La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › I santi della porta accanto

I santi della porta accanto

2 Maggio 2018 | Filed under: Riflessioni and tagged with: i nuovi santi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto538 volte!

Un primo pensiero, all’annuncio della nuova esortazione apostolica di Papa Francesco Gaudete et exultate, sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, potrebbe essere questo: in un panorama mondiale segnato da così gravi problemi, un discorso del genere può suonare un po’ distante dalla realtà. Ma basta una prima veloce scorsa al testo per accorgersi che è tutto il contrario.
Ciò che è distante è piuttosto l’immaginario di santità che ci portiamo dietro da secoli e di cui fatichiamo tanto a liberarci: una santità che richiama un’atmosfera piuttosto cupa con immagini di santi dal collo storto e occhi all’insù. Una meta per pochi privilegiati, quasi irraggiungibile ai più. E invece papa Francesco ci parla dei «santi della porta accanto», di una santità feriale. Ci invita a riconoscere che siamo «circondati da una moltitudine di testimoni» tra cui «può esserci la nostra stessa madre, una nonna o altre persone vicine».
E continua con altri esempi di persone «che vivono vicino a noi e sono un riflesso della presenza di Dio», che «anche in mezzo a imperfezioni e cadute, hanno continuato ad andare avanti e sono piaciute al Signore». Il Papa ci incoraggia a lasciarci stimolare da questi segni di santità che il Signore ci presenta anche attraverso le persone più umili, e ad avere occhi aperti per individuare quelli che lo Spirito suscita «anche fuori della Chiesa Cattolica e in ambiti molto differenti».
Un famoso proverbio dice: “Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”. Tutti questi segni feriali di santità non sono forse la foresta che cresce, che trasforma realmente il mondo dal basso, che «costruisce la vera storia»? I nostri orecchi sono frastornati dai boati delle cattive notizie e non siamo più capaci di “ascoltare il silenzio” della foresta che cresce.
Così il nostro cuore si appesantisce e gli occhi non sanno più vedere la luce del sole che continua ad illuminare la terra anche dietro le nubi più nere. Diventiamo gente che continua a lamentarsi, che non sa vedere il tanto bene che c’è, e non si sente neppure impegnata a farlo, perché: a cosa serve se tutto va a rotoli?
È significativa la citazione, riportata da Papa Francesco, di santa Teresa Benedetta della Croce, una donna ebrea convertita al cristianesimo, vissuta in un tempo non meno buio del nostro. Ha conosciuto l’atrocità dei campi di concentramento nazisti, dove è morta martire: «Nella notte più oscura sorgono i più grandi profeti e i santi. (…) Sicuramente gli avvenimenti decisivi della storia del mondo sono stati essenzialmente influenzati da anime sulle quali nulla viene detto nei libri di storia».
Ma nell’esortazione apostolica del Papa c’è anche un’altra bella sottolineatura che contrasta con i nostri preconcetti: «Il santo è capace di vivere con gioia e senso dell’umorismo. Senza perdere il realismo, illumina gli altri con uno spirito positivo e ricco di speranza». Insomma, questa santità non è un percorso extraterrestre, ma un cammino che ci porta ad essere «più vivi, più umani», un cammino desiderabile, percorribile da tutti, che «non toglierà forze, vita e gioia», ma porterà a trovare il senso pieno della vita, la vera felicità. È proprio quello che abbiamo bisogno di sentirci dire.
Anna Maria Menin


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (26)

  • Medjugorje – Apparizione straordinaria a Ivan
    Views (21)

  • San Giovanni Bosco – Breve sintesi
    Views (17)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (16)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (15)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Ten martyrs of Quiché beatified in Guatemala
  • Pope spends name-day with poor receiving Covid-19 vaccine
  • Haiti: Three kidnapped clergy released, six still held
  • Seven days with Pope Francis - News Video
  • Official prayer of the 10th World Meeting of Families released

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA