La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Dio libera le sue creature dal peso delle colpe

Dio libera le sue creature dal peso delle colpe

9 Luglio 2017 | Filed under: Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto452 volte!

A molti sembra un paradosso ma Gesù è venuto a prendere su di sé i pesi degli uomini, è venuto a liberare ogni persona dalle sofferenze e dai pesanti pesi. La diversità delle altre religioni parte da un presupposto che a loro risulta illogico, impossibile, ma Dio è autentico se ama infinitamente le sue creature. Il nostro Dio ci ama così come siamo e i battezzati sono suoi figli adottivi.

Quale uomo comune poteva immaginare qualcosa del genere, che va ben oltre la più fervida immaginazione? Un Dio che libera dalle catene del peccato le sue creature è un Dio Amore, dove bellezza, completezza ed equilibrio sommo, emergono nitidamente in tutto ciò che Lo riguarda.

È il Dio dei cristiani a possedere questi attributi, altrove si trovano confusione, frammentarietà, un disordine che già determinano l’impossibilità della presenza di un Essere soprannaturale, Creatore di tutto ciò che esiste.

Se ci chiediamo se possa esistere un Dio cattolico, la risposta è sì. La piena rivelazione ha scelto di realizzarla nella Chiesa fondata dal Figlio Divino e non da un beduino qualsiasi, e ha depositato tutto quello che ha rivelato di importante per conoscerlo e per la nostra salvezza eterna in questa Chiesa.

Se poi questa Chiesa -che rimane sempre Santa-, in determinati periodi della sua storia ha avuto uomini nella gerarchia che hanno percorso strade diverse, non distrugge assolutamente la sua origine divina, infatti, proprio perché creata da Dio è indefettibile. La Chiesa non potrà mai venire meno.

In tutti i secoli passati sono avvenuti incalcolabili attacchi e complotti contro la Santa Chiesa ma Essa risplende sempre di bellezza mentre si imbruttiscono e disperano i suoi nemici e persecutori. Hanno tentato di distruggerla dall’esterno ma inutilmente, allora è stato aggiornato il piano per demolirla, agendo nel suo interno.

La nuova dottrina che piace a molti ed è diffusa nella Chiesa, non corrisponde a quella della Tradizione, impressa nel Catechismo del 1992. Questa nuova dottrina che molti fanno conoscere fondata sul protestantesimo e sul modernismo non solo presenta un nuovo Gesù, non identico a quello del Vangelo, inoltre, la Chiesa Cattolica è stata livellata alla misura di tutte le religioni e filosofie del mondo.

La nostra Chiesa subisce continui attacchi e le parrocchie si svuotano, segno che non viene presentato Gesù come il Signore. La poca conoscenza di Gesù agevola la noia di partecipare alla Santa Messa e non si trovano interessi per dedicare ogni domenica un’ora a Dio che ha creato tutti noi e non c’è tempo neanche per le preghiere giornaliere.

Gesù ha detto a Luz de Maria giorno 1 luglio 2017 una verità che si ripete da molti anni: “Quanti tra il mio popolo sanno parlare molto bene di fronte ai loro fratelli, mentre dentro sono vuoti, come un recipiente perforato!”.

San Tommaso d’Aquino, il teologo più importante della Chiesa latina ha spiegato la nostra Fede in modo fin troppo chiaro e comprensibile, senza cadere mai nella celebrazione di se stesso, come usano fare teologi e diversi predicatori.

Chi ha il dono della semplicità lo mette al servizio degli altri con sacrifici ed impegno spesso umanamente pesanti. La Grazia di Dio soccorre perché è un servizio svolto con grande amore verso tutti, per aiutarli a raggiungere la salvezza eterna e a ricevere adesso quelle Grazie fisiche e spirituali indispensabili per ritrovare la pace e la gioia.

Nella semplicità si scopre che l’insegnamento di Gesù di aiutare gli altri a portare i loro pesi non è contraddittorio ma pieno di amore.

È facile aiutare i propri familiari o i parenti nelle situazioni difficili, occorre molto amore invece nel saper prendere su di sé i pesi altrui. Questo lo fanno i Santi, è vero, Loro così vicini a Gesù sono pieni del suo Amore e lo manifestano anche nell’aiutare tutti.

Ogni cristiano è chiamato ad aiutare il prossimo, ognuno comunque ha una propria formazione e comprensione del precetto dell’Amore, quindi, ognuno ama secondo le proprie capacità spirituali. La maggiore conoscenza di Gesù rende più disponibili ad aiutare, anche a compiere fatiche per i bisognosi.

Si dirà che anche gli atei aiutano gli immigrati ad entrare in Italia, ma chi lo afferma è ingenuo, non conosce quello che sta diventando di dominio pubblico e che era stato nascosto per lunghi anni. Molte volte vi ho scritto che bisogna aiutarli nelle loro terre, pensiero che avranno avuti anche molti altri e adesso si parla di impossibilità di continuare ad accoglierli. Dopo averne fatti entrare milioni in Italia e aver lasciati molti di loro in condizioni subumane!

Alleggerire gli altri dei loro pesi, secondo il Vangelo di oggi, non significa strumentalizzare gli immigrati per fini politici o per compiacere i potenti o per averne vantaggi personali. In questi casi i poveri immigrati sono trattati come cavie anche da quanti predicano un’accoglienza illogica, impossibile, massonica.

Bruno Vespa due giorni fa sul Giorno ha scritto che ci sono due possibilità: chiudere i porti italiani o bloccare tutti i gommoni in Libia.

La famosa e acerrima anticlericale Emma Bonino la scorsa settimana ha detto che questa immigrazione stile esodo l’ha voluta il governo Renzi con la pretesa di essere gli unici ad accogliere gli immigrati nei porti italiani e di mantenerli in Italia! Sono parole della Bonino, che faceva parte del governo.

L’uomo più ricco del mondo Bill Gates e sostenitore delle invasioni fino a poco tempo fa, sempre la scorsa settimana ha detto che non va bene questa invasione dell’Europa e che bisogna fermare gli sbarchi. Questi ultimi due hanno fatto una giravolta molto sospetta, dato che appartengono al Nuovo Ordine Mondiale: forse si sono accorti che hanno tirato troppo la corda?

Quello dei politici non è amore sincero, non alleggeriscono i pesi degli immigrati, al contrario con queste strategie si sono preoccupati esclusivamente dei loro interessi e dell’occupazione di migliaia di loro amici delle cooperative e della distribuzione di centinaia di milioni di euro a quanti accolgono gli immigrati! Quasi sempre del giro degli amici degli amici.

Questo non si chiama amore, è disprezzo per gli immigrati.

Si è scoperto finalmente in questi giorni che i loro proclami di aiuti e di non farli annegare nel Mediterraneo erano solo storielle, bugie raccontate anche malamente. Le rivelazioni di diversi politici, anche dell’ex ministro Mauro, svelano con assoluta attendibilità che l’accoglienza degli immigrati è questione di potere economico, di baratto con l’Unione Europea, di raccogliere voti alle elezioni e per questo si pretende l’assurdo ius soli.

Chi ama veramente il prossimo ha idee diverse, non mette al primo posto l’ambizione politica o l’esibizionismo mondiale, non utilizza gli immigrati come cavie, non tradisce il popolo italiano e non lascia nella povertà milioni di italiani che continuano a soffrire soprattutto per la gravissima ingiustizia che si commette sotto i loro occhi.

Essere compassionevoli e misericordiosi lo può attuare chi è vicino a Gesù Cristo e come Lui aiuta principalmente i più prossimi, quelli che vivono nel territorio. Solo qui troviamo una profonda onestà intellettuale e una giustizia gradita a Dio. Questo significa liberare gli altri dei loro pesi e non caricarli di altre sofferenze.

I veri devoti della Madonna dimenticano se stessi per aiutare gli altri, nei modi migliori e secondo verità.

Padre Giulio Scozzaro

 


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (20)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (15)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (14)

  • Giacobbe – il grande Patriarca
    Views (13)

  • LA CREMAZIONE E’ UN PECCATO
    Views (10)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Irish Bishop criticizes delay in Moria refugee relocation
  • Cardinal Sako: Pope's presence in Iraq broke 'barrier of fear' for local Christians
  • Notre-Dame Cathedral on path to pre-fire glory, two years on
  • EU Bishops welcome bloc's "Recovery Package"
  • Pope returns to his window overlooking the Square for Regina Coeli

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA