La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica › Catechesi sulla Pasqua – II parte

Catechesi sulla Pasqua – II parte

2 Aprile 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua
     

Questo articolo è stato già letto972 volte!



TEMPO PASQUALE

La risurrezione di Gesù Cristo è la colonna portante della nostra fede. Lo afferma anche S. Paolo (uno degli ultimi testimoni del Risorto), quando dice: “Se Cristo non fosse risorto, allora vana sarebbe la nostra predicazione e vana la vostra fede … e voi sareste ancora nei vostri peccati…Ma invece Cristo è risuscitato da morte, primizia di coloro che sono morti (I Cor 15)”.
Questa lettera di S. Paolo è un documento molto antico (35 / 40 d.C.) e prezioso: egli afferma – usando il linguaggio tecnico dei rabbini – “Vi ho trasmesso, dunque, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, che fu sepolto ed è risuscitato il terzo giorno secondo le scritture e che apparve a Cefa e poi ai dodici” (I Cor 3-5).

Paolo dunque trasmette ciò che riceve, non scrive niente di suo e non dà nessuna interpretazione sui fatti. Il suo unico compito è quello di trasmettere fedelmente e questo compito lo assolve con precisione. Altri fedeli, testimoni del Risorto, si preoccupano di mettere per iscritto ciò che è stata l’esperienza storica propria e altrui. L’Evangelista Matteo (“27, 62-66) riferisce che i capi dei sacerdoti e i farisei si recano da Pilato per chiedergli di far vigilare la tomba di Gesù, per timore che i discepoli possano trafugare il corpo. Pilato acconsente: “Prendete le guardie e fate sorvegliare la tomba .

Essi andarono, assicurarono la chiusura della tomba sigillando la grossa pietra e poi lasciarono le guardie a custodirla”. Nel capitolo seguente (28, 1-30) leggiamo.”il primo giorno della settimana, le pie donne andarono a vedere la tomba di Gesù. Improvvisamente ci fu un terremoto, un angelo del Signore scese dal cielo, fece rotolare la grossa pietra e vi sedette sopra.

Aveva un aspetto splendente come un lampo … Le guardie ebbero tanta paura di lui che cominciarono a tremare e rimasero come morte… L’angelo disse loro: Gesù è risuscitato dai morti e vi aspetta in Galilea. Là lo vedrete. Le donne partono, spaventate ma piene di gioia, per portare l’annunzio ai discepoli. Ma all’improvviso Gesù viene loro incontro e dice . “Allora si avvicinarono a lui, abbracciarono i suoi piedi e lo adorarono….” (Mt 28).

L’ Evangelista Luca (24, 1- 49) così scrive: “…. Le donne andarono al sepolcro di Gesù portando gli aromi … videro che la pietra era stata spostata. Entrarono nel sepolcro ma non trovarono il corpo del Signore…apparvero loro due uomini in vesti splendenti che dissero loro: Perché cercate tra i morti Colui che è vivo? Egli non si trova qui ma è risuscitato … Allora le donne si ricordarono le parole di Gesù.

Lasciarono il sepolcro e andarono a raccontare ai discepoli quello che avevano visto e udito. Erano Maria di Magdala, Giovanna e Maria madre di Giacomo. Anche le altre donne che erano con loro riferirono agli apostoli le stesse cose…. Quello stesso giorno due discepoli stavano andando verso Emmaus…. Mentre parlavano per via, Gesù si avvicinò e si mise a parlare con loro… domandò: di che parlate?.. Essi non lo riconobbero.

Uno dei due, Cleopa rispose: sei l’unico a non sapere… Gesù spiegò ai due discepoli i passi della Bibbia che lo riguardavano…Giunti al villaggio … Gesù si mise a tavola con loro, pronunziata la preghiera di benedizione, lo spezzò e cominciò a distribuirlo. Allora i loro occhi si aprirono e riconobbero Gesù ma lui sparì dalla loro vista….Tornarono a Gerusalemme e trovarono i discepoli.

Questi dicevano: Veramente Il Signore è risuscitato ed è apparso a Simone”. Più avanti (24, 36-53), leggiamo: “Gli undici apostoli e i loro compagni stavano parlando di queste cose: Gesù apparve in mezzo a loro (a porte chiuse) e disse: la pace sia con voi. Sconvolti e pieni di paura pensavano di vedere un fantasma: Ma Gesù disse loro: Guardate le mie mani e i miei piedi!

Sono proprio io! Toccatemi e verificate: un fantasma non ha carne e ossa come me. … Essi però erano pieni si stupore e di gioia, non riuscivano a crederci. Era troppo grande la loro gioia! Allora Gesù disse: Avete qualcosa da mangiare? Gli diedero del pesce arrostito. Gesù lo prese e lo mangiò davanti a tutti”. (Continua)



Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA