerne ogni luminosità». La confessione? «È un’opera di salvezza. Apre la strada alla verità, alla luce dello Spirito». La luce che è negli occhi di Antonella Lumini quando parla di queste cose, nella sua abitazione-eremo …

Il Consiglio di Stato boccia le unioni omosessuali

3 Novembre 2015 | Filed under: Attualità, Famiglia, Omosessualità

Continuano a susseguirsi preoccupanti casi di pubbliche accusa di omofobia a persone che semplicemente stanno esprimendo la loro libertà di parola e di credo. Ma il caso di settimana scorsa ha ancora più dell’incredibile. Ricordate Ignazio Marino e altri sindaci che come lui avevano pubblicamente trascritto nei registri comunali i “matrimoni” omosessuali contratti …

Psicologo condannato per aver sostenuto che un gay può uscire dall’omosessualità

6 Agosto 2015 | Filed under: Attualità, Omosessualità

Il dott. Zucconi fa lo psicologo da trent’anni. È specializzato in psicoterapia cognitivo comportamentale, ha conseguito sette perfezionamenti universitari e tre master, ha scritto anche saggi e insegnato la materia a cui ha dedicato la vita. Ma secondo il Consiglio dell’ordine degli psicologi della Lombardia ci sarebbero lacune nelle sue …

IL SENSO CRISTIANO DEL DIGIUNO E DELL’ASTINENZA

17 Febbraio 2015 | Filed under: Morale

Nota pastorale dell’Episcopato Italiano I parte II valore della penitenza per il nostro tempo Il digiuno e l’astinenza – insieme alla preghiera, all’elemosina e alle altre ope­re di carità – appartengono, da sempre, alla vita e alla prassi penitenziale della Chiesa: rispondono, infatti, al bisogno permanente del cristiano di conversione …

Che c’è di male se dico una bugia?

11 Gennaio 2015 | Filed under: Morale

I cristiani premurosi e sensibili non mentono mai. La Bibbia dice: “Fate dunque morire le vostre membra che sono sulla terra: fornicazione, impurità, lussuria, mala concupiscenza (desideri malvagi) e cupidigia, la quale è idolatria. Per queste cosa viene l’ira di Dio sui figlioli della disubbidienza; e in quelle camminaste un …

La virtù dell’umiltà – II parte

17 Novembre 2014 | Filed under: Morale, Virtù

Umiltà nel matrimonio Vorrei ora accennare ad alcuni ambiti particolari in cui l’umiltà si rivela particolarmente necessaria. Anzitutto quello della famiglia: come e perché essere umili nel matrimonio. lo dico che l’urniltà è stata inventata da Dio anche per salvare i matrimoni. Il matrimonio, inteso come l’amore tra l’uomo e …

La virtù dell’umiltà

16 Novembre 2014 | Filed under: Morale, Virtù

Umiltà e sobrietà In noi, quasi mai l’umiltà è questa cosa così limpida e pura, cioè abbassarsi a servire per amore. Essa comporta sempre anche qualcosa di negativo, cioè un rinnegarsi, uno sconfessare ciò che c’è di distorto nelle nostre intenzioni e nelle nostre azioni. Un discendere da noi stessi, …

Renzi rilancia sulle unioni gay

13 Ottobre 2014 | Filed under: Attualità, Omosessualità

Qualche settimana fa CitizenGO (insieme a numerose altre associazioni italiane) ha lanciato una petizione(http://www.citizengo.org/it/8686-no-al-matrimonio-gay) rivolta al Governo Renzi e al Parlamento, con la richiesta di rinunciare all’annunciato progetto di legge sulle cosiddette “civil partnership”. Il disegno di legge, secondo quanto emerso da indiscrezioni giornalistiche, rappresenterebbe una vera e propria equiparazione dell’unione tra persone …

Le regole del Discernimento secondo S. Ignazio di Loyola

3 Settembre 2014 | Filed under: Morale

  Il Carisma del Discernimento di S. Ignazio di Loyola S. Ignazio ha indubbiamente ricevuto da Dio un particolare carisma di discernimento. Alla fine del suo libro sugli esercizi spirituali, aggiunge alcune pagine estremamente preziose sui criteri da adottare nel discernimento degli spiriti. Qui riprenderemo solo le più importanti che verranno esposte in …

Come vincere il male

28 Agosto 2014 | Filed under: Morale

Il male si vince con il bene L’uomo che Dio ha creato, con il peccato Lo ha rifiutato e ha lasciato entrare nel mondo satana. Mediante la tentazione che gli uomini accolgono volentieri, satana domina sugli uomini, sulla donne, sulla famiglia, sulla politica, sulla scienza, sulle ferie, su tutto.  Il …

Difesa del diritto all’obiezione di coscienza per i medici italiani

26 Maggio 2014 | Filed under: Morale

All’inizio di giugno, potrebbe essere approvata una sostanziale modifica del codice deontologico della professione medica, che rischia di compromettere in modo decisivo il diritto di ciascun medico a operare secondo i dettami della sua coscienza e ad astenersi da pratiche e procedure ritenute immorali. Ecco tre dei punti più critici della …

Ideologia gender, omofobia, matrimoni omosessuali

11 Aprile 2014 | Filed under: Omosessualità

  12 DOMANDE E RISPOSTE SULL’ATTUALE SITUAZIONE DELLA FAMIGLIA 1. COS’È L’IDEOLOGIA del “GENDER”? Per “teorie di genere” (“Gender Theory”) si intende un complesso di studi ed opere saggistiche prodotte soprattutto nel mondo anglosassone, a partire dagli anni ’60, in diversi ambiti accademici (psicologia, filosofia, sociologia, linguistica..). Queste teorie nascono nell’ambito …

1 2 3 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA