La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Gesù è l’Essere superiore a tutti gli altri esseri

Gesù è l’Essere superiore a tutti gli altri esseri

12 Luglio 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto680 volte!

Il fatto di avere dato a dodici uomini presi tra il popolo, “il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e di infermità”, manifesta che Gesù è seraficamente un Essere superiore agli uomini stessi, e non è sufficiente considerarlo solo un Profeta di Dio.

I grandi Profeta dell’Antico Testamento avevano manifestato le opere di Dio con miracoli straordinari, mostravano che erano stati inviati a predicare e la loro mediazione tra Dio e il popolo suscitava frutti spirituali. Essi però avevano dei limiti, erano sottomessi alla Volontà di Dio.

La predicazione di Gesù è diversa, ovviamente unica, irripetibile. Non solo le sue parole diventava efficaci nelle persone disponibili, quelle più docili ad accogliere la Grazia di Dio. Inoltre Gesù manifesta un potere sovrumano, non ricevuto da nessuno ma ha l’autorità di investire altri del suo potere Onnipotente.

Soffermiamoci sull’autorità di compiere miracoli che Gesù diede ai Dodici.

Non li invia solamente a predicare il suo Nome, Egli sa bene che occorrono le prove da offrire alla gente che incontreranno e la più evidente prova è la sospensione della legge fisica, chiamato miracolo. Questo avviene in un miracolo compiuto da Gesù, anche dai Dodici e da tutti i Santi che si sono donati pienamente alla causa del Vangelo.

Con questo potere di compiere miracoli, i Dodici sono creature trasfigurate ma sempre molto umani perché deve arrivare la Pentecoste, quindi tra Loro troviamo il traditore e altri dieci che fuggono quando si compie il più atroce dei delitti della storia umana: il deicidio.

Con i miracoli che compiono, gli Apostoli sono in parte trasfigurati ma non completamente, è già un inizio brillante che però fa emergere anche molte lacune, tra cui la superbia e la vanità. Gesù non li ha messi alla prova, è però necessario renderli capaci di manifestare l’Onnipotenza di Dio con i miracoli per accreditare, avvalorare, proprio la Persona di Gesù e il Vangelo che predica.

I grandi Santi che hanno ottenuto miracoli per le loro lunghe preghiere e penitenze, erano molto spirituali e l’umiltà li rendeva ancora più piccini quando Dio si manifestava con i miracolo. La differenza tra i Santi venuti dopo Gesù e gli Apostoli che rimasero tre anni insieme a Gesù, si trova nella formazione spirituale.

I Santi ottenevano e ottengono miracoli dopo decenni di sacrifici, digiuni e una preghiera che coinvolge tutta la Loro vita, mentre gli Apostoli con i miracoli cominciarono a capire l’Onnipotenza di Gesù, perché Lui compie grandi miracoli e dà ai seguaci le stesse capacità.

Gesù però opera in prima persona, mentre gli Apostoli operano nel Nome di Gesù.

Ognuno di voi può ottenere grandi miracoli, principalmente per sé, e già questo è un successo enorme. È possibile ottenere miracoli, questo bisogna memorizzarlo molto bene, ed ogni cristiano se entra e rimane in comunione con il Signore, scopre che pregare è una gioia e chi non prega è sempre triste e depresso.

“Strada facendo, predicate che il Regno dei Cieli è vicino”.

Questo deve essere il messaggio dei veri cristiani quando incontrano parenti e amici. La frase gettata così suscita ilarità e sorpresa, di più negli ottusi, di sicuro bisogna parlare delle opere di Gesù e della Madonna per poi affermare che prima o poi il Regno dei Cieli si stabilirà sulla Terra.

Se non vogliono credere o rimangono meravigliati e forse alcuni anche sconcertati, indicate i miracoli impossibili di Gesù e anche quello che sta avvenendo nel mondo. Se non vogliono capire, voi avete fatto la vostra parte, avete offerto la possibilità di incontrare il Cristo e, quindi, la salvezza eterna.

Ognuno di noi ha un potenziale enorme di spiritualità che forse non scopre o non lo fa sviluppare. Impegnatevi nel parlare di Gesù e della Madonna per diventare missionari della parola e suscitare la riflessione almeno sul senso della vita in quanti vivono sbandati e fuorviati.

Moti peccatori in fondo sono brave persone e peccano per fragilità. Cercateli tra i vostri conoscenti e annunciate che Gesù salva!

Padre Giulio Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA