La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Biblioteca
Currently browsing category

Biblioteca

Piccolo manuale delle indulgenze ad uso dei fedeli

23 Dicembre 2015 | Filed under: Biblioteca

PICCOLO MANUALE DELLE INDULGENZE AD USO DEI FEDELI  ESTRATTO DAL MANUALE DELLE INDULGENZE LIBRERIA EDITRICE VATICANA CITTA’ DEL VATICANO Quanto segue è tratto dall’Enchiridion indulgentiarum o Manuale delle indulgenze, pubblicato su Acta Apostolicae Sedis il 29 luglio 1968. La Santa Madre Chiesa, mentre di nuovo raccomanda ai suoi fedeli l’uso …

Don Giuseppe Tomaselli – Il Purgatorio

21 Dicembre 2015 | Filed under: Biblioteca

  I NOSTRI MORTI LA CASA DI TUTTI Io spasimo!… Il 3 febbraio 1944, moriva una vec­chietta, prossima agli ottant’anni. Era mia madre. Potei contemplare il suo ca­davere nella Cappella del Cimitero, pri­ma della sepoltura. Da Sacerdote allora pensai. Tu, o donna, da quanto io posso giudicare, non hai mai …

Lodiamo il Signore – Marco Sciddurlo

13 Dicembre 2014 | Filed under: Biblioteca

[DOWNLOAD LIBRO] Il cristiano esprime la sua fede in tutti i modi in cui ne è capace, trovando nella Liturgia la principale sorgente e l’apice della sua esperienza di figlio di Dio nel Figlio. Questi brani musicali, composti dal ’96 al ’06, non sono altro che un’umile e semplice espressione …

Educare – Ama tua figlia

6 Novembre 2014 | Filed under: Biblioteca

  AMA TUA FIGLIA LA PSICOLOGIA DELLE ADOLESCENTI Spiegata alle mamme   INDICE Prefazione   PARTE PRIMA LE ORIGINI DELLA NOSTRA PERSONALITÀ Donde ha origine il nostro carattere?   PARTE SECONDA L’ADOLESCENZA E LE SUE EVOLUZIONI Capitolo I Le trasformazioni fisiche dell’adolescenza Capitolo II Le trasformazioni psicologiche dell’adolescenza La adolescente …

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA AL NOME DI IESU CRISTO CROCIFIXO E DI MARIA DOLCE – SANTA CATERINA DA SIENA

22 Settembre 2014 | Filed under: Biblioteca, Spiritualità

QUESTO LIBRO FECE LA VENERABILE VERGINE CATERINA DA SIENA MANTELLATA DI SANCTO DOMENICO LIBER DIVINE DOCTRINE DATE PER PERSONAM DEI PATRIS INTELLECTUI LOQUENTIS GLORIOSE ET STANTE VIRGINI CATERINE DE SENIS PREDICATORUM ORDINIS. CONSCRIPTUS IPSA DICTANTE LICET VULGARITER ET STANTE IN RAPTU ACTUALITER ET AUDIENTE QUID IN EA LOQUERETUR DOMINUS DEUS …

Biblioteca – Educare – “Ama tuo figlio”

21 Agosto 2014 | Filed under: Biblioteca

AMA TUA FIGLIO (LA PSICOLOGIA DEGLI ADOLESCENTI)   Presentazione Le mamme si sentono spesso incapaci di capire i loro ragazzi quando si avvicina l’età della pubertà. Il loro bambino pareva tanto luminoso nei primi anni. L’adolescente è diventato invece un enigma penoso: non riescono più ad indovinare quello che pensa; …

A te quindicenne e ai tuoi genitori – Padre Giorgio Hoornaert S.J.

15 Luglio 2014 | Filed under: Biblioteca

A TE QUINDICENNE E AI TUOI GENITORI Padre Giorgio Hoornaert S.J.   LO STATO DI GUERRA La lotta di tutti   L’idea centrale di questo libro si riassume in queste parole: la purezza è una prodezza! Noi pensiamo alla virtù come a un combatti­mento e per questo citeremo spesso sant’Ignazio …

CLAUDIO CONTARIN – DIARIO

6 Novembre 2013 | Filed under: Biblioteca

Tratto da: “Diario Riflessioni e Preghiere” La sera dell’8 febbraio 2008 i sogni di quattro giovani amici si spegnevano improvvisamente a causa di un tragico incidente stradale avvenuto a Camisano Vicentino (VI). Questi i loro nomi: Claudio Contarin, Matteo Ertolupi, Riccardo Frigo, Francesco Figliomeni. Claudio ci ha lasciato il suo diario …

La Confessione

27 Ottobre 2013 | Filed under: Biblioteca

La Confessione Don Giuseppe Tomaselli   LA VASCA DI SILOE A Gerusalemme trovavasi una vasca di acqua, chiamata Piscina Probatica. Di tan­to in tanto il Signore mandava un Angelo a muoverne l’acqua e la prima persona che dopo il moto vi si gettava, veniva guarita da qualunque malattia. Questo miracolo …

Biblioteca – Educare – “Amare per educare”

2 Agosto 2013 | Filed under: Biblioteca

AMARE PER EDUCARE P. Antonio M. Alessi Educare – L’educazione è stata definita “Ars artium”, l’arte delle arti, la più difficile e impegnativa. È un’attività che riguarda ogni persona, perché siamo tutti chiamati, sia pure in grado diverso, a occuparci della formazione delle nuove generazioni: sono l’avvenire della società.  Ma, …

"Storia di Una Chiamata" di Rosarita De Martino

10 Dicembre 2011 | Filed under: Biblioteca

              L’uomo la cui malattia                       si chiama Gesù        non potrà mai guarire.                                   Ibn  Arabi       Oggi, nell’aprile dell’82, mi sto …

Miracoli – Miracoli di Maria

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

MIRACOLI DI MARIA Associazione Madonna di Fatima CHE COS’E’ UN MIRACOLO? “Quando Gesù fu sceso dal monte, molta folla lo seguiva. E Gesù stese la mano e lo toccò di­cendo: `Lo voglio, sii sanato”. E subito la sua lebbra scomparve. ” (Mt 8, 1-3) “Miracolo! Miracolo! È un miracolo!” – …

Matrimonio – Matrimonio e vita coniugale

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Matrimonio e vita coniugale Antonio Corti CAPITOLO PRIMO IL MATRIMONIO: VOCAZIONE DI DIO Secondo una concezione troppo diffusa, il Ma­trimonio sarebbe nient’altro che una sistemazione imposta da circostanze o convenienze sociali. Ad una certa età, quando non si può sempre vivere in casa con genitori e fratelli e bisogna ac­quistare …

Morale – Combattimento Spirituale

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

COMBATTIMENTO SPIRITUALE (Tentazioni)   D. GIUSEPPE TOMASELLI Introduzione. Nel luglio del 1966 attraversai in macchi­na la Pianura Padana e mi diressi alle alture del Monte Grappa. Da tempo nutrivo il desiderio di visitare quel luogo storico, teatro della prima guerra europea. Bello il panorama che si presentava al mio sguardo! …

Matrimonio – Matrimonio e vita coniugale

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Matrimonio e vita coniugale Antonio Corti CAPITOLO PRIMO IL MATRIMONIO: VOCAZIONE DI DIO Secondo una concezione troppo diffusa, il Ma­trimonio sarebbe nient’altro che una sistemazione imposta da circostanze o convenienze sociali. Ad una certa età, quando non si può sempre vivere in casa con genitori e fratelli e bisogna ac­quistare …

Morale – Che male c’è?

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Che male c’è? Problemi di morale sessuale di Guido Gatti 1. IL SIGNIFICATO DI UNA DOMANDA 1. Che male c’è? Applicata a mille situazioni diverse, la domanda ha generalmente il significato di una contestazione. A prima vista sembra domandare le ragioni di un in­segnamento morale che si presenti in forma proibente, …

Morale – Esame di coscienza pratico

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

ESAME DI COSCIENZA PRATICO Cardinale Giuseppe Siri L’ESAME DI COSCIENZA Necessità L’esame di coscienza è necessa­rio alla VERA purificazione dell’a­nima. Infatti un pentimento gene­rico delle proprie colpe, non scava profondo e non è completo se non c’è una visione almeno sufficiente delle colpe stesse. Con tale esame noi ci si …

Morale – Effetti del peccato impuro sull’anima

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

GLI EFFETTI DEL PECCATO IMPURO SULL’ANIMA Secondo Pio XII, «il più grande peccato di oggi è che gli uomini hanno perduto il senso del peccato». Perduto o laicizzato: essi possono avere ancora il senso della colpa, un complesso di colpevolezza, ma non più il vero senso del peccato. Perciò bisogna …

Biblioteca – Rimedi al peccato impuro

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

RIMEDI AL PECCATO IMPURO IL DIGIUNO E LA MORTIFICAZIONE DEI SENSI dal Trattato di Teologia Ascetica e Mistica 1° LA CONCUPISCENZA DELLA CARNE. 193.   La concupiscenza della carne è l’amore disordinato dei piaceri dei sensi. A) Il male. Il piacere non è cattivo in sè stesso; Dio lo permette ordinandolo ad un fine superiore, …

Morale – Rimedi al peccato impuro

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

RIMEDI AL PECCATO IMPURO IL DIGIUNO E LA MORTIFICAZIONE DEI SENSI dal Trattato di Teologia Ascetica e Mistica 1° LA CONCUPISCENZA DELLA CARNE. 193.   La concupiscenza della carne è l’amore disordinato dei piaceri dei sensi. A) Il male. Il piacere non è cattivo in sè stesso; Dio lo permette ordinandolo ad un fine superiore, …

Morale – Il peccato veniale

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Il peccato veniale Considerazioni ed esempi del Venerabile Don Andrea Beltrami Vi presento qui alcuni pensieri ed esempi, ricavati dalla Sacra Scrittura, dai Pa­dri e dalle vita dei Santi intorno al pec­cato veniale, non già coll’intenzione di erigermi a maestro, ma unicamente per cercare insieme di concepire un sommo orrore …

Morale – Come riconoscere le trappole del demonio

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

COME RICONOSCERE LE TRAPPOLE DEL DEMONIO Presentazione dí Don Gabriele Amorth Ho letto con molto piacere il libro di Mons. Bolobanic e sono lieto del grande successo da esso ottenuto subito, appena uscito. Oggi ci sono tanti libri che parlano del demonio e della sua azione. Ma la gente legge …

Morale – Dammi il tuo cuore ferito

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

DAMMI IL TUO CUORE FERITO LA CONFESSIONE: PERCHÉ? COME? P. SLAVKO BARBARIC PRESENTAZIONE Dopo il compendio “Pregate con il cuore” , ecco ancora una riflessione del dott. Fra Slavko Barbaric, che fa appello anch’essa al cuore. Infatti, siccome quest’organo si pone quale centro vitale di tutto l’essere umano e della …

Biblioteca – Dammi il tuo cuore ferito

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

DAMMI IL TUO CUORE FERITO LA CONFESSIONE: PERCHÉ? COME? P. SLAVKO BARBARIC PRESENTAZIONE Dopo il compendio “Pregate con il cuore” , ecco ancora una riflessione del dott. Fra Slavko Barbaric, che fa appello anch’essa al cuore. Infatti, siccome quest’organo si pone quale centro vitale di tutto l’essere umano e della …

Missioni – I giovani, speranza delle missioni

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

I GIOVANI SPERANZA DELLE MISSIONI NOTE SULLA SPIRITUALITA MISSIONARIA PROPOSTA AI GIOVANI DAL BEATO P. Paolo Manna a cura del P. Ferdinando Germani, P.i.M.E. NIHIL OBSTATIP. RAFFAELE TROTTA Sup. Reg. P.I.M.E. Napoli, 142-1979 IMPRIMATUR ANTONIO PAGANO Vescovo Ausiliare, Vicario generale Napoli, 15-2-1979 1. I giovani speranza delle Missioni Nella sua …

Missioni – Le lucerne accese

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Le lucerne accese P.O.  PROPAGAZIONE DELLA FEDE Via Propaganda I/c – 00 187 Roma RICHIAMI DI VITA CRISTIANA Se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove (2 Cor 5, 17) Dovete deporre l’uomo vecchio con la condotta di …

Il Papa

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

IL PAPA Padre Stefano Maria Manelli Francescano dell’Immacolata Casa Mariana Editrice PREFAZIONE Conoscere il Papa per amarlo e seguirlo: è questo lo scopo del pre­sente volumetto scritto in stile sem­plice e agile, alla portata di tutti, perché da tutti sia compreso il contenuto e il valore di un bene così …

Penitenziale – La Confessione

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

La Confessione Don Giuseppe Tomaselli LA VASCA DI SILOS (Siloe) A Gerusalemme trovavasi una vasca di acqua, chiamata Piscina Probatica. Di tan­to in tanto il Signore mandava un Angelo a muoverne l’acqua e la prima persona che dopo il moto vi si gettava, veniva guarita da qualunque malattia. Questo miracolo …

Rosario – Il Santo Rosario e i Santi

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

IL SANTO ROSARIO E I SANTI P. Stefano M. Manelli Casa Mariana Madonna del Buon Consiglio  – 83040 Frigento (AV) IL DONO DI MARIA “Qualunque cosa…” Nella vita di S. Pio X si racconta che un giorno, durante un’udienza, si presentò a lui un ragazzo con la corona del Rosario …

Pregare – Pregate con il cuore

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Pregate con il cuore Meditazioni di P. Tomislav Vlasic  e P. Slavko Barbaric  A MARIA REGINA DELLA PACE con amore dai figli dei gruppi di Milano e Lecco “Il momento della preghiera è il momento della trasfigurazione dell’anima, perciò dobbiamo essere pronti a mettere tutto sulla croce, perché soltanto se …

Purgatorio – Il manoscritto del Purgatorio

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

IL MANOSCRITTO DEL PURGATORIO SUOR MARIA DELLA CROCE Il manoscritto concerne le relazioni d’una Religiosa con un’anima del Purgatorio. Ci sia consentito innanzi tutto notare che la possibilità e l’esistenza delle apparizioni di anime del Purgatorio ai viventi sulla terra non la si può negare: ne fanno fede le narrazioni …

Purgatorio – Le anime del Purgatorio

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

IL PURGATORIO NELLA RIVELAZIONE DEI SANTI Can. Luigi Coccolo, Vic. Gen. Torino 10 marzo 1946 Sac. Luigi Carnino, Rev. Del. INTRODUZIONE Natura e valore delle rivelazioni private (1): Per rivelazione intendiamo la manifestazione di ve­rità, prima sconosciute. Se la manifestazione ha Iddio per autore, si ha la rivelazione divina. Quando …

Sindone- Verità sulla Sindone

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

VERITA’ SULLA SINDONE Non esiste effige, cimelio, reliquia o reperto archeologico, che abbia fatto parlare tanto di sé, a buona ragione, quanto la Sacra Sindone. Della morte del Messia se ne parla addirittura nei manoscritti del Mar Morto, che vanno dal 700 al 100 a.C. il rotolo di Isaia descrive …

Santa Famiglia – "Le virtù della Santa Famiglia

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Le virtù della Santa Famiglia Introduzione che Questo è l’anno della famiglia. E’ tempo per riflettere sui valori fondamentali sono alla base della comunità familiare e che ci vengono suggeriti dalla Santa Famiglia di Nazareth. Ogni famiglia ha una vocazione-missione, progettata da Dio per il bene di tutta la Chiesa. …

Santa Famiglia – "Con Giuseppe e Maria verso Gesù"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Potenza dell’intercessione di San Giuseppe «Sorgente di ogni grazia è il Redentore divino; accanto a Lui è Maria Ss.ma, dispensatrice dei divini favori. Ma c’è qualche cosa che deve suscitare ancora più fiducia da parte nostra, ed è, in certo qual modo, il riflettere che è San Giuseppe colui che …

Santa Famiglia – "La famiglia di Gesù"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

La Famiglia di Gesù Breve trattato teologico INTRODUZIONE Rivolgendosi ai fedeli di tutto il mondo raccolti in Piazza San Pietro nella mattinata di domenica 29 dicembre 1991, festa della Santa Famiglia, Giovanni Paolo II li invitava ad «entrare spiritualmente nella casa di Nazareth per meditare sugli insegnamenti che da essa …

Santa Famiglia – "Nell’intimità della santa Famiglia"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Nell’intimità della Santa Famiglia Serva di Dio Maria Costanza Zauli “Ancelle Adoratrici del SS Sacramento” Imprimatur + Claudio Stagni, Vicario generale, Bologna 16 maggio 1995. PRESENTAZIONE Offriamo il quarto numero della collana “Sacra Famiglia” stralciando dagli scritti di Madre Maria Costanza Zauli che è vissuta per l’Eucaristia e dell’Eucaristia e, …

Scienza e fede – "Scienza e fede"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

SCIENZA E FEDE Eugenio Corti Giancarlo Cavalleri Mimep-Docete Ringrazio per i consigli e l’aiuto che mi ha prestato nella stesura di questo saggio l’amico scienziato Giancarlo Cavalleri, il quale ha voluto anche collabora¬re con un’AGGIUNTA (vedasi in seguito) Leggo che secondo il filosofo Gianni Vattimo (uno dei capifila del “pensiero …

Sofferenza – "Perchè tanto soffrire?"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

PERCHÉ TANTO SOFFRIRE? Antonio M. Alessi Il più grande interrogativo La sofferenza, che accompagna l’uomo dalla nascita alla morte, suscita uno dei più gravi interrogativi, a cui resta difficile dare una risposta soddisfacente, convin¬cente. Dal vagito del bimbo, che nasce soffrendo, al rantolo del morente, l’esistenza scorre per tutti tra …

Sofferenza – "Sulle ali del dolore"

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

Breve biografia. Alexandrina Maria da Costa, cooperatrice salesiana, nasce a Balasar, Portogallo, il 30 marzo 1904. Mistica del nostro secolo, della quale è n corso la causa di beatificazione, è anche la portavoce della volontà di Dio nella richiesta di consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria che Pio …

Spiritualità – Per soffrire meno, per soffrire meglio

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

NOVELLO   PEDERZINI Per soffrire meno, per soffrire meglio A CHE SERVE IL DOLORE C’è all’orizzonte della tua vita, o amico che soffri, un meraviglioso arcobaleno che ti promette giorni migliori. Seguimi attentamente: desidero iniziarti al mistero del tuo dolore; indicarti un itinerario che ti vuole portare a scoprire il valore, …

Spiritualità – Sotto la guida dello Spirito

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

SOTTO LA GUIDA DELLO SPIRITO IN STATO DI CONVERSIONE Tra l’ira e la grazia Quando la grazia invade una persona per la prima volta si parla di conversione: si considera quella persona convertita o in cam­mino di conversione. Per il linguaggio corrente si tratta di un evento importantissimo, anche se …

Il Papa

22 Luglio 2011 | Filed under: Biblioteca

IL PAPA Padre Stefano Maria Manelli Francescano dell’Immacolata Casa Mariana Editrice PREFAZIONE Conoscere il Papa per amarlo e seguirlo: è questo lo scopo del pre­sente volumetto scritto in stile sem­plice e agile, alla portata di tutti, perché da tutti sia compreso il contenuto e il valore di un bene così …

1 2 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA