
Viaggio fotografico in Terra Santa (Parte 4)
In esclusiva per gli Amici de La Sacra Famiglia il viaggio fotografico della nostra redazione in Terra Santa [flagallery gid=6]
Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.
In esclusiva per gli Amici de La Sacra Famiglia il viaggio fotografico della nostra redazione in Terra Santa [flagallery gid=6]
Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una modesta cascina nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti, figlio dei contadini Francesco Bosco e Margherita Occhiena. Quando Giovanni aveva soltanto due anni, il padre contrasse una grave polmonite che lo condusse alla morte. lasciò così la moglie Margherita vedova …
Il santo Vescovo Cardinale Carlo Salotti, nella sua qualità di Prefetto per la Congregazione dei Santi, ebbe modo di approfondire la vita di San Giovanni Bosco. Egli potè quindi provvedere ad un ampia stesura degli episodi che riguardarono la vita di questo Santo che Dio volle arricchire di grandi carismi, …
Scrutate le Scritture L’insegnamento di Gesù trasmesso prima a viva voce trovò la sua forma definitiva nelle Scritture, che formano la seconda parte della Bibbia, cioè il Nuovo Testamento, le Scritture Greche Cristiane dei tdG. Orbene in tutto il Nuovo Testamento Dio non è chiamato mai Geova. Questo falso nome …
In esclusiva per gli Amici de La Sacra Famiglia il viaggio fotografico della nostra redazione in Terra Santa [flagallery gid=5]
Bisognerebbe che gli uomini del mondo, la cui vita molle e sensuale non è altro che una catena continua di peccati, pensassero per qualche momento alla penitenza che dovranno fare nell’altra vita, prescindendo dal grave pericolo di dannazione al quale espongono la loro anima. La venerabile suor Francesca di Pamplona, celebre …
Conversione Io stavo cominciando a questionare seriamente il modo in cui stavo vivendo. Cominciai veramente a questionare tutta la mia vita. Una notte ritornai a casa. Niente di importante era successo. Era stato un giorno veramente monotono. Appena mi sedetti nel salone di casa mia fui cosciente di una voce …
In occasione della festa di S. Giovanni Bosco vi invio il racconto del suo sogno profetico, che il santo raccontò la sera del 30 Maggio 1862. «Figuratevi — disse — di essere con me sulla spiaggia del mare, o meglio sopra uno scoglio isolato, e di non vedere attorno a …
In esclusiva per gli Amici de La Sacra Famiglia il viaggio fotografico della nostra redazione in Terra Santa [flagallery gid=4]
Papa Francesco ha colto l’occasione di questa udienza generale per tenere una bella catechesi sui sacramenti. Oggi ha parlato della Cresima, terzo Sacramento dell’iniziazione cristiana. Cari fratelli e sorelle, buongiorno, in questa terza catechesi sui Sacramenti, ci soffermiamo sulla Confermazione o Cresima, che va intesa in continuità con il Battesimo, …
Testimonianza di una conversione La spirale dell”abisso Quando usci dalla prigione decisi di diventare un buttafuori nel West End. Ero impegnato nella sicurezza dietro le scene ai concerti al Queen e Simply Red. Non ero pagato abbastanza bene ma era un modo per entrare nel più lucrativo mondo della sicurezza. …
Geova – Chi era costui? Ancora equivoci e sofismi 1 – L’errore: I tdG vorrebbero far intendere che la preoccupazione principale dei primi cristiani era quella di chiamare e far chiamare Dio col nome di Geova. Come prova citano le parole di san Pietro nel giorno di Pentecoste, …
Monsignor Nunzio Scarano, ex funzionario dello IOR, noto come “Mister 500 euro”, per la disinvoltura con cui maneggiava le banconote di grosso taglio, è stato raggiunto da un nuovo provvedimento restrittivo, su ordine della procura di Salerno, con la grave accusa di concorso in riciclaggio di denaro e falso. Il …
In esclusiva per gli Amici de La Sacra Famiglia il viaggio fotografico in Terra Santa [flagallery gid=3]
Testimonianza di una conversione Per John Pridmore, la violenza era uno stile di vita. Si decideva cosa fare e lui lo faceva: droga, intimidazione, racket, usura, protezione e violenza. Ma la sua vita è cambiata da quando ha incontrato Cristo. East End. Sono cresciuto nell’East End. I miei genitori si separarono quando avevo …
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato ed ho sperato che tu mi rivolgessi la parola, però ho notato che eri molto occupato a cercare il vestito giusto da metterti per andare a lavorare. Ho continuato ad aspettare ancora mentre correvi in casa per vestirti e sistemarti, …
Quanto al peccato della menzogna, abbiamo già veduto dalla rivelazione d i S. Maria Maddalena de’ Pazzi come sia punito in modo singolarmente terribile, poiché Iddio, eterna Verità, ha in orrore la bugìa. In molte apparizioni noi vediamo le povere anime raccomandarci di astenerci dalla menzogna, e dichiarare che all’altro mondo quelle …
Il Centro Culturale Cattolico San Benedetto e la Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa (Milano) organizzano Il 30 gennaio ore 21 incontro su “Il dialogo Cattolici-Ortodossi . Iconografia, simbologia e spiritualità” Interviene Giovanna Parravicini, addetto culturale alla Nunziatura Apostolica di Mosca Per maggiori informazioni, visita il sito www.cccsanbenedetto.it casatanduo@alice.it
La profezia – dal greco “Прo”: pro (avanti. prima); “φημĭ”: femì (parlare, dire); “profemì” = (parlo per conto di… (Dio) – è un messaggio, a volte accompagnato da segni, che Dio invia ad una persona o a un popolo, per mezzo di un angelo o di un uomo da lui …
Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede P. Federico Lombardi ha dichiarato che la Commissione internazionale di inchiesta su Medjugorje, presieduta dal Vicario emerito di Roma Card. Camillo Ruini, ha svolto la sua ultima seduta venerdì 17 gennaio. I risultati dell’inchiesta verranno consegnati alla Congregazione per la Dottrina della …
Maria è la via più sicura per arrivare a Cristo, non solo nella grande storia della Redenzione ma anche nella “piccola” storia della salvezza di ciascuno di noi. Per essere vicini a Gesù niente di meglio che stringersi a Sua Madre, conoscerla sempre di più e vivere ogni giorno, come …
Riflessione di S.E. Il Cardinale A. Comastri “A un certo punto avvertii il pericolo, capii che dovevo andare da lui: dovevo stargli vicino… a qualunque costo. Lo trovai a Gerusalemme: l’avevano arrestato! Mi dissero che le guardie l’avevano preso nell’orto degli ulivi, dove stava pregando. Erano arrivate di notte … …
Geova – Chi era costui? Comportamento dei primi cristiani Neppure vi è nel Nuovo Testamento il minimo segno che Gesù abbia istruito i suoi discepoli di far sapere alle genti, cioè ai pagani, che Dio debba essere chiamato Geova. L’errore Hanno scritto: “Molti di quelli a cui i seguaci di …
In una piazza affollatissima, grazie anche al tempo favorevole, Papa Francesco – affiancato da due ragazzi – ha tenuto un breve, ma molto sentito discorso, prima dell’Angelus. Cari fratelli e sorelle buongiorno,il Vangelo di questa domenica racconta gli inizi della vita pubblica di Gesù nelle città e nei villaggi della …
Altra colpa alla quale Dio riserba severa punizione sono i discorsi vani. Si quis in verbo non cffendit, hic perfectus est vir (lac. 3, 2), disse l’apostolo S. Giacomo e ben a ragione, poiché la lingua è fomite di iniquità. Senza parlare delle bestemmie, dei propositi licenziosi, delle maldicenze e …
le Chiese semivuote nei paesi di antica cristianità sono la conseguenza dell’abbandono della pratica dei sacramenti da parte dei fedeli. I Sacramenti sono la fonte della fede e della grazia, senza la quale la vita cristiana languisce e muore. La preghiera personale non supplisce alla mancanza dei Sacramenti. L’infaticabile azione pastorale di …
“Cari figli! Pregate, pregate, pregate perché il riflesso della vostra preghiera influisca su tutti coloro che incontrate. Mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile nelle vostre famiglie e leggetela perché le parole di pace scorrano nei vostri cuori. Prego con voi e per voi, figlioli, perché di giorno in …
Domenica 26 gennaio 2014 III Dom. T. O. Anno A + Matteo 4,12-23 Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era …
GIORNATA INTENAZIONALE DI INTERCESSIONE PER LA PACE IN TERRASANTA Domenica 26 Gennaio alle ore 11.00 a Piazza S.Pietro . La postazione è sempre la stessa (Guardando San Pietro a destra della fontana.) Per chi lo desidera, dopo l’Angelus, ci si può trattenere presso il Centro S. Lorenzo per un pranzo …
Per tutte le volte che mi avete sorretto quando stavo per cadere per tutte le volte che mi avete sostenuto quando avevo tutto contro. Per i piccoli e stupidi litigi, per le grandi discussioni. Per le giornate passate insieme a ridere e scherzare. Per tutte quelle volte che vi ho …
Il secondo esempio è tratto dalla vita della beata Maria Villani, scritta dal padre Maschi (lib. II, capo 5). — Mentre un giorno questa serva di Dio pregava per le anime del Purgatorio, fu condotta in ispirito nel luogo delle lor pene, e fra tutte quelle infelici sofferenti ne vide una …
Chi ha fede ha una ricchezza sconfinata: I Sacramenti, la preghiera, la comunione dei Santi, la misericordia divina… tutto diventa attivo, tutto diventa un campo fiorito. Il Battesimo vi congiunge a me veramente come tralci alla vite, ed ecco i germogli verdeggianti, i pampini vigorosi, l’uva dolce e sana. La Cresima vi …
Comunicato Stampa Incontro-Lectio Ecumenica Diocesana venerdì 24 gennaio 2014 ore 18.30 Parrocchia Immacolata Concezione a Capodichino Al termine della Festa della Bibbia, che ha visto la partecipazione di centinaia di fedeli, domani, venerdì 24gennaio 2014, alle ore 18.30, nella Parrocchia Immacolata Concezione a Capodichino, in Piazza Giuseppe Di Vittorio 32/a, …
Pene particolari Adesso entriamo ancora più addentro nelle particolarità di tante sofferenze, e non contenti di questo, per dir così, panorama generale delle pene del Purgatorio, studiarne nelle rivelazioni dei Santi le pene speciali inflitte dalla giustizia di Dio a quei falli, che la maestà sua ha più particolarmente in …
“VI DO UN COMANDAMENTO NUOVO: CHE VI AMIATE GLI UNI GLI ALTRI” 6° Giornata Internazionale di intercessione per la Pace in Terra Santa Carissimi fratelli e sorelle, in vista della prossima Giornata di Preghiera per la Pace in Terra Santa, è motivo di gioia far pervenire il mio indirizzo di saluto e …
Oggi, 22 gennaio 2014, si è svolta la consueta Udienza generale del Papa, in Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha salutato i numerosi fedeli, convenuti da varie nazioni del mondo, con il suo paterno: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno”. Ha quindi ricordato che: Sabato scorso è iniziata la Settimana …
Molte particolarità sul Purgatorio, che troviamo nella vita di S. M. Maddalena de’ Pazzi, le ritroviamo nelle rivelazioni di molti altri Santi, che con le anime purganti ebbero particolare relazione. Nella vita di S. Bernardino da Siena (Bollandisti, Vita S. Bernardini Sen., 20 Maji, in Supplemento) si legge il fatto seguente. Un giovanetto, morto all’età di undici …
Quando Elena aveva nove anni, io e suo papa ci siamo separati. Da allora sono emersi i primi problemi. Quando era piccola, mi chiedeva spesso di fermarmi a giocare con lei, ma io non avevo mai tempo. Dovevo sempre correre a lavorare, dovevo guadagnare abbastanza per poterci permettere una vita agiata. La …
È importante che ciascuno ritrovi il proprio ruolo, la propria dignità e grandezza ! Non èfacile accettare quello che siamo. Mia madre quando, all’età di tredici anni, mi vedeva “guardare” le mie amichette che erano vestite bene, mi osservava e capiva che io ero un po’”gelosa” perché loro erano eleganti, con le scarpe belle lucide, …
I PECCATI E LE LORO PENE Se dalle considerazioni generali fin qui esposte sul rigore delle pene del Purgatorio, noi passiamo ad esaminare particolarmente le pene proprie a ciascun peccato, non potremo aver guida migliore delle rivelazioni di santa Maria Maddalena de’ Pazzi, la quale fra tutte le Sante canonizzate dalla Chiesa è quella che, …
PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE ALLE FORNACI Piazza Santa Maria alle Fornaci Nell’ambito della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la comunità Figli del Divino Amore animerà l’Adorazione Eucaristica Giovedì 23 gennaio ore 19,15 dopo la Santa Messa delle ore 18,30
Maria è la prima “casa” per suo figlio. Maria custodisce la Presenza di Dio. Abbiamo da poco festeggiato il Primo dell’anno. La Chiesa, nella sua presenza materna nel mondo, ha collocato all’inizio dell’anno civile la festa di Maria Madre di Dio, come a dire che in tutto ciò che noi …
Ragionerebbe quindi da insensato colui che dicesse di non pregare per un defunto, perché visse e morì da santo. Quante anime deploreranno amaramente in Purgatorio questi giudizi troppo favorevoli sulla loro sorte di oltretomba. Noi abbiamo visto che S. Agostino aveva tutt’altra idea del rigore dei divini giudizi, dal momento …
© 2010-2021 La Sacra Famiglia