La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Le premure di Dio per la vita corporale

Le premure di Dio per la vita corporale

19 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto333 volte!

Non parliamo del modo mirabile col quale veniamo all’esistenza, poiché per quanto lo si scruti, non lo si può valutare. Non parliamo della vigilanza amorosa di Dio che rifulge in ogni preveggenza del nostro organismo, tutelato, difeso, armonizzato nella sua stessa compagine. Non parliamo della stessa delicata fattura di ogni organo e di ogni più piccola cellula, della molteplicità delle funzioni di ogni nostro membro, della libertà che li domina e ne dispone; siamo egoisti, non sappiamo intendere altro che il mangiare, il bere e il vestirci; non sappiamo avere gratitudine che per coloro che ci danno benefici temporali; ci giova dunque vedere in quanti modi Dio ha preparato il nostro desco e le nostre bevande. Cominciamo almeno da questa considerazione per scuotere la nostra ingratitudine.
Se una mamma, avendo molti figli petulanti ed esigenti che le danno solo dolori, fingono di non conoscerla, la maledicono e la maltrattano, si mostra sempre vigilante per il loro bene, non la dirai tu una mamma amorosa? E se ha la dispensa piena di tutto ciò che può soddisfare i vari gusti di quei figli ingrati, se ha preparato le cose più delicate per contentarli, non la dirai una mamma premurosa, degna di amore?
Ebbene, guarda Dio quanta varietà di cibi ha creato, quante varietà di frutti, di fiori, di aromi, di condimenti, da rendere il cibo adatto ai gusti più esigenti e più capricciosi. È una cosa che dovrebbe farci piangere di commozione. Guarda quante specie di frutta in ogni stagione e quante ammirabili varietà! Quali insuperabili dolci, preparati dalla sua mano, offerti con tanta generosità, che se non si colgono, cadono da sé, quasi gareggiassero con la generosità di chi li ha creati per darli!
In un sol giardino di modeste proporzioni si sono contate 360 specie di rose; pensa alla ricchezza delle famiglie delle cucurbitacee, alla frescura di un cocomero nel pieno dell’estate, alla roborante freschezza dei grappoli d’uva, ai vini svariati che se ne ricavano, i quali nell’Italia, tra i prelibati, raggiungono ben 173 specie. Pensa anche al granello di pepe, al cappero che fiorisce sulle dirute muraglie, alla cannella, alla vaniglia, al rosmarino, all’origano, a mille aromi diversi e poi ai grani, ai legumi, agli ortaggi, a tutta l’immensa varietà di quello che offre la terra. Pensa agli animali, la cui vita Dio ti cede perché te ne cibi, alla medesima provvidenza dell’uovo che la gallina ti fa, al latte che la mucca ti offre, ai grassi, alla varietà delle carni e dei pesci, a tante altre provvidenze che commuovono e fanno meravigliare.
Dovremmo stare in continua adorazione di ringraziamento per quello che Dio ci dà per ricoprirci: per le lane, le sete, i cotoni, i lini; dovremmo benedire il suo Nome per le sorgenti che scaturiscono con tanta varietà dalla brulla roccia e dalle profondità del suolo, per la diversità delle stagioni, per le provvidenze medesime del caldo, del freddo, delle piogge, delle notti, dei giorni, e non abbiamo forse un sol pensiero di riconoscenza per Dio! Come potresti mai supporre che non sia amore chi con tanto amore ti provvede? E come non ti abbandoni come figlio a chi tanto ti ama? Non senti la sua tenerezza lacrimare quasi nelle rugiade brillanti, sfavillare nei colori dei fiori, sorridere nei delicati profumi, effondersi nei doni meravigliosi della terra? Perché dubiti di un amore così documentato, ed esiti a slanciarti in Lui che ti tende le braccia in tanti modi?
Non lo senti quando solchi i mari immensi, quando voli nei cieli, quando attraversi le folte boscaglie, i campi ubertosi, i monti accesi di fiamme o imbiancati di neve? Non senti la divina generosità che ha riposto i suoi tesori anche nelle viscere della terra, che ti dona i metalli, le gemme, i marmi e le pietre per le tue dimore?
Egli, intorno ad una vita fugace che innanzi all’eternità è meno di un attimo, ha costituito un servizio logistico, diciamo così, di primissimo ordine; ora tu hai fiducia nel generale che ordina i rifornimenti dell’esercito e le sue retrovie, quasi dovessero essere stabili, e non hai fiducia in Dio che ha ordinato con tanta premura la vita che passa in un lampo, e la retrovia del combattimento che deve darci la conquista eterna?
La terra è un amaro esilio, è un carcere, è una giostra, è un campo di guerra, è quanto di più penoso e scomodo possa supporsi nella vita, eppure è così arricchita, infiorata, ornata, comoda ed anche profumata di pace, ch’è difficile trovare chi voglia distaccarsene. La vita, che pure è fugacissima, è ricolma di tanti beni materiali da non essere opprimente. Le pene ci sono, ma c’è pure la notte che le fa dimenticare; le angustie sono assillanti, ma c’è pure la speranza che le rende sopportabili; le ore tristi sono molte, ma sul quadrante ci sono anche le ore luminose che fanno dimenticare le tristi.
C’è sopra tutto il segreto di mutare tutte le ore tristi in ore liete, c’è l’unione alla Divina Volontà, la preghiera, l’aiuto celeste, il volto misericordioso di Maria SS., e quand’anche tutto mancasse, c’è la carità cristiana che ci sorride, la compassione degli altri che ci conforta, e il loro aiuto che ci sorregge. Insomma c’è una Provvidenza amorosissima che ci accompagna nella vita materiale, che ne tempera le prove, ne soccorre le miserie, ne allevia i dolori.
Don Dolindo Ruotolo

 


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CLERO

CRISTOLOGIA

DEVOZIONI

DIPENDENZE

DONNA

Famiglia

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

Tutto Medjugorje

MORALE CRISTIANA

PREGHIERE E SUPPLICHE

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Le distrazioni durante la preghiera
    Views (8)

  • Medjugorje – Messaggio annuale al Veggente Jacov
    Views (7)

  • Auguri di buon Natale
    Views (7)

  • Ultima Udienza Generale del Papa per il 2020
    Views (7)

  • Messaggio, 25. novembre 2019
    Views (6)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Religions for Peace Norway urges gvt to sign Treaty prohibiting nuclear weapons
  • Caravan of migrants halted on Guatemala border
  • Halki Summit IV: Focus on Covid-19 and Climate Change
  • Time to heal wounds in the United States
  • Pope Francis urges Venezuelan clergy to unite love and service

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.