La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Anziani
Currently browsing category

Anziani

Enel cuore

La preghiera per i nonni

24 Luglio 2022 | Filed under: Anziani, Famiglia

Domenica 24 luglio si celebra la Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Questa giornata, si ripeterà ogni anno, nella quarta domenica di lu-glio, vicino alla festa di san Gioacchino e sant’Anna, nonni di Gesù. *********************** Ti rendo grazie, Signore, per il conforto della Tua presenza: anche nella solitudine, …

Neuroscienze al confine tra vita e morte

2 Febbraio 2018 | Filed under: Anziani

La sciagurata legge sul fine vita (biotestamento, Dat, eutanasia nostrana) entra in vigore il 31 gennaio 2018. Essa consente di uccidere, togliendo il respiratore o il cibo e l’acqua, i pazienti non in grado di esprimersi: o perché l’hanno chiesto in dichiarazioni anticipate fatte chissà quanto tempo prima e in …

Anziani, attenzione all’alcol

28 Gennaio 2015 | Filed under: Anziani

Le persone anziane, ovvero sopra i 65 anni di età, sono più sensibili agli effetti dell’alcol poiché lo metabolizzano molto più lentamente. La quantità di acqua presente nel corpo con l’avanzare dell’età diminuisce e l’alcol ingerito viene diluito in una minore quantità di liquido, ne consegue che l’alcolemia negli anziani …

Riflettere sui valori in gioco nell’Anzianità.

4 Gennaio 2015 | Filed under: Anziani

L’anzianità è l’età in cui si cresce ancora godendo di quel patrimonio spirituale che riempie la vita, le dà luce e gioia, e la rende sempre degna di essere amata. Alcuni giorni addietro mi sono ritrovato a pranzo con alcune amiche, ormai dai capelli bianchi, che al termine hanno improvvisato …

Incontro di Papa Francesco con gli anziani

28 Settembre 2014 | Filed under: Anziani, Papa, Papa Francesco

Domenica 28 settembre, prima dell’Angelus, il Santo Padre ha voluto incontrare tutti gli Anziani convenuti in Piazza San Pietro per la festa dell’accoglienza. Francesco li ha salutati calorosamente e li ha ringraziati per la loro massiccia presenza.  Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vi ringrazio di essere venuti così numerosi! E …

Campagna di sicurezza per gli anziani

27 Settembre 2014 | Filed under: Anziani, Famiglia

Arma dei Carabinieri – 112 www.carabinieri.it   Consigli utili per difendersi Dai malintenzionati   In banca, posta o altri esercizi pubblici Prediligi l’accredito della pensione su conto corrente e la domiciliazione delle utenze. Non andare in banca o in posta in orari di punta, evitando la .confusione; se possibile, chiedi …

PER LA «GENERAZIONE ALZHEIMER» SERVE UN PIANO D’EMERGENZA

17 Settembre 2014 | Filed under: Anziani

Riceviamo e pubblichiamo PER LA «GENERAZIONE ALZHEIMER» SERVE UN PIANO D’EMERGENZA di Riccardo Renzi Se il costo delle cure per la demenza fosse il bilancio di una nazione, questa sarebbe la 18esima al mondo per valore economico, 604 mi-liardi di dollari, pari all’1% del Pil mondiale. Secondo il Rapporto mondiale di …

SPIRITUALITÀ DELL’ANZIANO

1 Settembre 2014 | Filed under: Anziani

Tante volte mi son chiesto quale debba essere la spiritualità dell’Anziano. Alla fine ho trovato delle risposte guardando anche al vissuto di Gesù a Nazareth dai dodici ai trent’anni d’età, allorquando ha dato ufficialmente inizio alla sua vita pubblica e quindi alla sua missione, con il suo essere vero Dio …

Lettera pastorale dell’Arcivescovo di Napoli agli anziani

6 Maggio 2013 | Filed under: Anziani

Carissimi Fratelli e Sorelle, con grande gioia, anche quest’anno, celebreremo, dal 20 al 25 maggio, la Settimana Diocesana a Voi dedicata, durante la quale ci sarà un tempo di particolare riflessione e riscoperta della fede con le parole di Giovanni Paolo II: “Una Fede che non diventa cultura è una Fede non pienamente accolta, non …

Il Santo Padre parla degli anziani

20 Marzo 2013 | Filed under: Anziani, Attualità, Papa Francesco

La vecchiaia è – mi piace dirlo così – la sede della sapienza della vita. I vecchi hanno la sapienza di avere camminato nella vita, come il vecchio Simeone, la vecchia Anna al Tempio. E proprio quella sapienza ha fatto loro riconoscere Gesù. Doniamo questa sapienza ai giovani: come il …

Giardino dei poeti – "Sola"

8 Febbraio 2013 | Filed under: Anziani, Poesie

“ SOLA…” Sola, una donna, già mamma e nonna, la casa è vuota, chi l’ha lasciata ha la propria vita, troppo di fretta passano i giorni, lei si ricorda con un tenue sorriso, quando di giochi, di suoni e di voci si colmavano i vuoti che sono rimasti. Sull’unghia il …

Un augurio di vita

22 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

In questo spirito, mentre vi auguro, cari fratelli e sorelle anziani, di vivere serenamente gli anni che il Signore ha disposto per ciascuno, mi viene spontaneo parteciparvi fino in fondo i sentimenti che mi animano in questo scorcio della mia vita, dopo più di vent’anni di ministero sul soglio di …

Anzianità: anni da vivere con un senso di fiducioso abbandono nelle mani di Dio.

19 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Non mancano, nella cultura dell’umanità, dai tempi più antichi ai nostri giorni, risposte riduttive, che limitano la vita a quella che viviamo su questa terra. Nello stesso Antico Testamento, alcune annotazioni nel Libro di Qoelet fanno pensare alla vecchiaia come ad un edificio in demolizione ed alla morte come alla …

Il tramonto dell’uomo

19 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

E naturale che, con il passare degli anni, diventi familiare il pensiero del ” tramonto “. Se non altro, ce lo ricorda il fatto stesso che le file dei nostri parenti, amici e conoscenti vanno assottigliandosi: ce ne rendiamo conto in varie circostanze, ad esempio quando ci ritroviamo per riunioni …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

18 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

La comunità cristiana può ricevere molto dalla serena presenza di chi è avanti negli anni. Penso, soprattutto, all’evangelizzazione: la sua efficacia non dipende principalmente dall’efficienza operativa. In quante famiglie i nipotini ricevono dai nonni i primi rudimenti della fede! Ma sono molti altri i campi a cui può estendersi il …

Onora il padre e la madre

16 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

11. Perché allora non continuare a tributare all’anziano quel rispetto che le sane tradizioni di molte culture in ogni continente hanno posto in valore? Per i popoli dell’area raggiunta dall’influsso biblico, il riferimento è stato, nei secoli, il comandamento del Decalogo: ” Onora il padre e la madre “; un …

Gli anziani aiutano a guardare alle vicende terrene con più saggezza

15 Marzo 2012 | Filed under: Anziani

Urge ricuperare la giusta prospettiva da cui considerare la vita nel suo insieme. E la prospettiva giusta è l’eternità, della quale la vita è preparazione significativa in ogni sua fase. Anche la vecchiaia ha un suo ruolo da svolgere in questo processo di progressiva maturazione dell’essere umano in cammino verso …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

14 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Il Salmo 92, quasi sintetizzando le fulgide testimonianze di anziani che troviamo nella Bibbia, proclama: ” Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano;… Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi, per annunziare quanto è retto il Signore ” (13, 15-16). E l’apostolo Paolo, facendo eco …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

13 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Gli anziani nella Sacra Scrittura ” La giovinezza e i capelli neri sono un soffio “, osserva Qoelet (11, 10). La Bibbia non si esime dal richiamare l’attenzione, talora con schietto realismo, sulla caducità della vita e sul tempo che scorre inesorabilmente: ” Vanità delle vanità […] vanità delle vanità, …

Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani

9 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

L’autunno della vita Che cosa è la vecchiaia? Di essa a volte si parla come dell’autunno della vita lo faceva già Cicerone seguendo l’analogia suggerita dalle stagioni e dal susseguirsi delle fasi della natura. Basta guardare il variare del paesaggio, lungo il corso dell’anno, sulle montagne e nelle pianure, nei …

Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani

9 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Se certi ricordi e le attualità dolorose ci rattristano, non possiamo dimenticare che il nostro secolo ha visto levarsi all’orizzonte molteplici segnali positivi, che costituiscono altrettante risorse di speranza per il terzo millennio. E cresciuta così pur tra tante contraddizioni, specie sul versante del rispetto della vita di ogni essere …

P. Paolo II – Lettera agli anziani – II parte

5 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Carissimi fratelli e sorelle, riandare al passato per tentare una sorta di bilancio è spontaneo alla nostra età. Questo sguardo retrospettivo consente una valutazione più serena ed oggettiva di persone e situazioni incontrate lungo il cammino. Il passare del tempo sfuma i contorni delle vicende e ne addolcisce i risvolti …

Giovanni Paolo II – Agli anziani – 1°

3 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Settant’anni erano tanti al tempo in cui il Salmista scriveva queste parole, e non erano in molti ad oltrepassarli; oggi, grazie ai progressi della medicina nonché alle migliorate condizioni sociali ed economiche, in molte regioni del mondo la vita si è notevolmente allungata. Resta, però, sempre vero che gli anni …

La Saggezza degli anziani

27 Febbraio 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Le ricchezze interiori, culturali e spirituali, coltivate durante la vita, possono, nella vecchiaia, essere messe a servizio degli altri, che ancora si apprestano a scalare la montagna, faticosamente, e spesso non hanno ancora sfiorato verità e significati che invece l’anziano ormai possiede, in virtù della propria esperienza, non più annebbiato …

Breviario per invecchiare bene e tardi

24 Febbraio 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

1. Non dire mai “Ai miei tempi”. I tuoi tempi sono questi che stai vivendo. 2. Cura i tuoi affetti. La senilità porta ad un inaridimento del cuore: sii più forte di questa tentazione, ama chi ti è vicino come mai lo hai amato prima. 3. Non estraniarti dalla vita …

La saggezza degli anziani

22 Febbraio 2012 | Filed under: Anziani

Le ricchezze interiori, culturali e spirituali, coltivate durante la vita, possono, nella vecchiaia, essere messe a servizio degli altri, che ancora si apprestano a scalare la montagna, faticosamente, e spesso non hanno ancora sfiorato verità e significati che invece l’anziano ormai possiede, in virtù della propria esperienza, non più annebbiato …

Padri di ieri

26 Maggio 2011 | Filed under: Anziani, Famiglia

“Nunc et in hora…mortis nostre…amen”. Non è la voce pacata e sicura del Principe a ricordare il mistero doloroso, né il salone di Villa Salina, il luogo in cui la vecchia, da un inginocchiatoio po­sticcio, biascica meccanicamente il rosario nel latino delle beghine. Il luogo è il salone spoglio e …

"Quattordicesima" mensilità ai pensionati

12 Aprile 2011 | Filed under: Anziani

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica Corresponsione per l’anno 2011 della somma aggiuntiva, di cui all’art. 5 del decreto legge 2 luglio 2007, n. 81 conver­tito, con modificazioni, nella legge 3 agosto 2007, n. 127 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria”. Nei confronti dei pensionati che hanno compiu­to …

Gli Angeli – IV parte

1 Ottobre 2010 | Filed under: Angeli, Anziani

Gli spiriti celesti svolgono tutti un qualche compito ma, forse, quelli che “hanno più da fare” sono gli Angeli Custodi. Ce ne sono svariati miliardi e ricoprono funzioni diverse: I più numerosi sono gli Angeli custodi personali, poi quelli che vegliano sulle famiglie, i Custodi delle Comunità, gli Angeli che …

Gli Angeli – III parte

1 Ottobre 2010 | Filed under: Angeli, Anziani

Gli Angeli (creati da tempi incalcolabili) sono esseri soprannaturali che godono in permanenza della visione del Volto di Dio (Mt 18, 10). Essi, sono invitati a lodare il Signore perché vennero creati per sua volontà “Lodatelo, voi tutti suoi angeli, lodatelo, voi tutte sue schiere… Lodino il nome del Signore, …

Gli Angeli – II parte

29 Settembre 2010 | Filed under: Angeli, Anziani

Il grandissimo teologo San Tommaso d’Aquino insegna che gli Angeli, puri spiriti, sono immortali ed intrinsecamente immutabili. Non avendo materia sono ovviamente privi di “quantità”. Gli angeli (un po’ come l’aria) non possono essere localmente presenti nello spazio ma (grazie alla loro potenza spirituale) possono rendersi visibili in un luogo …

Gli Angeli

1 Settembre 2010 | Filed under: Angeli, Anziani

La Teologia ci insegna che Dio, l’Essere infinito ed onnipotente, è amore per essenza e quindi si può dire che, per natura è creatore. Dio è perfetto in se stesso e non ha bisogno di nulla e di nessuno ma, per la sua infinita bontà, vuole rendere altri esseri partecipi …

Anziani: una ricchezza da riscoprire

8 Giugno 2010 | Filed under: Anziani

La nostra società è dominata dalla fretta, dall’agitazione, non raramente dalla nevrosi. E’ una vita distratta, dimentica degli interrogativi fondamentali sulla vocazione, la dignità, il destino dell’uomo. La terza età è anche l’età della semplicità, della contemplazione. I valori affettivi, morali e religiosi vissuti dagli anziani costituiscono una risorsa indispensabile …

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA