La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Clero › UAC
Currently browsing category

UAC

La Sapienza ospitale

5 Ottobre 2015 | Filed under: Clero, UAC

La vita di un ministro ordinato è profondamente segnata dall’Eucaristia. Anche nel linguaggio la nostra gente è abituata a chiamare l’Ordina­zione un “Prender Messa”. Per una volta, perciò, penso sia opportuno dedicare l’editoriale di UACNotizie alla celebrazione eucaristica che ritma, segna e definisce la nostra vita. E lo faccio partendo …

La natura comunionale del presbiterato – Conclusione

25 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

Sintetizzando, per il Vaticano II esiste un ministero ordinato, di­stribuito in tre gradi – dei quali il vescovo rappresenta la pienezza -ciascuno dei quali adotta legittimamente diverse modalità di esercizio, che si incanalano e convergono comunque neltriplex munus dell’an­nuncio, celebrazione e guida pastorale. Le ragioni per cui il Vaticano II giunge a questa concezione del …

La natura comunionale del presbiterato

5 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

“Qual è il fondamento della visione comunitaria del presbiterato? Già LG 28 e poi PO lo indicano non in una realtà puramente giuridica o pastorale, bensì nel sacramento dell’Ordine. Il concilio ha stabilito il carattere essenzialmente comunitario del presbiterato partendo ancora una volta dall’episcopato e, più specificamente, dalla sacramentalità e …

La natura missionaria del presbiterato

4 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

Si potrebbe supporre che il guadagno conciliare di una visione mis­sionaria del presbiterato, una volta agganciato alla visione missionaria dell’episcopato, sia il risultato di un cammino pacifico e lineare. È stato invece faticoso e pieno di ostacoli. In concilio, infatti, si sono misurate due teologie: da una parte quella tradizionale-cultuale, …

La rilettura del Presbyterorum Ordinis

2 Giugno 2015 | Filed under: Clero, UAC

LO STUDIO U.A.C. COME UAC RILEGGIAMO PRESBYTERORUM ORDINIS A 50 ANNI DALLA SUA PROMULGAZIONE Introduzione Nel contributo precedente, quello introduttivo, l’invito pressante è stato quello di prendere materialmente in mano il testo di PO. Auspican­do che lo si sia fatto, ora procediamo con una rilettura (che, non a caso, alla lettera …

CHE TEMPI!

31 Maggio 2015 | Filed under: Clero, UAC

Serpeggia nei discorsi che si fanno tra noi, nei nostri ambienti di Chie­sa ed anche di clero, questa espressione ed altre simili o equivalenti. Essa si radica in un modo di guardare alla storia che ha molto poco di cristiano, perché discredita il presente a vantaggio dei tempi passati che, …

Alcuni tratti dell’umanità di Cristo

13 Marzo 2015 | Filed under: Clero, Teologia, UAC

L’amore per il prossimo Nel periodo del NT è dibattuta la questione sul kelal della Legge, ovve­ro su che cosa verta il suo compimento, poiché accanto alla Torah scritta, ogni movimento giudaico propone le sue tradizioni religiose. Insieme allo Shemah, Gesù propone l’amore per il prossimo, espresso in Lv 19,18. Di fatto sembra che prima …

ALCUNI TRATTI IRRIDUCIBILI DELL’UMANITÀ DI GESÙ CRISTO

10 Marzo 2015 | Filed under: Clero, Teologia, UAC

Introduzione II Convegno ecclesiale italiano propone come titolo: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. In dipendenza degli interlocutori, un titolo così suggestivo esprime diversi significati. Se consideriamo Gesù come sog­getto principale della proposizione, l’attenzione si concentra sul contri­buto della sua missione : dalla vita pubblica sino alla sua morte. Per …

Per formare il popolo sacerdotale

21 Gennaio 2015 | Filed under: Clero, UAC

Con queste parole prende l’avvio la Preghiera di Ordinazione che, dopo il rito della Imposizione delle mani, il Vescovo pronuncia per consa­crare un nuovo presbitero. Prendo spunto da queste parole per offrire un breve pensiero che come sempre introduca il presente numero di UacNotizie. Perché questa scelta? La Chiesa italiana …

Pellegrinaggio dei Presbiteri e dei Diaconi

6 Novembre 2014 | Filed under: Clero, UAC

Comunicato stampa  XII PELLEGRINAGGIO DEI PRESBITERI E DEI DIACONI AL BEATO VINCENZO ROMANO 29 NOVEMBRE 2014   Come da nostro programma, sull’esempio del passato, ti invitiamo a condividere con noi l’ XII PELLEGRINAGGIO DEIPRESBITERI E DEI DIACONI AL BEATO VINCENZO ROMANO nella Basilica di Santa Croce in Torre del Greco …

Che cosa significa “Misericordia” per un prete?

6 Settembre 2014 | Filed under: Clero, UAC

Certamente è cosa utile, anzi preziosa, per noi ministri ordinati rileggerci con attenzione alcuni passaggi del discorso che il Vescovo di Roma, il Santo Padre Francesco, ha tenuto ai preti di Roma il 6 marzo scorso. C’è davvero tanto da meditare. Il brano del Vangelo di Matteo che abbiamo ascoltato …

Notizie dal mondo UAC

1 Settembre 2014 | Filed under: Clero, UAC

“Signore, mostraci il Padre e ci basta!” Provo ad immaginare quello che c’era dietro quella richiesta: «Mo­straci il Padre e ci basta». È come se Filippo volesse dire a Gesù: Ecco, noi ti stiamo seguendo da tanto tempo ormai, abbiamo visto tanti segni grandi e davvero interessanti che tu hai …

Omelìe “interminabili e noiose”

17 Febbraio 2014 | Filed under: Clero, Notizie, UAC

La domanda (posta via e-mail) era: “Dite La vostra risonanza all’invito fatto da papa Francesco il 4 ottobre scorso nella Cattedrale di Assisi: “Via quelle in­terminabili, noiose omelie, delle quali non si capisce niente”. Bravo, papa Francesco! Hai ragione, papa Francesco. Dobbiamo tutti, sempre più, impegnarci a par­lare direttamente ai …

Nuova evangelizzazione per rivitalizzare la fede – Il "ricominciante" è tra noi

5 Marzo 2013 | Filed under: Clero, Notizie, UAC

Nel tempo della cosiddetta societas christiana alla nascita di un bambino seguiva, quasi subito, la celebrazione del battesimo. Da quel momento il battezzato era con naturalezza in­serito in un contesto familiare di normale pra­tica religiosa. In quella societas tutti erano praticamente battezzati. Oggi quella societas non esiste più anche se, come parroco, constato la sopravvi­venza di un …

A proposito delle "carriere" ecclesiastiche

30 Gennaio 2013 | Filed under: UAC

Carriera e dintorni E’ stat0 elevato alla dignità di”, “è stato promosso alla Chiesa di”. Questo si scrive, anche autorevolmente, quando si dà notizia che qualcuno è stato nominato vescovo o cardinale. E la gente dice: “ha fatto carriera”. Elevazione, promozione, carriera: parole profane, del tutto sconosciute nelle pagine dei …

Esercizi Spirituali per Sacerdoti e Diaconi

23 Giugno 2012 | Filed under: Notizie, Riposo - Esercizi spirituali, UAC

Il Santo Padre BENEDETTO XVI ha indetto dal 11 ottobre 2012 l’ “ANNO DELLA FEDE”. Per prepararci a tale evento, nutriti dalla parola di Dio e dal Magistero, vogliamo abbeverarci presso queste fonti con degli ESERCIZI SPIRITUALI. Terrà gli Esercizi Spirituali, con la sua esperienza di Pastore, S.E. Mons. MATTEO …

Corso di esercizi spirituali per presbiteri e diaconi

30 Marzo 2012 | Filed under: Clero, UAC

UAC NAPOLICircolo Diocesano Beato V. Romano Napoli CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI per presbiteri e diaconi da LUNEDI 16 a GIOVEDI 19 LUGLIO  presso la CASA ARMIDA BARELLI a Meta di Sorrento (Na). Gli esercizi sono destinati a presbiteri e diaconi. Terrà le meditazioni s.e. mons. VINCENZO PAGLIA, Vescovo di Terni-Amelia-Narni …

24 Marzo 2012 | Filed under: UAC

ARCIDIOCESI DI NAPOLI UNIONE APOSTOLICA DEL CLERO Circolo Diocesano “Beato Vincenzo Romano” www. Chiesadinapoli.it I N C O N T R I Da stabilire Raduno Clero Anziano e Ammalato Semin. Magg. Pranzo Da stabilire Raduno Clero Anziano e Ammalato Semin. Magg Pranzo Mer 4/4/12 ore 18 Messa del Crisma Cattedrale …

UAC – Unione Apostolica del Clero

21 Marzo 2012 | Filed under: Clero, UAC

U.A.C. L’UNIONE APOSTOLICA del CLERO    L’Unione Apostolica del Clero (UAC) è un’associazione di ministri ordinati diocesani impegnati ad aiutarsi per ottenere la santificazione personale nell’esercizio efficiente del proprio ministero (Cf. Statuti UAC, 1). Ci aiutiamo a vivere, in comunione fraterna, la nostra particolare spiritualità di clero diocesano. Con i nostri servizi aiutiamo …

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA