La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica
Currently browsing category

Catechesi Liturgica

La celebrazione della trasfigurazione di Gesù

5 Agosto 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica

Il 6 agosto la Chiesa cattolica e quella ortodossa celebrano la Trasfigurazione di Nostro Signore. Gesù scelse di prendere con sé alcuni discepoli per salire sul Monte Tabor a pregare. Sei giorni prima aveva detto ai suoi discepoli: «Vi sono alcuni tra i presenti che non morranno finché non vedranno …

La festa dell’Ascensione

28 Maggio 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica

La festa dell’Ascensione sembra l’addio di Gesù ai suoi undici discepoli rimastigli accanto, e invece è l’inizio d’una avventura dove più forte è la sua presenza tra loro, presenza che dura nei secoli e continua oggi con la stessa intensità e forse con ancor più grande potenza. Le ultime parole …

L’Amore ha vinto

15 Aprile 2017 | Filed under: Pasqua

Lasciamo ribaltare dal suo amore la pietra tomba e che abbiamo sul cuore e diciamo finalmente: ‘ Basta!’ alla morie, a peccato, al buio.  In quella tomba abbiamo nascosto i nostri piccoli “cadaveri”. Il  peso di quella pietra dice i “pesi” che portiamo dentro e che pesano sulla nostra coscienza. …

La passione di Gesù dal punto di vista scientifico

15 Aprile 2017 | Filed under: Quaresima

Il dr. Barbet racconta dal punto di vista medico la passione di Cristo. «Gesù entrato in agonia nell’orto del Getsemani – scrive l’evangelista Luca – pregava più intensamente. E d iede in un sudore come di gocce di sangue che cadevano fino a terra. Il solo evangelista che riporta il …

La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo

15 Aprile 2017 | Filed under: Quaresima

La Passione di Gesù è la più grande prova che ci dà per dimostrare l’Amore verso ognuno di noi. Già i miracoli sono straordinari come il suo insegnamento, infatti nessuno prima di Lui aveva compiuto qualcosa di simile, nessuno aveva potuto dare dimostrazioni cose evidenti di essere il Figlio di …

Liturgia – Il coro

18 Marzo 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica

Canti o suoni a Messa? Ecco 7 regole da seguire assolutamente Alcuni anni fa ho fatto parte di un coro, ma per vari motivi l’ho lasciato per dedicarmi ad altre cose nell’ambito dell’evangelizzazione. Ma ho continuato la mia formazione, ed è per questo che vorrei condividere con voi alcuni punti su cui …

Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo

11 Marzo 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

A partire dalla Parola di Dio e dalla Liturgia della Chiesa, in piena sintonia con il messaggio quaresimale di papa Francesco – «La Parola è un dono. L’altro è un dono» – il sussidio per l’animazione liturgico-pastorale del Tempo di Quaresima-Pasqua, predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, intende offrire strumenti a sostegno …

25 consigli per questa Quaresima

5 Marzo 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

OGNI VOLTA CHE TI SENTI ARRABBIATO CON QUALCUNO, RECITA UN PADRE NOSTRO PER LUI/LEI (Se ti risulta facile arrabbiarti, è anche molto facile recitare un’Ave Maria o un Padre Nostro. Chi non li conosce? Recitane uno, solo uno, e vedrai che recupererai un po’ di pace e aiuterai quella persona …

Mercoledì delle ceneri – Quaresima

1 Marzo 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

“La cenere sulla nostra testa con cui iniziamo il cammino di Quaresima, non serve a imbruttire ma a ricordare. È una cenere che profuma già della Pasqua. Come la fenice risorge dalle proprie ceneri, così noi siamo chiamati a risorgere a partire dalla consapevolezza della nostra polvere. In realtà nessuno …

Cinque modi in cui il diavolo ci tentera’ in Quaresima

28 Febbraio 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

  Siete più tentati del solito? Questa è la ragione; ecco come riconoscere e rispondere agli attacchi. E l’Eterno disse a Satana: “Ebbene! tutto quello che possiede e in tuo potere; soltanto, non stender la mano sulla sua persona”. (Giobbe 1:12) Non so voi ma da quando sono tornata in …

Durante il Padre Nostro ci teniamo per mano o teniamo le mani alzate? Quale delle due pratiche è più corretta?

14 Gennaio 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica

Il liturgista padre Henry Vargas Holguin premette: «La pratica di prendersi per mano al momento di recitare il Padre Nostro deriva dal mondo protestante. Il motivo è che i protestanti, non avendo la Presenza Reale di Cristo, ovvero non avendo una comunione reale e valida che li unisca tra loro e con Dio, considerano …

Il Battesimo di Nostro  Signore Gesù Cristo

8 Gennaio 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica

La differenza tra il battesimo di Giovanni Battista e il Battesimo istituito da Gesù e che è divenuto un Sacramento, sta nella differente condizione: il primo era un uomo, mentre il secondo era Dio. Giovanni Battista predicava un battesimo di penitenza e di preparazione all’incontro con il Messia, mentre il …

Vivere l’Avvento

30 Novembre 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Insegnamenti, Riflessioni

Vegliate!” è la parola del Signore che fa avvenire l’Avvento, lo fa essere, lo fa cominciare ancora una volta, creando al tempo stesso la venuta e l’attesa. Ci sono parole, come questa, che quando risuonano hanno la capacità dar vita a un mondo, disegnare orizzonti, rievocare immagini e sentimenti, ma …

L’Anno Liturgico

29 Novembre 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica

La Sacra Liturgia è il complesso dei riti mediante i quali la Chiesa, in unione con Cristo suo Capo, attraver­so i Ministri, offre a Dio l’omaggio di adorazione e di lode. Le più importanti celebrazioni liturgiche si svolgono nel corso di un anno che però ha inizio ed un com­pimento …

Che cos’ è la Liturgia. Mons Vittorio Francesco Viola (OFM)

24 Novembre 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica

Mons Vittorio Francesco Viola  ha tenuto la sua prima Catechesi sulla Liturgia,  a Roma,  presso la chiesa di San Gregorio VII. “Qui abbiamo un argomento ENORME: la domanda è semplice ma la risposta è complicata . La domanda è: che cos’è la Liturgia? Per rispondere a questa domanda ci vuole un po’ …

La Passione di Gesù

4 Aprile 2016 | Filed under: Quaresima

Era già quasi l’ora di nona e le tenebre erano per tutta la terra. Il sole riconobbe il suo Fattore e si rifiutò d’illuminare più oltre questo mondo e di fecondarlo. Si eclissò contro tutte le leggi della natura. In mezzo alle armonie sublimi dell’amore di Gesù per il Padre, …

Un medico ripercorre le atroci sofferenze dalla passione di Gesù..

3 Aprile 2016 | Filed under: Quaresima, Scienza

La sofferenza di Gesù la crocifissione attraverso gli occhi di un medico Alcuni anni fa mi sono interessato degli aspetti fisici della sofferenza di Gesù Cristo dopo aver letto una descrizione della Sua crocifissione nel libro «IL GIORNO IN CUI GESU’ MORI’» (versione in inglese). Ad un tratto mi resi …

La Risurrezione di Gesù Cristo

1 Aprile 2016 | Filed under: Pasqua

All’alba del terzo giorno Gesù era risorto dalla morte! La Persona divina aveva richiamato l’Anima nel Corpo, dotandola di una vitalità intensa e di una straordinaria potenza vivificatrice. Si direbbe che, come il calore ridesta la vita nelle assonnate fibre di una pianta, così la divina Persona del Verbo ridestò, …

Miracolo corona di spine

29 Marzo 2016 | Filed under: Attualità, Pasqua

Nel 1239, la Corona di Spine portata da Gesù giunse da Costantinopoli, dove era custodita, a Parigi, da San Luigi IX, re di Francia. Durante il viaggio, dalla corona sono state tolte numerose spine che furono donate a chiese e santuari. Per questa ragione, numerose località italiane oggi hanno l’onore …

Vivere da risorti

27 Marzo 2016 | Filed under: Pasqua

Vivere da risorti comporta conoscersi a fondo, scoprire con meraviglia le proprie qualità e lavorare per eliminare i difetti.  Questa è la vera Pasqua dei cristiani, di un popolo che segue un Dio vivo e vero, l’unico Dio Amore che ci chiama figli adottivi e il suo Amore è un …

La Risurrezione di Gesù Cristo

26 Marzo 2016 | Filed under: Pasqua

All’alba del terzo giorno Gesù era risorto dalla morte! La Persona divina aveva richiamato l’Anima nel Corpo, dotandola di una vitalità intensa e di una straordinaria potenza vivificatrice. Si direbbe che, come il calore ridesta la vita nelle assonnate fibre di una pianta, così la divina Persona del Verbo ridestò, …

Il Mattino della Risurrezione

26 Marzo 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Insegnamenti, Pasqua, Riflessioni

SERMONE DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO Colui che è pio, che ama il Signore, si diletti in questa bella e luminosa solennità! Ogni servitore fedele entri lieto nella gioia del suo Signore! Colui che si è mortificato, digiunando, riceva ora il suo premio. Chi ha lavorato dalla prima ora, riceva oggi …

Triduo Pasquale – Sabato Santo

26 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Sabato Santo C’è un grande teologo, Karl Barth (noi non possiamo seguirlo fino a questo punto) che afferma addirittura che per l’esperienza vissuta dal Cristo sopra la croce, l’inferno è stato distrutto, perché Gesù ha portato sopra di sé la pena del danno di tutti i peccatori. Non si può …

Meditazione sul Sabato Santo

25 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

…e già splendevano le luci del sabato (Lc 23, 54). Mi ha affascinato, ed ho sempre cercato di viverlo intensamente, il Sabato santo perché è il giorno per me che racchiude in sintesi il grande Mistero cristiano e in cui il silenzio diventa, se lo si sa ascoltare con il …

Triduum Paschale    Giovedì Santo

23 Marzo 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Dobbiamo prepararci per la celebrazione della Messa del Giovedì Santo. (…) Ora, se la liturgia importa sempre la presenza del Cristo, questa presenza è particolarmente solenne e viva nei giorni del Triduum Paschale . Quello che prima di tutto si impone per una degna celebrazione di questi giorni santi è …

Servire Dio o il proprio interesse

23 Marzo 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

I Vangeli della Quaresima ci presentano Giuda come il discepolo che vuole forzare la volontà di Dio, che vuole rendere Gesù un politico e farlo diventare capo di tutto il popolo. Architettava un regno umano questo disgraziato discepolo, e quando l’uomo si sostituisce a Dio si dirige sempre verso la …

La Passione del Signore

22 Marzo 2016 | Filed under: Insegnamenti, Quaresima, Riflessioni

Satana era sul Calvario, e con satana le legioni dei demoni, irrompenti con tutte le loro forze spaventose, di fronte alle quali la potenza bellica moderna è meno di un giuoco di fanciulli, anzi è meno di un giuoco la stessa potenza delle forze della creazione. Un astro colossale, saettante …

Settimana Santa: Mercoledì Santo

22 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Che cosa vuol dire allora vivere questi giorni (della Settimana Santa)? Vivere nel modo più intenso e più pieno l’atto per il quale il Figlio di Dio, morendo e venendo meno a se stesso nella sua condizione umana, si dona a me totalmente nel suo amore per il Padre. Il …

Settimana Santa: Martedì Santo

21 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Che cosa vuol dire per noi vivere questi giorni della Settimana Santa? Vuol dire entrare in un rapporto reale con questa Presenza che è Cristo. (…) La vita cristiana tende di per sé a divenire una preghiera continua, ma non è una preghiera che consiste nel moltiplicare le parole o …

Settimana Santa: Lunedì Santo

20 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Siamo entrati nella Settimana Santa, la più santa dell’anno, nella quale celebriamo il mistero pasquale. La celebrazione di questo mistero ci chiama a meditare che cosa è il cristianesimo, a realizzare in modo più profondo la nostra adesione al cristianesimo stesso. Che cos’è il cristianesimo? Qualche volta sembra che sia …

Il Digiuno penitenziale

19 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

il confronto sul digiuno è davvero molto bello e istruttivo. Come ho detto a qualcuno in privato volerlo con tutto il cuore vuol dire già essere a metà dell’opera, per cui non facciamoci scoraggiare e andiamo avanti con serenità! Per correttezza, vorrei però fare un paio di precisazioni importanti soprattutto a …

Io vi insegnerò questo segreto di amore

17 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Parla la Madonna: “Sono io, Maria Immacolata, Madre di Dio: Pigliate la Croce come vostro tesoro, e gloriatevi di Gesù Crocifisso esultando in Lui. Come potete considerare il Crocifisso senza umiliarvi? Non siete voi che gli avete fatte quelle piaghe? Non le avete rinnovate quando Egli più vi ha amato? …

Prepariamoci spiritualmente alla S. Pasqua

17 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

In questi giorni che precedono la Pasqua, dedichiamo qualche momento della giornata alla preghiera personale. Inginocchiamoci davanti alla Croce e ascoltiamo la voce di Dio che parla al cuore. Prepariamo la Confessione pasquale confidando nella Divina Misericordia. Riceveremo così il dono della pace divina, di cui non vi è nulla …

Contemplazione della Passione del Signore

11 Marzo 2016 | Filed under: Quaresima

Colui che vuole onorare veramente la passione del Signore deve guardare con gli occhi del cuore Gesù Crocifisso, in modo da riconoscere nella sua carne la propria carne. Tremi la creatura di fronte al supplizio del suo Redentore. Si spezzino le pietre dei cuori infedeli, ed escano fuori travolgendo ogni …

II digiuno e l’astinenza nell’esperienza storica della Chiesa

25 Febbraio 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

II digiuno nell’esempio e nella parola di Gesù Il digiuno dei cristiani trova il suo mo­dello e il suo significato nuovo e origina­le in Gesù. E vero che il Maestro non impone in modo esplicito ai discepoli nessuna pratica particolare di digiuno e di astinenza. Ma ricorda la necessità del …

Digiunare significa aprirsi al Signore

23 Febbraio 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Il digiuno è obbligatorio per tutti noi, secondo il Vangelo, come la preghiera. Gesù ha detto che i suoi digiunavano. Quando i farisei sono andati da Gesù hanno detto: guarda, i discepoli di Giovanni digiunano, ma i tuoi non digiunano. Gesù ha detto: finché lo Sposo è con loro non …

Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro

22 Febbraio 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Un Mosè ormai rassegnato ad un’esistenza ordinaria conduce il gregge del suocero nel deserto, fino al monte di Dio. Lì però la sua esistenza di pastore, segnata uniformemente dalla ciclica alternanza dei giorni e delle stagioni, viene sconvolta dall’incontro con Dio. Nel capitolo 3 dell’Esodo (che ascolteremo nella terza domenica …

Il Vangelo della Domenica – II Quaresima

21 Febbraio 2016 | Filed under: Quaresima

Domenica 21 febbraio 2016 II Dom. Tempo Quaresima – Anno C Salterio: seconda settimana + Luca 9, 28b-36 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. …

Il Digiuno, per ottenere la pace

19 Febbraio 2016 | Filed under: Quaresima

11- 14 agosto 1984, la sera prima della festa dell’Assunzione della Vergine, il veggente Ivan ebbe un’ apparizione a casa. Mentre si preparava per recarsi in Chiesa per la preghiera della sera, improvvisamente gli apparve la Madonna e gli disse di trasmettere alla gente questo messaggio: “Vorrei che la gente …

La morte non ha l’ultima parola

18 Febbraio 2016 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

La Provvidenza ha disposto che il tempo di Pasqua coincidesse con quello di primavera. Il risveglio della natura, dopo il gelo invernale, ci richiama alla grazia della Redenzione e della vita nuova che ci viene donata in Cristo risorto. La luce che invade le giornate, il tepore del sole, i …

Gesù sapeva che Giuda l’avrebbe tradito

12 Febbraio 2016 | Filed under: Quaresima

Gesù scelse gli apostoli come i propagatori dell’opera sua, e li scelse inoltre, come rappresentanti delle debolezze umane e delle buone qualità che sono il fondamento sul quale lavora la grazia. La vita di Gesù e tutto quello che ne formava l’ambiente terreno era la sintesi della storia dell’umanità, era …

Il digiuno, il Rosario, la Parola di Dio

12 Febbraio 2016 | Filed under: Quaresima

La Madonna È Regina perché ha vinto su tutte le tentazioni e Prove. Nel Battesimo noi siamo costituiti Re cioè Signori di noi stessi. Capaci di vincere ogni Prova e tentazione. Nella Bibbia, Libro dell’Apocalisse, Gesù dice che ai vincitori darà il Premio (Bibbia, Apocalisse 2, 7.17.26 – 3, 5). …

Mercoledì delle ceneri

10 Febbraio 2016 | Filed under: Quaresima

Dio è Amore, Padre buono come Gesù ce lo presenta nella parabola del figliol prodigo: “Il figlio che aveva sperperato tutta l’eredità, partì e si incamminò verso suo padre. Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò” …

1 2 3 4 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA