La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Maria ed Elisabetta

Maria ed Elisabetta

2 Giugno 2017 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto969 volte!

maria-ed-elisabetta

La Madonna ci insegna la pratica perfetta dell’umiltà, virtù non praticabile senza una decisa volontà, se non è presente lo spirito di rinnegamento. Ogni giorno ci sono incalcolabili occasioni per rinnegarci soprattutto con i pensieri, non solo quelli che ispirano i diavoli, anche i pensieri personali ancora imballati di una superiorità non utile per stare in compagnia.

È naturale in ogni persona l’agire della superbia, questo fastidioso vizio che si inclina solo praticando l’umiltà e la gioiosa bontà.

La Vergine Maria era perfetta ma incredibilmente vigilante. Tanto più devono vigilare e riflettere prima di agire i comuni mortali.

Ella pregava sempre nel silenzio della sua casetta e già era Mediatrice presso Dio, ascoltata dalla Santissima Trinità e benedetta per la sua piena donazione. Dopo l’Annunciazione diventa subito missionaria e intraprende un faticoso viaggio per aiutare la cugina, non per allontanarsi dal suo luogo. Infatti, vi ritornerà sapendo di incontrare incomprensioni.

Un’altra persona sarebbe rimasta lontana dal suo paese, la Madonna invece và per servire l’anziana parente e in lei effettivamente trova la comprensione che non poteva ricevere da nessuno. Elisabetta illuminata dallo Spirito Santo conosce l’impossibile: Dio si è incarnato nella Vergine Maria.

Le due cugine avevano un grande segreto che per ragioni diverse non volevano rivelare, Elisabetta per la sua anzianità e per la sterilità vinta dal miracolo e la Madonna per il divino segreto annunciato dall’Arcangelo Gabriele. Sono raggianti di felicità per le gravidanze, per la reciproca esperienza inenarrabile.

Le due cugine si congratulano vicendevolmente per gli interventi di Dio su due situazioni impossibili, e ringraziano umilmente l’Altissimo.

Il silenzio mistico di Maria Santissima si squarcia e dalla sua voce prorompe una lode commovente sull’Onnipotenza di Dio. Alle benedizioni che riceve da Elisabetta, Lei risponde con un appassionante inno di ringraziamento a Colui che mantiene sempre le promesse fatte ed è il vincitore su ogni forma di male.

Qui devo ritornare indietro di due giorni e riprendere per poco una frase di Gesù: “Abbiate coraggio, Io ho vinto il mondo!”.Queste parole devono consolare i deboli, quanti soffrono per qualsiasi ragione e non trovano consolazione. Solo Gesù guarisce davvero le sofferenze e infonde una pace che appaga pienamente.

“Nel mondo avete tribolazioni”, queste non mancano mai, siamo noi a decidere come affrontarle, da soli o come fece la Madonna che si abbandonò interamente in Dio. Dalle gioie di Elisabetta passerà alle terribili incomprensione dello Sposo Giuseppe e qui viene fuori la forte spiritualità di una Fanciulla Piena di Grazia.

Anche noi possiamo superare tutte le prove puntando decisamente sull’aiuto del Signore Gesù, chiedendolo costantemente perché non è mai sufficiente invocarlo poche volte. In questo modo si mostra un pieno disinteresse nel ricevere il suo aiuto, mentre una costante richiesta indica sia il riconoscimento della sua maestà divina, sia la convinzione che solo Lui può davvero permetterci di superare le prove, di guarire da qualsiasi male.

La Fanciulla Maria pregava per la venuta del Messia e con Lui la salvezza di tutti. Non immaginava mai di diventare sua Madre.

Davanti ad Elisabetta porta in grembo il Messia atteso da millenni ed agisce da Regina nonostante la quasi infinita umiltà: è l’azione dello Spirito Santo che agisce agevolmente in Lei. La docilità perfetta questo Spirito la trova esclusivamente nella Vergine Madre, Colei che porta in grembo l’Essere infinito e conosce già le umiliazioni che dovrà patire come Madre del Redentore.

Non si scoraggia mai, Ella si fida di Dio, poi adorerà il Figlio e in Lui riporrà ogni fiducia.  

La Maestra di bontà insegna a quanti si consacrano a Lei a seguire suo Figlio e a conoscerlo principalmente nel suo agire umano, per poi adorarlo come Dio. Anche nel suo agire umano Gesù è Dio e questo è scontato, ma la riflessione sui miracoli impossibili compiuti, facilita la comprensione della sua divinità. La Madonna è la vera guida per conoscere Gesù.

Anche noi come Elisabetta dobbiamo riconoscere che Maria Santissima è la Benedetta da Dio, l’unica a conoscere i misteri di Dio.

Oggi rinnoviamo la consacrazione al suo Cuore Immacolato e chiediamole di infonderci il suo Spirito per adorare Gesù come Lei.

 Padre Giulio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA