La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni
Currently browsing category

Riflessioni

Le distrazioni durante la preghiera

2 dicembre 2019 | Filed under: Medjugorje, Messaggi straordinari, Riflessioni

Noi tutti recitiamo il S. Rosario e lo facciamo perché sappiamo bene che nessuna preghiera è più meritoria per l’anima e più gloriosa per Gesù e Maria del Rosario ben recitato. Però, spesso, è difficile il recitarlo bene, a causa delle distrazioni che vengono anche a causa della ripetizione della …

Le distrazioni durante la preghiera

2 dicembre 2019 | Filed under: Riflessioni

Noi tutti recitiamo il S. Rosario e lo facciamo perché sappiamo bene che nessuna preghiera è più meritoria per l’anima e più gloriosa per Gesù e Maria del Rosario ben recitato. Però, spesso, è difficile il recitarlo bene, a causa delle distrazioni che vengono anche a causa della ripetizione della …

La volontà di Dio

19 novembre 2019 | Filed under: Riflessioni, Senza categoria

Il nostro Santissimo Dio, è Amore per essenza e creatore per natura. Nella sua bontà e sapienza ha voluto rivelare se stesso agli uomini, sue creature predilette, e far conoscere loro il mistero della sua volontà e cioè che gli esseri umani, creati perché potessero partecipare al suo essere, alla …

La Diaconia di Filippo verso lo straniero

7 novembre 2019 | Filed under: Riflessioni

Non è mai chiamato diacono, ma solo ministro delle mense e della Parola. La diaconia di Filippo, che qui cercheremo brevemente di ripercorrere, per due volte si confronta con lo straniero, dapprima con i samaritani e poi con un eunuco etiope.  L’accoglienza dello straniero segna la sua docilità all’azione dello …

Quando preghiamo siamo nell’eterno presente di Dio

6 novembre 2019 | Filed under: Riflessioni

Una sua figlia spirituale chiede a Padre Maria: Padre, quando preghiamo, siamo nell’eterno presente di Dio? Padre Maria le risponde: Vero. Che bella espressione, e che dolce grazia che Dio mi ricorda ciò attraverso di te. Grazie. Quando chiudiamo gli occhi e passiamo in preghiera, ci ritroviamo nell’eterno Presente di …

La vita è un cammino

23 ottobre 2019 | Filed under: Riflessioni

Dovete saperlo: la vita è un cammino, è un cammino quotidiano. Quando dormiamo o vegliamo, quando siamo sani o malati, quando siamo gioiosi o tristi, quando siamo giovani o anziani, tutto è un invito camminare. La vita non si ferma e dunque ci invita a non fermarci. Dobbiamo continuare a …

Duro d’orecchio, tenero di cuore

1 agosto 2018 | Filed under: Riflessioni

«Le mie radici sono ben piantate nella terra; i miei rami ogni autunno si caricano di frutti. Spremuti, essi offrono un olio buono, che sa lenire ferite e addolcire tristezze. “Getsemani”: nella lingua di queste parti significa “Frantoio dell’olio”; per non dimenticare che le cose migliori si ottengono passando attraverso …

Due ostacoli interni alla vita della Chiesa

26 luglio 2018 | Filed under: Chiesa, Riflessioni

Non è superfluo il riflettere novellamente che la Chiesa è formata di uomini, e che Dio nulla toglie ad essi della loro libertà e della loro volontà, anche se stanno all’apice della gerarchia. La vita degli uomini che formano o che reggono la Chiesa non toglie nulla allo splendore delle …

Tutto è a rovescio nel mondo

22 luglio 2018 | Filed under: Riflessioni

Il mondo è un infermo che nasconde accuratamente le sue piaghe, e si mostra sempre in una veste falsa. Le menzogne nelle quali vive, rendono errati i nostri apprezzamenti e difficile l’esperienza della vita. Tutto è a rovescio nel mondo, e perciò quello che per esso è sapienza, per Dio …

Le virtù cardinali: la prudenza

12 luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Le prediche di Spoleto La prudenza è la prima dell’elenco delle quattro virtù cardinali e non a caso. È una virtù decisamente poco cercata, anzi qualche volta vista come un rallentamento inutile, una moderazione non necessaria che impedisce uno sviluppo completo e rapido dell’io, una sua piena manifestazione. La bulimia …

Nella vita non è possibile una vera felicità

11 luglio 2018 | Filed under: Riflessioni

Noi aspiriamo ad una felicità che nel mondo non arriviamo mai a conseguire, perché qui non c’è gioia che non sia mescolata ad una amarezza. Voi andate in campagna e siete tutti allegri? Ecco che vi si versa addosso il vino, si rompe un piatto, avete una sgridata, e la …

La mania di aggiornarsi ai tempi

7 luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Oggi è facilissimo voler quasi cristianizzare lo spirito del mondo, o mondanizzare i precetti della santificazione della nostra anima con massime che sono agli antipodi con le massime dei santi. Si pretende, con una parola che sembra fatidica, aggiornarsi ai tempi, mutare i principi fondamentali della perfezione; è per questo …

Non siate cristiani mantenendo una prudente distanza dalle piaghe del Signore

6 luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Omelia di Papa Francesco per la Santa Messa e benedizione dei palli per i nuovi arcivescovi metropoliti nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, tenutasi la scorsa settimana presso Piazza San Pietro. Le Letture proclamate ci permettono di prendere contatto con la tradizione apostolica, quella che «non è trasmissione …

Non avere paura di schierarsi per affermare i valori del Vangelo

4 luglio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa, Papa Francesco

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dalle famiglie del Preziosissimo Sangue, tenutosi presso Aula Paolo VI (sabato 30 giugno 2018): Cari fratelli e sorelle, alla vigilia del mese di luglio, in cui la pietà cristiana si rivolge in modo speciale al Sangue di Cristo, sono lieto di incontrare …

Le donne nella Bibbia

22 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La storia del rapporto tra Dio e Israele è abitata da grandi personaggi: uomini coraggiosi, come Mosè, Abramo, Elia, Geremia… Figure affascinanti, che hanno fatto volare alto il nome di Dio. Senza le loro voci, il Dio biblico probabilmente sarebbe stato afono. E’ decisiva la parola del testimone, del profeta, …

Le premure di Dio per la vita corporale

19 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Non parliamo del modo mirabile col quale veniamo all’esistenza, poiché per quanto lo si scruti, non lo si può valutare. Non parliamo della vigilanza amorosa di Dio che rifulge in ogni preveggenza del nostro organismo, tutelato, difeso, armonizzato nella sua stessa compagine. Non parliamo della stessa delicata fattura di ogni …

Dio si rivela all’anima semplice

13 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dio, ai cosiddetti “grandi” del mondo, non si rivela, per delicato rispetto alla loro libertà; non li richiama in alto se essi non vogliono ascendervi; solo all’anima semplice e infantile, che è tutta aperta a Lui quasi corpo diafano, si rivela, perché la sua verità non vi trova ostacoli. Il …

L’amore di Dio e quello del prossimo

11 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La via dell’amore si sintetizza e si sviluppa nei due grandi precetti: l’amore di Dio e quello del prossimo; l’amore di Dio si fonda sulla verità, perché è apprezzamento della sua infinita grandezza e bontà; l’amore del prossimo si fonda sulla misericordia perché è compatimento, bontà, beneficenza, perdono, dedizione, sacrificio. …

La moda e il decoro cristiano

9 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Ci sono delle donne che andando in Chiesa si soffermano un poco all’uscio per adattarsi alla meglio una sciarpa e coprirsi, ovvero per indossare una giacchettina, e ce ne sono di quelle che entrano come si trovano, con le braccia scoperte, mezze scollacciate, e s’illudono di starvi bene. Le prime …

Attenzione ai falsi profeti e ai falsi cristi!

6 giugno 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Gesù Cristo ci avvertì che sarebbero sorti nel mondo dei falsi cristi e dei falsi profeti, per gettare la confusione nelle anime. La sua parola si è avverata in tutti i tempi e si avvera anche oggi in una maniera impressionante. I falsi cristi sono quelli che presumono sostituire la …

Omelia del Cardinale Robert Sarah nella Cattedrale di Chartres

28 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Omelia del Cardinale Robert Sarah nella Cattedrale di Chartres, a conclusione del pellegrinaggio di Pentecoste (21 maggio), che ha visto giungere da Parigi a Chartres una folla di 15mila pellegrini. (Durante il video è possibile ammirare alcuni scorci di questa, che è una delle più belle e maestose cattedrali del …

Quella nave nella tempesta che comunica serenità e salvezza

28 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Quella nave nella tempesta che comunica serenità e salvezza Siamo tutti sulla stessa barca, credenti e non, italiani e non, ricchi e poveri, colti e incolti, siamo tutti nel medesimo mare e navighiamo in balia di quanti prendono le redini del comando; perciò il pensiero di pochi incide sul destino …

Lo Spirito non ci libera dai problemi ma ci libera dentro per affrontarli

25 maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Papa Francesco

Omelia di Papa Francesco alla messa nella solennità di Pentecoste Nella prima Lettura della liturgia di oggi, la venuta dello Spirito Santo a Pentecoste è paragonata a «un vento che si abbatte impetuoso» (At 2,2). Che cosa ci dice questa immagine? Il vento impetuoso fa pensare a una forza grande, …

Il Tempo Ordinario

21 maggio 2018 | Filed under: Chiesa, Riflessioni

Con la solennità di Pentecoste si è concluso il Tempo Pasquale; comincia quindi il “Tempo Ordinario”. Questo peraltro non vuol dire che possiamo comportarci come facevamo una volta, quando avevamo la mente e il cuore presi dalle cose del mondo. Non sia mai ciò, perché significherebbe rendere vana la Grazia …

Il Dono del Padre in Cristo

19 maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dal «Trattato sulla Trinità» di sant’Ilario, vescovo Il Dono del Padre in Cristo Il Signore comandò di battezzare nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Il catecumeno viene battezzato professando perciò la fede nel Creatore, nell’Unigenito, nel Dono. Unico è il Creatore di tutto. Uno infatti …

Vite e tralci che danno frutto

9 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Dopo la lavanda dei piedi, dopo i discorsi di addio, dopo che Giuda se n’è andato, dopo il comandamento nuovo, Gesù per l’ultima volta rivela chi lui è; per l’ultima volta adopera la formula «io sono». L’ha già adoperata tante volte. Ha detto «io sono il pane», «la luce del …

Chi mi ha toccato? La speranza che salva

8 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Riflessioni sulla sofferenza La sofferenza e la morte sono due realtà che fanno parte dell’essere creaturale dell’uomo e a cui non ci si può sottrarre. Ma, pur essendo comuni a tutti gli uomini, si presentano diversificate a seconda di chi le vive e come le vive: per carattere, ideologia, cultura. …

Sulla soglia tra sacro e profano

7 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Ogni buon ministro della Parola di Dio, catecheta, sacerdote o educatore, sa bene che il Vangelo ha una potenza intrinseca di trasformazione del cuore degli uomini e delle donne. Sa però anche che spesso le orecchie sono chiuse all’ascolto e i cuori palpitano dentro scorze un po’ indurite. A volte …

Governano i peggiori?

5 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Governano i peggiori? È una domanda antica che con il trascorrere del tempo non perde d’attualità. Uno dei fattori in gioco per formulare la risposta è il modo in cui i governanti hanno conquistato il potere; se ciò è avvenuto attraverso la violenza, il giudizio tende a orientarsi in senso …

Una storia di carne e mistero

3 maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

«Mi è stato donato un corpo: che farò di questo dono unico e mio? A chi dovrò essere grato di questa sommessa gioia di respirare ed esistere? Il mio respiro si posa già sui vetri dell’eternità, sì, caldi del mio fiato […]. Scola via la fanghiglia dell’istante, rimane il caro …

I santi della porta accanto

2 maggio 2018 | Filed under: Riflessioni

Un primo pensiero, all’annuncio della nuova esortazione apostolica di Papa Francesco Gaudete et exultate, sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, potrebbe essere questo: in un panorama mondiale segnato da così gravi problemi, un discorso del genere può suonare un po’ distante dalla realtà. Ma basta una prima veloce scorsa …

Il lavoro della grazia di Dio nelle anime

1 maggio 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Si dimostra la grandezza di Dio nel lavoro interiore del proprio spirito, lavoro che è forza nella debolezza, spirito e soavità nella materia, delicatezza e serenità nell’irruenza, elevazione e sapienza nella nullità, nella semplicità infantile. Questa azione glorifica Dio; fa esultare l’anima in Lui, constatando la propria trasformazione; la umilia, …

Un sogno, una speranza: una realtà imminente?

26 aprile 2018 | Filed under: Riflessioni, Senza categoria

Gravi mali minacciano la Chiesa e l’umanità. Questi mali non si scongiurano con espedienti umani, si scongiurano solo con la vita divina di Gesù Cristo in noi. Una grande battaglia s’ingaggia tra il male e il bene, tra l’ordine e il disordine, tra la Chiesa e l’apostasia. Questa battaglia troverà …

Buona notte, Gesù

9 aprile 2018 | Filed under: Riflessioni

” Mein Jesu, gute Nacht! La traduzione è immediata: mio Gesù, buona notte, dormi in pace. Siamo al n. 67 della Passione secondo Matteo, quasi al termine. Cosa possiamo dire al Signore? Hai finito di soffrire. Tornerà il tema del sonno negli ultimissimi versi di entrambe le Passioni. Nella Passione …

Pasqua – Tradimento e Perdono

31 marzo 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Oggi voglio guardare alla Pasqua attraverso due figure nelle quali si specchia il mistero dell’uomo, il suo enigma. Più che di due persone vorrei qui dire, del loro simile e pur diversissimo agire, almeno nei termini dell’esito delle loro azioni. Pietro e Giuda tradiscono entrambi il maestro; ma quale diverso …

Riflessioni sul “Padre nostro”

3 marzo 2018 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Il Padre nostro Una volta gli apostoli, vedendo che Gesù ritornava dalla preghiera tutto acceso nel volto e con un atteggiamento di ammirabile bellezza, invogliati pure essi alla preghiera, gli dissero: “Maestro insegnaci a pregare!”. Fu allora che Gesù Cristo disse con la sua solita bontà: “Ecco come dovete pregare: …

Prepararsi per l’eterna vita

31 gennaio 2018 | Filed under: Riflessioni

Bisogna vivere di Dio nella gioventù, affinché non si abbia a menare una triste vecchiezza, perché Dio solo è perenne giovinezza dell’anima. Gli anni della vecchiezza sono quelli dei quali si dice: non mi piacciono, perché essa stessa è un malanno per i suoi acciacchi, ed il vecchio non prova …

La preghiera attira le grazie

14 agosto 2017 | Filed under: Pregare, Riflessioni

La preghiera è la grande attività di un’anima; è lo spiritualizzarsi dell’anima in un volo che la congiunge con Dio, e che, secondo il grado di questa congiunzione, le attira le misericordie e le grazie. Dio non è per nulla avaro dei doni suoi, Egli anzi non va cercando che …

Li conoscerete dai loro frutti

10 agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Poiché doveva avvenire che la Vergine Madre di Dio nascesse da Anna, la natura non osò precedere il germe della grazia; ma rimase senza il proprio frutto perché la grazia producesse il suo. Doveva nascere infatti quella primogenita dalla quale sarebbe nato il primogenito di ogni creatura «nel quale tutte le cose …

Lo sperpero che facciamo delle divine grazie

9 agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

Dobbiamo vigilare sul nostro cuore per non far disperdere le grazie che il Signore ci fa; la mancanza della santità che lamentiamo in noi, non deriva da un destino speciale o da una impossibilità innata nella nostra indole, deriva dalla dispersione delle grazie di Dio. Abituati a prendere tutto superficialmente …

La Libertà – II parte

8 agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

La libertà pura o assoluta è soltanto della vita celeste. Il nostro cammino, allora, è un cammino di liberazione. Ho parlato tante volte della vita cristiana come cammino di purificazione, ma non è soltanto questo. La vita cristiana è anche cammino di liberazione. Si può dire, anzi, che in tanto …

La libertà! Che cos’è la libertà? 

7 agosto 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni

E’ il potere che ha l’uomo di determinarsi, di scegliere, di fare se stesso, di crearsi. Potere che suppone, però, naturalmente, sia l’abisso del nulla dal quale l’uomo è stato tratto da Dio, sia l’abisso del tutto che lo chiama: Dio stesso lo trae. Per dirla in altre parole: è …

Ascoltiamo don Dolindo

6 agosto 2017 | Filed under: Riflessioni

La Redenzione cominciò con l’incarnazione del Verbo in Maria L’opera della redenzione nel suo mirabile svolgimento sulla terra, cominciò con l’incarnazione del Verbo di Dio in Maria. Dal seno del Padre era stato generato nei secoli eterni e dal seno di una madre doveva essere generato per incarnarsi, redimere l’uomo, …

1 2 3 … 17 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CLERO

CRISTOLOGIA

DEVOZIONI

DIPENDENZE

DONNA

Famiglia

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

Tutto Medjugorje

MORALE CRISTIANA

PREGHIERE E SUPPLICHE

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Il Purgatorio, secondo le rivelazioni dei Santi – 108°
    Views (5)

  • Le distrazioni durante la preghiera
    Views (5)

  • Preghiera di un soldato morto in guerra
    Views (5)

  • Bullismo: vittime a rischio abuso fumo, alcol e droghe
    Views (4)

  • I peccati attirano i castighi di Dio
    Views (4)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Religions for Peace Norway urges gvt to sign Treaty prohibiting nuclear weapons
  • Caravan of migrants halted on Guatemala border
  • Halki Summit IV: Focus on Covid-19 and Climate Change
  • Time to heal wounds in the United States
  • Pope Francis urges Venezuelan clergy to unite love and service

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.