La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Insegnamenti
Currently browsing category

Insegnamenti

Se uno mi ama, il Padre mio lo amerà

21 Settembre 2021 | Filed under: Insegnamenti

Se uno mi ama, dice Gesù, il Padre mio l’ama L’anima, avvicinandosi a Dio e contemplandolo, ha una novella sorpresa che la prepara all’intima unione con Dio nell’eterna felicità: l’anima si trova nella luce della SS. Trinità. È giunta a Dio in grazia sua, è tempio di Dio, è tempio …

18 Agosto 2021 | Filed under: Insegnamenti

Io vi benedico, figli miei, vi benedico come la mamma vostra, e la mia benedizione vi supplisce anche quando la natura prende il sopravvento e vi fa cadere in una colpa. Ogni colpa, sia pure leggera, è un ostacolo alla misericordia di Dio, perché ogni colpa è l’estinzione della voce …

Si vince la tentazione con la fortezza dello spirito

6 Agosto 2021 | Filed under: Insegnamenti, Senza categoria

Temendo Dio, l’anima si umilia al suo cospetto, e vince la superbia che s’inalbera contro di Lui. Espandendosi in Dio come figlia, lo riguarda come sommo bene, e vince l’avarizia che l’attrae disordinatamente ai beni della terra. Elevandosi dalle cose terrene alle celesti, aborre i disordini della lussuria che la immergono nel più putrido fango delle …

Le virtù cardinali: la prudenza

12 Luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Le prediche di Spoleto La prudenza è la prima dell’elenco delle quattro virtù cardinali e non a caso. È una virtù decisamente poco cercata, anzi qualche volta vista come un rallentamento inutile, una moderazione non necessaria che impedisce uno sviluppo completo e rapido dell’io, una sua piena manifestazione. La bulimia …

La mania di aggiornarsi ai tempi

7 Luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Oggi è facilissimo voler quasi cristianizzare lo spirito del mondo, o mondanizzare i precetti della santificazione della nostra anima con massime che sono agli antipodi con le massime dei santi. Si pretende, con una parola che sembra fatidica, aggiornarsi ai tempi, mutare i principi fondamentali della perfezione; è per questo …

Non siate cristiani mantenendo una prudente distanza dalle piaghe del Signore

6 Luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Omelia di Papa Francesco per la Santa Messa e benedizione dei palli per i nuovi arcivescovi metropoliti nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, tenutasi la scorsa settimana presso Piazza San Pietro. Le Letture proclamate ci permettono di prendere contatto con la tradizione apostolica, quella che «non è trasmissione …

Non avere paura di schierarsi per affermare i valori del Vangelo

4 Luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dalle famiglie del Preziosissimo Sangue, tenutosi presso Aula Paolo VI (sabato 30 giugno 2018): Cari fratelli e sorelle, alla vigilia del mese di luglio, in cui la pietà cristiana si rivolge in modo speciale al Sangue di Cristo, sono lieto di incontrare …

Le donne nella Bibbia

22 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La storia del rapporto tra Dio e Israele è abitata da grandi personaggi: uomini coraggiosi, come Mosè, Abramo, Elia, Geremia… Figure affascinanti, che hanno fatto volare alto il nome di Dio. Senza le loro voci, il Dio biblico probabilmente sarebbe stato afono. E’ decisiva la parola del testimone, del profeta, …

Le premure di Dio per la vita corporale

19 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Non parliamo del modo mirabile col quale veniamo all’esistenza, poiché per quanto lo si scruti, non lo si può valutare. Non parliamo della vigilanza amorosa di Dio che rifulge in ogni preveggenza del nostro organismo, tutelato, difeso, armonizzato nella sua stessa compagine. Non parliamo della stessa delicata fattura di ogni …

Dio si rivela all’anima semplice

13 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dio, ai cosiddetti “grandi” del mondo, non si rivela, per delicato rispetto alla loro libertà; non li richiama in alto se essi non vogliono ascendervi; solo all’anima semplice e infantile, che è tutta aperta a Lui quasi corpo diafano, si rivela, perché la sua verità non vi trova ostacoli. Il …

L’amore di Dio e quello del prossimo

11 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La via dell’amore si sintetizza e si sviluppa nei due grandi precetti: l’amore di Dio e quello del prossimo; l’amore di Dio si fonda sulla verità, perché è apprezzamento della sua infinita grandezza e bontà; l’amore del prossimo si fonda sulla misericordia perché è compatimento, bontà, beneficenza, perdono, dedizione, sacrificio. …

La moda e il decoro cristiano

9 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Ci sono delle donne che andando in Chiesa si soffermano un poco all’uscio per adattarsi alla meglio una sciarpa e coprirsi, ovvero per indossare una giacchettina, e ce ne sono di quelle che entrano come si trovano, con le braccia scoperte, mezze scollacciate, e s’illudono di starvi bene. Le prime …

Attenzione ai falsi profeti e ai falsi cristi!

6 Giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Gesù Cristo ci avvertì che sarebbero sorti nel mondo dei falsi cristi e dei falsi profeti, per gettare la confusione nelle anime. La sua parola si è avverata in tutti i tempi e si avvera anche oggi in una maniera impressionante. I falsi cristi sono quelli che presumono sostituire la …

Lo Spirito non ci libera dai problemi ma ci libera dentro per affrontarli

25 Maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa Francesco

Omelia di Papa Francesco alla messa nella solennità di Pentecoste Nella prima Lettura della liturgia di oggi, la venuta dello Spirito Santo a Pentecoste è paragonata a «un vento che si abbatte impetuoso» (At 2,2). Che cosa ci dice questa immagine? Il vento impetuoso fa pensare a una forza grande, …

Il Dono del Padre in Cristo

19 Maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dal «Trattato sulla Trinità» di sant’Ilario, vescovo Il Dono del Padre in Cristo Il Signore comandò di battezzare nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Il catecumeno viene battezzato professando perciò la fede nel Creatore, nell’Unigenito, nel Dono. Unico è il Creatore di tutto. Uno infatti …

Una storia di carne e mistero

3 Maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

«Mi è stato donato un corpo: che farò di questo dono unico e mio? A chi dovrò essere grato di questa sommessa gioia di respirare ed esistere? Il mio respiro si posa già sui vetri dell’eternità, sì, caldi del mio fiato […]. Scola via la fanghiglia dell’istante, rimane il caro …

Il lavoro della grazia di Dio nelle anime

1 Maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Si dimostra la grandezza di Dio nel lavoro interiore del proprio spirito, lavoro che è forza nella debolezza, spirito e soavità nella materia, delicatezza e serenità nell’irruenza, elevazione e sapienza nella nullità, nella semplicità infantile. Questa azione glorifica Dio; fa esultare l’anima in Lui, constatando la propria trasformazione; la umilia, …

Pasqua – Tradimento e Perdono

31 Marzo 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Oggi voglio guardare alla Pasqua attraverso due figure nelle quali si specchia il mistero dell’uomo, il suo enigma. Più che di due persone vorrei qui dire, del loro simile e pur diversissimo agire, almeno nei termini dell’esito delle loro azioni. Pietro e Giuda tradiscono entrambi il maestro; ma quale diverso …

Riflessioni sul “Padre nostro”

3 Marzo 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Padre nostro Una volta gli apostoli, vedendo che Gesù ritornava dalla preghiera tutto acceso nel volto e con un atteggiamento di ammirabile bellezza, invogliati pure essi alla preghiera, gli dissero: “Maestro insegnaci a pregare!”. Fu allora che Gesù Cristo disse con la sua solita bontà: “Ecco come dovete pregare: …

Li conoscerete dai loro frutti

10 Agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Poiché doveva avvenire che la Vergine Madre di Dio nascesse da Anna, la natura non osò precedere il germe della grazia; ma rimase senza il proprio frutto perché la grazia producesse il suo. Doveva nascere infatti quella primogenita dalla quale sarebbe nato il primogenito di ogni creatura «nel quale tutte le cose …

Lo sperpero che facciamo delle divine grazie

9 Agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dobbiamo vigilare sul nostro cuore per non far disperdere le grazie che il Signore ci fa; la mancanza della santità che lamentiamo in noi, non deriva da un destino speciale o da una impossibilità innata nella nostra indole, deriva dalla dispersione delle grazie di Dio. Abituati a prendere tutto superficialmente …

La Libertà – II parte

8 Agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La libertà pura o assoluta è soltanto della vita celeste. Il nostro cammino, allora, è un cammino di liberazione. Ho parlato tante volte della vita cristiana come cammino di purificazione, ma non è soltanto questo. La vita cristiana è anche cammino di liberazione. Si può dire, anzi, che in tanto …

La libertà! Che cos’è la libertà? 

7 Agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

E’ il potere che ha l’uomo di determinarsi, di scegliere, di fare se stesso, di crearsi. Potere che suppone, però, naturalmente, sia l’abisso del nulla dal quale l’uomo è stato tratto da Dio, sia l’abisso del tutto che lo chiama: Dio stesso lo trae. Per dirla in altre parole: è …

La zizzania, nel mondo

1 Agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Mentre è mischiata con il grano, la zizzania non si distingue perché è una pianta erbacea simile al frumento che nasce nei campi coltivati, confondendosi fra i cereali. Nuoce ai vegetali che crescono nel terreno circostante, danneggiando le coltivazioni agricole. Come nel mondo vivono persone buone e persone cattive, mischiate …

 Trasmettere la fede è trasmettere le scritture

31 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’originalità del culto cristiano sta nel suo “essere essenzialmente annuncio della buona notizia alla comunità riunita in assemblea e accoglienza di essa da parte della comunità che risponde”. Così si esprimeva il teolgo Joseph Ratzinger nel suo intervento all’81° Katholikentag, tenutosi a Bamberg nel luglio del 1966.  E, proseguendo nella replica …

Grano e zizzania, oggi

23 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Le cattiverie, le ingiustizie, le angherie e le persecuzioni, comprensibilmente fanno gridare di dolore incalcolabili persone che considerano inique e disoneste queste azioni. È anche vero che alle volte si istiga qualche cattivo senza accorgersene, da qui la reazione del cattivo, ma la persona buona se agisce in buonafede non …

“Vi prego, pregate per il mondo intero”

23 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Chi si meraviglia perché la Madonna sia da così tanto tempo in mezzo noi per chiamare il mondo alla conversione, dovrebbe aprire gli occhi sulla situazione spirituale nella quale ci troviamo, dove “i peccati si moltiplicano, sono troppo numerosi”. La Madonna, come già a Fatima, ha manifestato fin da principio …

Una predica troppo lunga

22 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Pochi sanno che Jonathan Swift, il celebre autore dei Viaggi di Gulliver (1726), fu prete anglicano e scrisse, con una buona dose di sarcasmo, un sermone sul modo di far addormentare i fedeli durante una predica pomeridiana. Ebbene, proprio in quel testo iniziava con l’evocazione di un episodio degli Atti …

Il Sacerdote è custode del gregge pregando

15 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Sacerdote, e massime il Pastore, è custode che sta sulle mura della Chiesa. È custode del gregge pregando perché Dio lo custodisca, ed è custode della Chiesa pregando il Signore che la renda gloriosa sopra la terra. È dunque un dovere per lui vigilare nella preghiera, perché è questa …

La verità autentica

13 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

In questa società senza Dio diventa sempre più difficile comprendere la verità e in ogni aspetto della vita esiste una verità. C’è la pasta preparata con frumento puro e un’altra con frumento OGM (organismo geneticamente modificato), in uno c’è la verità intesa come qualità autentica, nell’altro c’è l’inganno che arreca …

Gesù è l’Essere superiore a tutti gli altri esseri

12 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il fatto di avere dato a dodici uomini presi tra il popolo, “il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e di infermità”, manifesta che Gesù è seraficamente un Essere superiore agli uomini stessi, e non è sufficiente considerarlo solo un Profeta di Dio. I …

Vivere con piena coerenza la Parola di Dio

2 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Nel Vangelo ci vengono presentati alcuni dei temi più importanti della Rivelazione, come la dimostrazione dell’Onnipotenza di Gesù, la sua padronanza nel dominare la malattia e i diavoli, i miracoli, la Fede che sposta le montagne, la docilità necessaria ai cristiani di mettersi al servizio della Parola di Dio. La suocera …

Il mondo è un ammasso di corruzione

30 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il mondo è tutto un ammasso di corruzione, specialmente ai nostri tempi, nei quali tutto congiura contro la purezza delle anime. Stampa, teatri, televisione, cinema, mode, tutto è un’insidia alla morigeratezza dei costumi, ed è, dolorosamente, tanto raro trovare un uomo o una donna che non si lascino vincere dalla …

Non abbiate paura degli uomini

25 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

“Predicatelo sui tetti”. Il comando di Gesù esprime la determinazione di annunciare a tutti, ovunque, il suo Vangelo, le parole di salvezza. Il termine predicazione lo utilizza rivolgendosi agli Apostoli, ai futuri Sacerdoti e Vescovi, anche tutti i cristiani in virtù del loro Battesimo hanno la responsabilità di annunciare il …

Ma Io vi dico di non opporvi al malvagio

19 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Vangelo contiene una frase che ha fatto sbandare milioni di cristiani e ancora oggi sono tanti a non capire il significato di questa affermazione arrendevole e remissiva dinanzi a qualche sopruso. In effetti, le parole di Gesù sono chiare: “Se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli …

Maria, gloria e splendore della Chiesa

19 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Sul Calvario la Chiesa si formava nel Cuore di Gesù Cristo. Gesù moriva; il suo Corpo dissanguato, sfinito, perforato dai chiodi, si abbandonava alla morte come la pianta che inaridisce ma lascia la sua semente che in realtà la moltiplica.  Guardate una pianta: essa spunta prima dalla terra, e la …

A proposito di Giustizia

16 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Quando Gesù parla di giustizia, intende l’osservanza dell’equità, quindi, il suo,  è un forte richiamo all’onestà, alla correttezza e alla rettitudine. “Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei Cieli”. Nella vita di tutti i giorni si perde il …

Le beatitudini

13 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Le otto Beatitudini sono meditate con particolare interesse dal cristiano che cura la vita spirituale. Le conosce molto bene perché vi trova la guida e la consolazione di Dio. Considerato che Gesù è Colui che rispetta la promessa fatta e abbiamo miliardi di prove che sostengono questa affermazione, le Beatitudini …

 La dimensione contemplativa della vita

8 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Se si toglie dalla vita ogni elemento contemplativo, questa finisce col soffrire di iperattività mortale. L’uomo soffoca nel proprio stesso fare. Una rivitalizzazione della vita contemplativa è necessaria per aprire spazi di respiro. Lo spirito nasce da un sovrappiù di tempo, da un otium, da una lentezza del respiro […]. …

I processi contro Dio

7 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’unico perenne inquisito dalla storia è Dio, di continuo si celebrano in ogni modo processi contro Lui, anche nei Tribunali quando discutono se lasciare il Crocifisso nelle scuole ma soprattutto nella mente di miliardi di persone agitate da pensieri distorti sull’esistenza di Dio e formate sulle dottrine atee. L’unico che non dovrebbe …

Il valore di una croce

2 Giugno 2017 | Filed under: Insegnamenti

Chi scrive queste pagine vuol rendere testimonianza a Gesù Cristo, e lo fa con animo riconoscente e osannante al Signore. La sua vita è stata tutta un intreccio di tribolazioni amarissime che a volte hanno fatto piangere chi ne è stato semplice spettatore; si sarebbe detto il più infelice dei …

L’umiltà di Gesù Chiave e segreto della Trinità

31 Maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti

C’è uno studio molto interessante di un autore tedesco, intitolato Croce e Trinità, in cui si cerca di mostrare come la Trinità si esprima nella croce e quasi non possa esprimersi che nella croce. Io dico più semplicemente così: umiltà, porta della Trinità.  Perché Gesù si presenta così umile, indifeso …

Capire Gesù

30 Maggio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

L’incapacità di capire Gesù avviene anche oggi, quando non c’è la buona disponibilità a voler cambiare vita. Si ascolta per anni il Vangelo della Santa Messa e la sua spiegazione con l’omelia, eppure molti cristiani non cambiano comportamenti, non ritengono opportuno applicarsi nella lotta contro quei vizi che tolgono la …

1 2 3 … 6 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA