La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Quella nave nella tempesta che comunica serenità e salvezza

Quella nave nella tempesta che comunica serenità e salvezza

28 Maggio 2018 | Filed under: Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto468 volte!

Quella nave nella tempesta che comunica serenità e salvezza

Siamo tutti sulla stessa barca, credenti e non, italiani e non, ricchi e poveri, colti e incolti, siamo tutti nel medesimo mare e navighiamo in balia di quanti prendono le redini del comando; perciò il pensiero di pochi incide sul destino di molti. Che il Mar mediterraneo sia in tempesta, che tutta l’Europa navighi in cattive acque, è evidente a tutti, ma cosa si possa fare per arginare il naufragio nessuno lo sa.
Avvolta in tali pensieri guardavo una bella immagine di Bradi Barth, artista svizzera dagli occhi vivacissimi morta in Belgio a 85 anni. Dedicò la sua vita all’arte, aprendo nel 2000 una fondazione con l’obiettivo di diffondere, mediante le sue opere, lo spirito di Evangelizzazione, l’unità con il Papa di Roma e l’unione a Cristo sotto la protezione della Vergine Maria. Parole demodé, oggi, parole d’altri tempi che emergono con prepotenza dai suoi dipinti, noti in tutto il mondo e capaci, nel segno delicato e poetico, di incantare ogni categoria di persone.
Nell’opera Maria Madre della Chiesa, una barca naviga in un mare dalle acque agitate, il cielo è notturno, ma brilla in alto a sinistra un sole misterioso, simile a una grande Eucaristia. Il contrasto tra il mare furioso e la pace che regna nell’imbarcazione è evidente. La serenità della Vergine Madre, di Pietro, delle pecore quietamente alloggiate nello scafo, fa invidia a noi che guardiamo così spesso il mare dell’agitazione generale. Sì, ho qui ritrovato lo spaccato dei nostri desideri in questo mese mariano, denso di festività cristiane, come la Pentecoste, ma gravido anche, ahimè, di tragedie umane e politiche non sempre di facile interpretazione.
Nella Pentecoste […] la Chiesa celebra la certezza di essere sorretta e guidata da Dio negli sconvolgimenti del mondo. Come potremmo noi ritrovare questa certezza della fede, capace di dominare il malumore, le contrarietà, la sfiducia generale in chi governa, politico o religioso che sia?Oggi vince lo sconcerto, si cerca quasi morbosamente lo scandalo e la frode.
La cronaca nera vince per audience tutte le altre dimensione del conoscere. In realtà il male c’è, ma il bene lo sopravanza. Buona cosa è la protesta, ma a nulla vale senza la proposta seria. Vale il rigetto della corruzione ma solo se accompagnato da un progetto adeguato, teso, non a colpire l’avversario, ma a promuovere il bene comune.
E l’Italia, sono convinta, l’Italia dagli innumerevoli dialetti, l’Italia dalle culture variegate, proprio per la sua conformazione geografica, proprio per quel crocevia di popoli che è sempre stata, può avere un ruolo decisivo nel panorama europeo attuale. Più che scimmiottare i nostri cugini d’oltralpe dovremmo prendere coscienza di un ruolo, di una storia, di una capacità e giocarla con tutta la forza della tradizione.
Come gli intenti di Bradi Barth. Al di là della sua forma che rimanda allo stivale, l’allungarsi della nostra penisola nel mar mediterraneo l’assimila alla prua di una nave che ha da solcar l’oceano. Una barca nel cui cuore c’è Roma con i suoi tesori e con la perla di luce che, nel pensiero di Cristo, è la sede di Pietro.
Così mi conforta questo Pietro della Barth che non si contenta del suo pastorale ma imbraccia la croce, quel segno in cui si vince. Guarda a una vela, rossa sì del sangue dei martiri, ma gonfia per il vento dello Spirito. Come nell’antico sogno di don Bosco, la calma del gregge e la stabilità di quella barca, troveranno forza nella Vergine Maria e nell’Eucaristia. Così sarà degli italiani se, guardando la stella, invocheranno Maria.
Gloria Riva

 

Avvenire


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (23)

  • Medjugorje – Apparizione straordinaria a Ivan
    Views (21)

  • San Giovanni Bosco – Breve sintesi
    Views (17)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (15)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (15)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Ten martyrs of Quiché beatified in Guatemala
  • Pope spends name-day with poor receiving Covid-19 vaccine
  • Haiti: Three kidnapped clergy released, six still held
  • Seven days with Pope Francis - News Video
  • Official prayer of the 10th World Meeting of Families released

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA