La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica › Pasqua
Currently browsing category

Pasqua

L’Amore ha vinto

15 Aprile 2017 | Filed under: Pasqua

Lasciamo ribaltare dal suo amore la pietra tomba e che abbiamo sul cuore e diciamo finalmente: ‘ Basta!’ alla morie, a peccato, al buio.  In quella tomba abbiamo nascosto i nostri piccoli “cadaveri”. Il  peso di quella pietra dice i “pesi” che portiamo dentro e che pesano sulla nostra coscienza. …

La Risurrezione di Gesù Cristo

1 Aprile 2016 | Filed under: Pasqua

All’alba del terzo giorno Gesù era risorto dalla morte! La Persona divina aveva richiamato l’Anima nel Corpo, dotandola di una vitalità intensa e di una straordinaria potenza vivificatrice. Si direbbe che, come il calore ridesta la vita nelle assonnate fibre di una pianta, così la divina Persona del Verbo ridestò, …

Miracolo corona di spine

29 Marzo 2016 | Filed under: Attualità, Pasqua

Nel 1239, la Corona di Spine portata da Gesù giunse da Costantinopoli, dove era custodita, a Parigi, da San Luigi IX, re di Francia. Durante il viaggio, dalla corona sono state tolte numerose spine che furono donate a chiese e santuari. Per questa ragione, numerose località italiane oggi hanno l’onore …

Vivere da risorti

27 Marzo 2016 | Filed under: Pasqua

Vivere da risorti comporta conoscersi a fondo, scoprire con meraviglia le proprie qualità e lavorare per eliminare i difetti.  Questa è la vera Pasqua dei cristiani, di un popolo che segue un Dio vivo e vero, l’unico Dio Amore che ci chiama figli adottivi e il suo Amore è un …

La Risurrezione di Gesù Cristo

26 Marzo 2016 | Filed under: Pasqua

All’alba del terzo giorno Gesù era risorto dalla morte! La Persona divina aveva richiamato l’Anima nel Corpo, dotandola di una vitalità intensa e di una straordinaria potenza vivificatrice. Si direbbe che, come il calore ridesta la vita nelle assonnate fibre di una pianta, così la divina Persona del Verbo ridestò, …

Il Mattino della Risurrezione

26 Marzo 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Insegnamenti, Pasqua, Riflessioni

SERMONE DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO Colui che è pio, che ama il Signore, si diletti in questa bella e luminosa solennità! Ogni servitore fedele entri lieto nella gioia del suo Signore! Colui che si è mortificato, digiunando, riceva ora il suo premio. Chi ha lavorato dalla prima ora, riceva oggi …

Ottava di Pasqua

6 Aprile 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Svolgono un ruolo essenziale le donne al momento della Risurrezione di Gesù: proprio loro che con coraggio l’hanno seguito fino al Calvario, sono le prime a recarsi al sepolcro e a constare, piene di meraviglia e di gioia, che quel sepolcro è vuoto. Ora, dopo le lacrime versate per Cristo, …

La nostra vita corre felice

4 Aprile 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

II Signore ci ha detto sulla croce: «Vi amo da morire. Muoio lo per voi. Voi dovete vivere!». Ha dato la sua vita per dirci che l’amore, se è vero, sa farsi dolore, sa farsi sacrifìcio, sa dare tutto per coloro che ama! E non solo Gesù non è morto …

Gesù Risorto

4 Aprile 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Io sono il Cristo,  io sono colui che ha annientato la morte  ed ha trionfato del nemico  ed ha calpestato l’Inferno sotto i piedi.  Io – dice – sono il Cristo,  io sono la vostra riconciliazione,  io la Pasqua della salvezza,  io l’Agnello immolato per voi,  io il vostro Riscatto,  …

Il tuo amore grida più forte del sangue

4 Aprile 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

  Ieri, Signore, oggi, Signore:  ….   Perché ho trovato il mio amore Il suo nome è Gesù, il mio Gesù per sempre Basta “ma”, ma sempre di “più” perché lui mi riempie. Allora dico: contemplando papà eri Tu che cercavo sorridendo a mamma, sei Tu che cerco Allora canto: …

Prepariamoci alla Settimana Santa

30 Marzo 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Eccoci alla Settimana Santa. Si chiama così perchè l’ha Santificata Gesù e dobbiamo santificarla anche noi , almeno con una Ottima Confessione . Cristo  è  morto  e  risorto  perchè  io  muoia  al male per risorgere al bene.   GIOVEDI’ SANTO  Ultima Cena di Gesù con i suoi Discepoli.  Cena  nella quale Gesù offre tutto …

Ci avviciniamo alla Pasqua

30 Marzo 2015 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Ci stiamo avvicinando alla Pasqua dopo il cammino quaresimale di preghiera e di penitenza. Come famiglia di Radio Maria dobbiamo sentirci impegnati a vivere nel nostro cuore, insieme a tutta la Chiesa, la Passione di Gesù, la sua Morte e la sua Resurrezione. Scuotiamoci dalle nostre pigrizie, rinnovandoci spiritualmente e …

Meditazione sulla Passione di Nostro Signore Gesù Cristo

14 Aprile 2014 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

È con profonda trepidazione ed emozione che incomincio a parlare della Passione di Gesù Cristo! Chi può valutare un mistero di amore tanto profondo, che mentre è l’eccesso della carità di Gesù Cristo, costituisce un disegno perfetto, un ricamo mirabile, un quadro sublime? La Passione di Gesù è l’opera mirabile …

Confessione Pasquale

10 Aprile 2014 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Con grande fiducia nella Divina Misericordia, prepariamoci alla Confessione Pasquale, nella quale Gesù ci dà l’inestimabile grazia del perdono dei peccati e la pace del cuore. Il Rito della Penitenza è molto semplice: 1. Dopo esserti preparato con la preghiera e aver fatto l’esame di coscienza, ti presenti per fare …

Parola viva

18 Maggio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

La Pentecoste Dal “Poema dell’Uomo Dio” Di Maria Valtorta Non ci sono voci e rumori nella casa del Cenacolo. Non c’è presenza di discepoli, almeno io non sento nulla che mi autorizzi a dire che in altri ambienti della casa siano raccolte delle persone. Ci sono soltanto la presenza e …

Preghiera del Tempo di Pasqua

5 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Orazioni, Pasqua, Preghiere per il tempo liturgico

Regina Coeli (latino)   Regina caeli, laetare, alleluia: Quia quem meruisti portare. alleluia, Resurrexit, sicut dixit, alleluia, Ora pro nobis Deum, alleluia. V. Gaude et laetare, Virgo Maria, alleluia. R. Quia surrexit Dominus vere, alleluia. Oremus: Deus, qui per resurrectionem Filii tui Domini nostri Jesu Christi mundum laetificare dignatus es: …

Catechesi sulla Pasqua – Ultima parte

5 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Parlando di Risurrezione, bisogna tenere ben presente che la Risurrezione, predetta da Gesù: “ Nessuno può togliermi la vita: Io ho il potere di darla ed il potere di riprenderla”, è sostanzialmente diversa da quelle del figlio della vedova di Naim o di quella di Giariro o, ancora, di quella …

Catechesi sulla Pasqua – IV parte

4 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

L’incontro dei discepoli con il Risorto procura “stupore e gioia” ma che la pienezza della fede nella risurrezione del Maestro matura nel cuore e nella mente dei discepoli solo quando questi cominciano a ricordare e a meditare le parole di Gesù che aveva indicato più volte la sua Risurrezione “il …

Preghiera del Tempo di Pasqua

3 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Orazioni, Pasqua

Regina Coeli (latino) Regina caeli, laetare, alleluia: Quia quem meruisti portare. alleluia, Resurrexit, sicut dixit, alleluia, Ora pro nobis Deum, alleluia. V. Gaude et laetare, Virgo Maria, alleluia. R. Quia surrexit Dominus vere, alleluia. Oremus: Deus, qui per resurrectionem Filii tui Domini nostri Jesu Christi mundum laetificare dignatus es: praesta, …

Catechesi sulla Pasqua – III parte

3 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

L’Apostolo/Evangelista Giovanni, a proposito della Risurrezione, (20, 24-29) aggiunge: “Uno dei dodici, Tommaso, non era con loro quando apparve Gesù. Gli dissero: Abbiamo visto il Signore: Tommaso replicò: Se non vedo il segno dei chiodi nelle sue mani e non tocco con mano il fianco, non crederò. Otto giorni dopo, …

Catechesi sulla Pasqua – II parte

2 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

TEMPO PASQUALE La risurrezione di Gesù Cristo è la colonna portante della nostra fede. Lo afferma anche S. Paolo (uno degli ultimi testimoni del Risorto), quando dice: “Se Cristo non fosse risorto, allora vana sarebbe la nostra predicazione e vana la vostra fede … e voi sareste ancora nei vostri …

2 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

 Pasqua di Risurrezione! Fratelli e Sorelle carissimi,la Parola e il Pane dell’Eucaristia,mistero e dono della Pasqua,restano nei secoli come memoria perennedella passione, morte e risurrezione di Cristo! Anche noi oggi, Pasqua di Risurrezione,con tutti i cristiani del mondo ripetiamo:Gesù, crocifisso e risorto, rimani con noi!Resta con noi, amico fedele e …

Preghiera del tempo di Pasqua

1 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Regina Coeli (latino) Regina caeli, laetare, alleluia: Quia quem meruisti portare. alleluia, Resurrexit, sicut dixit, alleluia, Ora pro nobis Deum, alleluia.[1] V. Gaude et laetare, Virgo Maria, alleluia. R. Quia surrexit Dominus vere, alleluia. Oremus: Deus, qui per resurrectionem Filii tui Domini nostri Jesu Christi mundum laetificare dignatus es: praesta, …

Messaggio per la Pasqua di Papa Francesco

31 Marzo 2013 | Filed under: Attualità, Catechesi Liturgica, Papa, Papa Francesco, Pasqua

Il Santo Padre Francesco ha donato a tutto il mondo il suo paterno messaggio pasquale, espresso con quel linguaggio semplice e chiaro che facilmente penetra nel cuore. Cari fratelli e sorelle di Roma e del mondo intero, buona Pasqua! Buona Pasqua! Che grande gioia per me potervi dare questo annuncio: …

Preghiera del tempo di Pasqua

31 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Regina Coeli (latino) Regina caeli, laetare, alleluia: Quia quem meruisti portare. alleluia, Resurrexit, sicut dixit, alleluia, Ora pro nobis Deum, alleluia.[1] V. Gaude et laetare, Virgo Maria, alleluia. R. Quia surrexit Dominus vere, alleluia. Oremus: Deus, qui per resurrectionem Filii tui Domini nostri Jesu Christi mundum laetificare dignatus es: praesta, …

Venite, o genti e ricevete il perdono

31 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Così dice il Signore: “Io sono il Cristo. Io ho distrutto la morte, ho vinto il nemico, ho messo sotto i pedi l’inferno, ho imbrigliato il forte ed ho elevato l’uomo alle sublimità del cielo. Venite, dunque, o genti e ricevete il perdono. Io sono, infatti, il vostro lavacro, la …

Auguri per una buona Santa Pasqua

31 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Il Signore Gesù che risorge glorioso disperda le tenebre del cuore e dello spirito e  infonda in essi la forza del suo amore che tutto rinnova. Buona Pasqua a tutti voi. La Redazione

Svegliamoci, è Pasqua

31 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

La Pasqua di morte e resurrezione di Gesù, ci chiama a difendere e a promuovere la vita e la gioia di ogni uomo. Pasqua è dire a tutti che: “Il Calvario è solo “un parcheggio” e la Croce è su quel monte in “collocazione provvisoria”: “Nel Duomo vecchio di Molfetta …

Il Sabato Santo secondo la mistica Maria Valtorta

30 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Il Sabato Santo Dal “Poema dell’Uomo Dio” della mistica Maria Valtorta L’alba viene avanti stenta, a fatica. E l’aurora tarda stranamente, per quanto non ci siano nuvoli in cielo. Ma sembra che gli astri abbiano perso ogni vigore. E come era pallida la notturna luna, così è pallido il sole …

Veglia Pasquale

30 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Pasqua

Celebriamo La risurrezione di Cristo dai morti momento culminante della storia di Dio nel mondo. La Veglia era l’unica celebrazione pasquale nei primi secoli. Essa conclu­deva il digiuno iniziato il venerdì santo, digiuno che era vissuto come segno del dolore dei discepoli per l’assenza del Maestro (cfr. Me 2,22). La …

L’Ascensione del Signore raccontata da M. Valtorta

19 Maggio 2012 | Filed under: Attualità, Catechesi Liturgica, Papa Francesco, Pasqua

Gesù – è appena un rosare di aurora ad oriente – passeggia con sua Madre  per le balze del Getsemani. Non vi sono parole, solo sguardi d’indicibile amore. Forse le parole sono già state dette. Forse non sono mai state dette. Hanno parlato le due anime: quella del Cristo, quella …

Risurrezione – Gesù appare a tutti gli apostoli

16 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gli apostoli sono raccolti nel Cenacolo. Intorno alla tavola dove fu consumata la Pasqua. Però, per rispetto, il posto centrale, quel­lo di Gesù, è stato lasciato vuoto. Anche gli apostoli, ora che non c’è più chi li accentra e distri­buisce per volere proprio e per elezione d’amore, si sono messi di­versamente. …

Risurrezione – Il ritorno di Tommaso

15 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

I dieci sono nel cortile della casa del Cenacolo. Parlano fra loro e poi pregano. E poi tornano a parlare. Dice Simone Zelote: « Sono veramente afflitto della sparizione di Tommaso. Non so più dove cercarlo. ». « Ed io neppure » dice Giovanni. « Dai parenti non c’è. E non è stato …

Risurrezione – Gesù appare agli Apostoli II

14 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Il cugino Giacomo sospira : « Perché ci hai fatto questo, Signore? Tu lo sapevi che noi non siamo nulla e che ogni cosa da Dio viene. Perché non ci hai dato la forza di essere al tuo fianco? >. Gesù lo guarda e sorride. « Ora tutto è avvenuto. …

Risurrezione – Gesù appare ai dieci Apostoli

13 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gli Apostoli Sono raccolti nel Cenacolo. La sera deve essere ben tarda per­ché nessun rumore viene più dalla via né dalla casa. Penso che anche quelli che erano venuti prima si siano tutti ritirati o alle proprie case o a dormire, stanchi di tante emozioni. I dieci invece, dopo avere …

Risurrezione – Gesù appare ad alcuni discepoli

12 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gesù appare a Giuseppe d’Arimatea, a  Nicodemo e al discepolo Mannaen Mannaen insieme ai pastori va svelto per le pendici che da Betania conducono a Gerusalemme. Una bella strada va diretta in direzione dell’Uliveto. E verso essa piega Mannaen dopo avere la­sciato i pastori che alla spicciolata vogliono entrare in …

Risurrezione – Gesù appare ai discepoli di Emmaus

10 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Per una strada montuosa due uomini, di età media, vanno lesti volgendo le spalle a Gerusalemme le cui alture scompaiono sempre più dietro le altre che si susseguono con ondulazioni di cime e di valli continue. Parlano fra di loro. E il più anziano dice all’altro, che avrà un trentacinque …

Risurrezione – Gesù appare alle pie donne

9 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Escono dal palazzo per raggiungere le compagne. E’ in questo momento che avviene il breve e forte terremoto che getta di nuovo nel panico i gerosolimitani, ancora terrorizzati dagli avvenimenti del Venerdì. Le tre donne tornano sui loro passi, precipitosamente, e nel­l’ampio vestibolo, fra le serve e i servi urlanti …

Risurrezione – Gesù appare alla Madre

8 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Maria ora è prostrata col volto a terra. Pare una povera cosa abbattuta. Pare quel fiore morto di sete di cui Ella ha parlato. La finestra chiusa si apre con un impetuoso sbattimento delle pesanti imposte, e col raggio del primo sole entra Gesù. Maria che s’è scossa al rumore …

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA