La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Page 2
Currently browsing category

Riflessioni

La Chiesa è immacolata

4 agosto 2017 | Filed under: Riflessioni

La Chiesa è una madre sempre addolorata, poiché in ogni tempo la sua fecondità è frutto di angustie. Essendo essa il Corpo mistico del Redentore, è tutta piagata, come il Corpo reale del suo Capo divino. Quello che nella Chiesa ci appare come disordine, i suoi membri infetti, le sue …

La zizzania, nel mondo

1 agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Mentre è mischiata con il grano, la zizzania non si distingue perché è una pianta erbacea simile al frumento che nasce nei campi coltivati, confondendosi fra i cereali. Nuoce ai vegetali che crescono nel terreno circostante, danneggiando le coltivazioni agricole. Come nel mondo vivono persone buone e persone cattive, mischiate …

 Trasmettere la fede è trasmettere le scritture

31 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’originalità del culto cristiano sta nel suo “essere essenzialmente annuncio della buona notizia alla comunità riunita in assemblea e accoglienza di essa da parte della comunità che risponde”. Così si esprimeva il teolgo Joseph Ratzinger nel suo intervento all’81° Katholikentag, tenutosi a Bamberg nel luglio del 1966.  E, proseguendo nella replica …

30 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Gesù fin dal suo apparire sulla scena pubblica aveva già annunciato la necessità di convertirsi ad un nuovo modo di vivere: “Convertitevi, perché il Regno dei Cieli è vicino!” (Mt 3,2). «Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: “Convertitevi, perché il Regno dei Cieli è vicino”» (Mt 4,17). Nelle sinagoghe ebraiche, generalmente sale quadrate, …

Gli ebrei e le parabole

27 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

La parabola era un genere caro ai semiti, ma Gesù ne fa uno strumento efficacissimo per far ritenere i suoi insegnamenti anche a coloro che erano semplici e non avevano una grande cultura. Uno degli attributi di Dio è di essere semplice e per attributi si intendono le perfezioni della …

Grano e zizzania, oggi

23 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Le cattiverie, le ingiustizie, le angherie e le persecuzioni, comprensibilmente fanno gridare di dolore incalcolabili persone che considerano inique e disoneste queste azioni. È anche vero che alle volte si istiga qualche cattivo senza accorgersene, da qui la reazione del cattivo, ma la persona buona se agisce in buonafede non …

“Vi prego, pregate per il mondo intero”

23 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Chi si meraviglia perché la Madonna sia da così tanto tempo in mezzo noi per chiamare il mondo alla conversione, dovrebbe aprire gli occhi sulla situazione spirituale nella quale ci troviamo, dove “i peccati si moltiplicano, sono troppo numerosi”. La Madonna, come già a Fatima, ha manifestato fin da principio …

Una predica troppo lunga

22 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Pochi sanno che Jonathan Swift, il celebre autore dei Viaggi di Gulliver (1726), fu prete anglicano e scrisse, con una buona dose di sarcasmo, un sermone sul modo di far addormentare i fedeli durante una predica pomeridiana. Ebbene, proprio in quel testo iniziava con l’evocazione di un episodio degli Atti …

Il mio giogo è soave e il mio peso è leggero

20 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Mettersi sotto il giogo di Gesù lascia sorpresi molti cristiani e pensano a qualcosa di doloroso e gravoso. Non dovrebbe comunque spaventare troppo considerando che la vita senza Gesù è una tortura anche per le persone famose, che appaiono studiatamente sorridenti nelle interviste o nelle foto. Loro vivono sotto il …

La vicinanza a Dio Padre

19 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

La vicinanza di Dio Padre è più intima della nostra pelle, è la sua preoccupazione a farlo restare così accanto a chi Lo cerca. Dio sa tutto ed è ovunque, con quelli che Lo adorano è in una sorta di comunione tra conoscente e conosciuto. Il Signore è, quindi, in intimità con …

Perdere per guadagnare

17 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

La Parola di Dio ci dice che se perdiamo qualcosa per amore di Gesù, da Lui riceviamo molto di più. Perdere l’egoismo per vincere e ricevere la Grazia di Dio. Perdere l’orgoglio per vincere e ricevere una presenza maggiore dello Spirito Santo. Se perdiamo qualcosa perché la doniamo con amore …

Il Sacerdote è custode del gregge pregando

15 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Sacerdote, e massime il Pastore, è custode che sta sulle mura della Chiesa. È custode del gregge pregando perché Dio lo custodisca, ed è custode della Chiesa pregando il Signore che la renda gloriosa sopra la terra. È dunque un dovere per lui vigilare nella preghiera, perché è questa …

Quando si parla

14 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Ogni giorno si parla tanto, anche quando non è necessario. Parlare è la migliore forma di comunicazione per relazionarsi, non è sufficiente la simpatia o gli interessi ambigui a stabilire una vera amicizia. Questa diventa tale solo quando dal cuore fuoriesce l’amore, la verità, la lealtà. Voi sapete bene che …

La verità autentica

13 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

In questa società senza Dio diventa sempre più difficile comprendere la verità e in ogni aspetto della vita esiste una verità. C’è la pasta preparata con frumento puro e un’altra con frumento OGM (organismo geneticamente modificato), in uno c’è la verità intesa come qualità autentica, nell’altro c’è l’inganno che arreca …

Gesù è l’Essere superiore a tutti gli altri esseri

12 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il fatto di avere dato a dodici uomini presi tra il popolo, “il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e di infermità”, manifesta che Gesù è seraficamente un Essere superiore agli uomini stessi, e non è sufficiente considerarlo solo un Profeta di Dio. I …

Dio libera le sue creature dal peso delle colpe

9 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

A molti sembra un paradosso ma Gesù è venuto a prendere su di sé i pesi degli uomini, è venuto a liberare ogni persona dalle sofferenze e dai pesanti pesi. La diversità delle altre religioni parte da un presupposto che a loro risulta illogico, impossibile, ma Dio è autentico se …

Vieni, Signore Gesù, vieni

9 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Vieni, Signore Gesù, vieni, ora che il mondo s’avvia verso la catastrofe, proprio perché s’è allontanato da Te, vieni, ora che le colpe delle nazioni superano ogni misura, aprici le braccia della misericordia e sanaci. Ricerca Tu come pecorelle sperdute gli erranti, lontani della Chiesa, ricerca come una moneta smarrita …

L’opera del demonio

5 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Quando viene accertata la presenza dei diavoli in una persona, solitamente ci si rivolge all’esorcista per chiedere l’allontanamento dello spirito malvagio e pericoloso, con l’invocazione di Gesù e della Madonna. Anche di San Giuseppe, San Michele, i Santi. In pratica, se si conosce che una tale persona è posseduta dai …

Creazione, lotta e mistero.

3 luglio 2017 | Filed under: Riflessioni

Recentemente ho avuto modo di leggere una strana interpretazione del concetto di incarnazione, posta in relazione con la creazione; il teologo, affermava che la scelta di Dio di prendere umana forma in Cristo, rappresenterebbe la rinuncia che Dio compie rispetto al proprio status, per condividere in tutto la condizione umana. …

Vivere con piena coerenza la Parola di Dio

2 luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Nel Vangelo ci vengono presentati alcuni dei temi più importanti della Rivelazione, come la dimostrazione dell’Onnipotenza di Gesù, la sua padronanza nel dominare la malattia e i diavoli, i miracoli, la Fede che sposta le montagne, la docilità necessaria ai cristiani di mettersi al servizio della Parola di Dio. La suocera …

Il mondo è un ammasso di corruzione

30 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il mondo è tutto un ammasso di corruzione, specialmente ai nostri tempi, nei quali tutto congiura contro la purezza delle anime. Stampa, teatri, televisione, cinema, mode, tutto è un’insidia alla morigeratezza dei costumi, ed è, dolorosamente, tanto raro trovare un uomo o una donna che non si lascino vincere dalla …

Entrate per la porta stretta

27 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Ogni persona deve cominciare a fare del bene per sperare di ricevere altrettanto bene. Non sempre questo si realizza, non sempre il bene fatto viene ricambiato, neanche si ricevono semplici attestazioni di gratitudine. È la società egoista convinta che tutto è dovuto e nulla meritato. Dal lato economico non mi …

Non abbiate paura degli uomini

25 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

“Predicatelo sui tetti”. Il comando di Gesù esprime la determinazione di annunciare a tutti, ovunque, il suo Vangelo, le parole di salvezza. Il termine predicazione lo utilizza rivolgendosi agli Apostoli, ai futuri Sacerdoti e Vescovi, anche tutti i cristiani in virtù del loro Battesimo hanno la responsabilità di annunciare il …

Non come i pagani

23 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Avevo già spiegato la grande pericolosità dello ius soli e descritto la logica posizione della Chiesa Santa che difende la sua Fede e logicamente non può essere favorevole ad una fusione con le altre religioni e filosofie del mondo. La Chiesa Santa difende il deposito della Fede che Gesù Cristo …

Ma Io vi dico di non opporvi al malvagio

19 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Vangelo contiene una frase che ha fatto sbandare milioni di cristiani e ancora oggi sono tanti a non capire il significato di questa affermazione arrendevole e remissiva dinanzi a qualche sopruso. In effetti, le parole di Gesù sono chiare: “Se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli …

Maria, gloria e splendore della Chiesa

19 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Sul Calvario la Chiesa si formava nel Cuore di Gesù Cristo. Gesù moriva; il suo Corpo dissanguato, sfinito, perforato dai chiodi, si abbandonava alla morte come la pianta che inaridisce ma lascia la sua semente che in realtà la moltiplica.  Guardate una pianta: essa spunta prima dalla terra, e la …

I pericoli di un mondo meccano-centrico

17 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Vi sono state epoche in cui l’uomo, nella sua vita individuale e collettiva, era dominato dall’idea di Dio. Tutto ciò che faceva e subiva era interpretato religiosamente. Le sue azioni erano considerate in base alla conformità a principii superiori. Le trasgressioni, quando accadevano, erano sempre sentite come tali: l’uomo peccava …

A proposito di Giustizia

16 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Quando Gesù parla di giustizia, intende l’osservanza dell’equità, quindi, il suo,  è un forte richiamo all’onestà, alla correttezza e alla rettitudine. “Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei Cieli”. Nella vita di tutti i giorni si perde il …

Le beatitudini

13 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Le otto Beatitudini sono meditate con particolare interesse dal cristiano che cura la vita spirituale. Le conosce molto bene perché vi trova la guida e la consolazione di Dio. Considerato che Gesù è Colui che rispetta la promessa fatta e abbiamo miliardi di prove che sostengono questa affermazione, le Beatitudini …

Inno alla vita

13 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Si apprezza tanto poco la vita, anzi tanto spesso la si disprezza, perché la si riguarda dal punto di vista del proprio egoismo. Si guarda solo alla vita presente ed alla sete di godere. Or siccome questa vita non è che un fugace passaggio ed è una prova, se non …

Amerai il prossimo tuo

9 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Seguire fedelmente Gesù Cristo non è semplice, lo ripeto ancora per spiegare che questo impegno richiede notevoli energie, spesso tutte quelle che si posseggono, senza preoccuparsi di altro e tutto quello che si compie si deve realizzare nella Volontà di Dio. L’affermazione di Gesù che bisogna “amare Dio con tutto il …

 La dimensione contemplativa della vita

8 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Se si toglie dalla vita ogni elemento contemplativo, questa finisce col soffrire di iperattività mortale. L’uomo soffoca nel proprio stesso fare. Una rivitalizzazione della vita contemplativa è necessaria per aprire spazi di respiro. Lo spirito nasce da un sovrappiù di tempo, da un otium, da una lentezza del respiro […]. …

I processi contro Dio

7 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’unico perenne inquisito dalla storia è Dio, di continuo si celebrano in ogni modo processi contro Lui, anche nei Tribunali quando discutono se lasciare il Crocifisso nelle scuole ma soprattutto nella mente di miliardi di persone agitate da pensieri distorti sull’esistenza di Dio e formate sulle dottrine atee. L’unico che non dovrebbe …

Maria, accanto a Gesù

5 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Non può generare meraviglia, e tanto meno scandalo, che Gesù, Verbo di Dio incarnato in Maria Santissima abbia voluto che la benedetta fra le donne, sia il dolcissimo legame fra l’uomo e Dio, per attrarre l’umanità redenta col suo Sangue a Lui, e per Lei farsi ritrovare quando lo ha …

La grazia dello Spirito Santo

4 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Quando la grazia dello Spirito Santo inonda le sue creature, questi doni diventano luce e forza soprannaturale che trascendono la vita presente e le naturali facoltà che la creatura possiede, elevandola fino a Dio. L’anima allora si affranca dalla materia, s’eleva in un volo stupendo ch’è tutto amore verso Dio, …

Il valore di una croce

2 giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti

Chi scrive queste pagine vuol rendere testimonianza a Gesù Cristo, e lo fa con animo riconoscente e osannante al Signore. La sua vita è stata tutta un intreccio di tribolazioni amarissime che a volte hanno fatto piangere chi ne è stato semplice spettatore; si sarebbe detto il più infelice dei …

Maria ed Elisabetta

2 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

La Madonna ci insegna la pratica perfetta dell’umiltà, virtù non praticabile senza una decisa volontà, se non è presente lo spirito di rinnegamento. Ogni giorno ci sono incalcolabili occasioni per rinnegarci soprattutto con i pensieri, non solo quelli che ispirano i diavoli, anche i pensieri personali ancora imballati di una …

Adoriamo Gesù davanti al tabernacolo

1 giugno 2017 | Filed under: Riflessioni

Sento crescere fortemente un amore sconfinato verso Gesù e vorrei farlo conoscere a tutti, e l’unico modo per estendere la preghiera all’umanità è di restare lunghe ore davanti al Tabernacolo ad adorare il Re dei re. Vorrei che tutti conoscessero Gesù perché è Dio Amore, Colui che salva, libera dal …

L’umiltà di Gesù Chiave e segreto della Trinità

31 maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti

C’è uno studio molto interessante di un autore tedesco, intitolato Croce e Trinità, in cui si cerca di mostrare come la Trinità si esprima nella croce e quasi non possa esprimersi che nella croce. Io dico più semplicemente così: umiltà, porta della Trinità.  Perché Gesù si presenta così umile, indifeso …

Capire Gesù

30 maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’incapacità di capire Gesù avviene anche oggi, quando non c’è la buona disponibilità a voler cambiare vita. Si ascolta per anni il Vangelo della Santa Messa e la sua spiegazione con l’omelia, eppure molti cristiani non cambiano comportamenti, non ritengono opportuno applicarsi nella lotta contro quei vizi che tolgono la …

Il dominio della bontà

27 maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Non c’è forza più dominatrice quanto quella della mansuetudine, perché conquide l’anima e soggioga la volontà; risulta vantaggioso, dunque, usare mansuetudine e carità con tutti, e pensare che è meglio subire in pace e per amore che subire per forza e per sopraffazione. Bisogna essere mansueti di cuore e di …

Quando il problema nella Chiesa è chi decide di stare in cammino

27 maggio 2017 | Filed under: Riflessioni

Lui ha scelto di essere in cammino. Ha annunciato la Paternità buona di Dio – si dice: “il Regno di Dio” – mettendosi in strada e restando stabilmente in viaggio. Ha usato, per descriverla, immagini dinamiche, di crescita, di sviluppo, raccontandola come qualcosa che viene, cresce, smuove, cerca, coinvolge, raccoglie, provoca, …

22 maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Morale, Riflessioni

 Vivere la fede nella società della gratificazione istantanea – Queriniana Gli antichi sapevano già la verità. Nel suo dialogo sulla Vita beata, Lucio Anneo Seneca mise in evidenza che, in maniera totalmente opposta ai piaceri della virtù, le delizie dell’estasi si raffreddano proprio nel momento in cui sono più bollenti; la …

← Previous Page 1 2 3 4 … 17 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CLERO

CRISTOLOGIA

DEVOZIONI

DIPENDENZE

DONNA

Famiglia

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

Tutto Medjugorje

MORALE CRISTIANA

PREGHIERE E SUPPLICHE

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Messaggio, 25. novembre 2019
    Views (6)

  • Scintille di Luce
    Views (6)

  • Le distrazioni durante la preghiera
    Views (6)

  • Ansia, depressione, dipendenze: una spiritualità sana può co...
    Views (5)

  • Il Purgatorio, secondo le rivelazioni dei Santi – 108°
    Views (5)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Religions for Peace Norway urges gvt to sign Treaty prohibiting nuclear weapons
  • Caravan of migrants halted on Guatemala border
  • Halki Summit IV: Focus on Covid-19 and Climate Change
  • Time to heal wounds in the United States
  • Pope Francis urges Venezuelan clergy to unite love and service

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.