La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Gli ebrei e le parabole

Gli ebrei e le parabole

27 Luglio 2017 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto785 volte!

La parabola era un genere caro ai semiti, ma Gesù ne fa uno strumento efficacissimo per far ritenere i suoi insegnamenti anche a coloro che erano semplici e non avevano una grande cultura.

Uno degli attributi di Dio è di essere semplice e per attributi si intendono le perfezioni della sua Essenza.

La semplicità di Dio è quella sua caratteristica per la quale non è composto di varie parti, come nell’essere umano anima e corpo. Per questa stessa ragione Dio non è soggetto a divisione. Le tre persone della Trinità non sono le “parti” di cui Egli è composto, è presente bensì l’intero Essere di Dio in ciascuna delle persone: da questo la teologia cristiana deduce che Dio e i suoi attributi siano uno, e che Egli sia vita, luce, amore, giustizia, verità e così via.

Dio è senza complicazioni, tutto gli è presente, la verità è Lui stesso e non deve riflettere o fare calcoli come l’uomo.

Gesù utilizza le parabole per spiegare la sua dottrina e, paradossalmente, vuole anche non far intendere a determinate persone quanto insegna perché sono cattivi. Sembra assurdo ma è anche un atto di amore verso i peccatori non disponibili a lasciare il peccato e a convertirsi.

La bontà di Gesù si esprime nella sua disposizione a trattare con gentilezza e generosità tutte le creature, è uno degli attributi di Dio, infatti, non crea l’uomo e la donna per perderli ma li crea per donare tutto quello che è necessario per vivere nella gioia e per essi desidera la beatitudine eterna del Paradiso.

L’uomo e la donna sono chiamati, invitati, a corrispondere al suo disegno, questa è la condizione per stabilire la comunione e aprire il varco alla Grazia di Dio. La corrispondenza coerente è la risposta che i cristiani danno a Dio.

Quando Gesù narra le parabole non vuole far comprendere agli irriducibili suoi nemici l’insegnamento contenuto, sia perché non lo meritano ma comunque li spinge lo stesso alla riflessione; sia per non appesantire la responsabilità dei peccatori. Per peccatori intendo gli inflessibili ostinati, quelli che scelgono lucidamente il rifiuto di Dio.

Gesù avvertiva il rifiuto della sua Persona, non era gradito a scribi, farisei e anziani del Tempio, persone che ingigantivano le diffamazioni su Lui inventando l’inverosimile. Quanto poteva essere incredibile, illogico, improbabile, lo inventavano e lo diffondevano contro il Signore.

Per questo non dobbiamo abbatterci o giudicare gli altri quando agiscono con molta malizia contro noi per invidia o per punirci per la nostra Fede, il nostro essere cristiani autentici. Gesù ha subito ogni sorta di diffamazione e in Lui non c’era traccia di imperfezione!

Dobbiamo agire come Lui fino ad amare i nostri nemici. So che molti non riescono a farlo ed è comprensibile, non si improvvisa un atteggiamento così altamente spirituale. Solo la Grazia di Dio può permettere di amare i nemici senza avere alcun interesse personale.

La Grazia che aumenta in noi, trasforma il nostro essere, lo spirito umano viene purificato e reso santo, lo spirito diabolico viene allontanato e il cristiano si ritrova nella mente pensieri di amore e di perdono. Di conseguenza diventa facile amare anche i nemici, non si considerano più tali pur ricordando gli eventi passati.

Tutto trasforma la Grazia di Dio, anche un peccatore che si pente può diventare un’anima buona e santa!

Ci sono peccatori però che hanno scelto di non seguire Dio e questa scelta in molti è definitiva, compiuta lucidamente e irreversibilmente.

Ad essi Gesù non vuole spiegare le parabole, anzi le racconta proprio per non farle intendere e non appesantire il loro peso di peccati, perché è grave sapere e non osservare. E non è giustificato neppure chi non vuole sapere per non osservare e non avere responsabilità.

“Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono”.

È un atto di misericordia di Gesù verso gli accecati dalla superbia e da una mentalità assurda e contraddittoria.

Voglio precisare ancora che molti degli ascoltatori delle parabole non meritavano assolutamente di essere risanati. C’è misericordia e giustizia in questa azione di Gesù, e quei peccatori non erano meritevoli di misericordia, quindi la giustizia prevaleva su essi. Era la loro scelta.

Gesù non fa capire ad essi quello che serve alla salvezza e non spiega con semplicità le parabole, e dichiara apertamente che a “loro non è dato conoscere i misteri del Regno di Dio, perché a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha”.

Gli umili di cuore, i buoni, i miti, quanti seguono Gesù con interesse e devozione, meritano di conoscere i misteri del Regno di Dio.

Padre Giulio Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA