La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Nella vita non è possibile una vera felicità

Nella vita non è possibile una vera felicità

11 Luglio 2018 | Filed under: Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto361 volte!

Noi aspiriamo ad una felicità che nel mondo non arriviamo mai a conseguire, perché qui non c’è gioia che non sia mescolata ad una amarezza. Voi andate in campagna e siete tutti allegri? Ecco che vi si versa addosso il vino, si rompe un piatto, avete una sgridata, e la contentezza è finita! Voi avete un vestito nuovo, e vi pare di essere un professore con quell’abito; …vi cade addosso l’inchiostro e la felicità del vestito è finita. Voi ottenete di andare a vedere il cinematografo, e saltate per la casa dalla gioia. Ci andate e vi viene il sonno perché è sera.
Anche nelle più piccole cose la felicità terrena viene sempre intorbidata da un dolore: voi avete appetito, la mamma vi ha dato il bel piatto fumante; lo mangiate avidamente e vi scottate la lingua! Chi è che ha trovata la sua felicità sulla terra?
Sentite questo fatto: c’era una volta un re che voleva trovare il segreto per essere felice; con tutte le ricchezze che aveva, con tutti gli onori si reputava sempre un infelice e non trovava pace. “Maestà – gli disse un sapiente – andate girando per il vostro regno da sconosciuto e se trovate un uomo felice, fatevi dare la sua camicia ed indossatela!”. Il re partì vestito da pellegrino ed arrivò nei pressi di un palazzo tutto illuminato, che risonava di canti e musica. Pensò e disse fra sé: “Qui ci sarà qualche persona felice!”. Salì sopra e chiamò il padrone di casa. “Io mi sono accorto – gli disse – che voi siete un uomo felice”. “Ah! – rispose l’altro – se sapeste quante amarezze mi costa questa festa! Ho dovuto farla, ma domani mi scade un debito grosso che non so come pagare”. Il re se ne andò sconfortato, e proseguì oltre nel suo viaggio.
In una amena campa¬gna tutta fiorita, che sembrava il regno della pace, vide una casetta, smarrita nel verde del campo come un gioiello. Si avviò verso di quella parte, salì le scale tutte ornate di piante, e vi trovò un marito ed una moglie. “Come state bene qui voi! – esclamò – io credo che avete trovato il segreto della pace”. “Sì – rispose la donna – l’avrei trovato io, ma ho davanti questo birbante che mi fa arrabbiare dalla mattina alla sera”. L’uomo si alzò per batterla, successe un vivace contrasto ed il re anche questa volta se ne andò sconfortato.
Lo stesso gli successe in molte altre occasioni, finché non incontrò un povero tutto lacero, che mangiava una scodella di legumi, e mangiando canterellava. “Buon uomo, come è che canti mentre sei così povero?”. Ed egli: “Mi sento felice perché faccio la volontà di Dio”. “Vorresti tu darmi la camicia tua? Te la pago pure mille lire”. “Ve la darei, ma sono tanto povero che non ho neppure la camicia!”.
Il re si persuase che la felicità non si trova sulla terra nelle ricchezze e negli onori e ritornò alla sua città per fare la volontà di Dio. Noi siamo sulla terra di passaggio, siamo come in una ferrovia e camminiamo sempre. Ditemi, chi sta in ferrovia può portare appresso tutte le comodità che desidererebbe? Non lo può e deve subire un disagio anche quando va in prima classe. Non è dunque sulla terra e nelle cose della terra che si trova la felicità! Ve lo ripeto: tutto è cosparso di amarezza quaggiù; se non mangiate avete fame; se mangiate avete peso di stomaco. Se rimanete in casa vi annoiate; se uscite vi seccate. Se non andate a scuola vi viene il desiderio di seguire i compagni che ci vanno, e se ci andate siete impazienti di uscirne. Un ricco teme di perdere quello che ha, un povero desidera quello che non ha! Anzi i più infelici sono proprio quelli che vanno nelle carrozze di gala, che nuotano nell’abbondanza e nel piacere; essi sono i più agiati nella vita, ed ogni gioia è per loro un tormento… Il Signore ci ha fatti per sé ed il nostro cuore è irrequieto finché non riposa in Lui solo.
Don Dolindo Ruotolo

 


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (26)

  • Medjugorje – Apparizione straordinaria a Ivan
    Views (21)

  • San Giovanni Bosco – Breve sintesi
    Views (17)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (15)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (15)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Ten martyrs of Quiché beatified in Guatemala
  • Pope spends name-day with poor receiving Covid-19 vaccine
  • Haiti: Three kidnapped clergy released, six still held
  • Seven days with Pope Francis - News Video
  • Official prayer of the 10th World Meeting of Families released

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA