La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › L’ultima cena, vista con gli occhi di Maria

L’ultima cena, vista con gli occhi di Maria

27 Gennaio 2014 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto2268 volte!

ultima-cena

Riflessione di S.E. Il Cardinale A. Comastri

“A un certo punto avvertii il pericolo, capii che dovevo andare da lui: dovevo stargli vicino… a qualunque costo.

Lo trovai a Gerusalemme: l’avevano arrestato!

Mi dissero che le guardie l’avevano preso nell’orto degli ulivi, dove stava pregando.

Erano arrivate di notte … con le torce .. Giuda le aveva guidate in quel luogo e aveva indicato Gesù… con un bacio.

Che cosa terribile!

Con un gesto d’amore … aveva tradito l’amore!

Giuda era, è un mistero!

Quando mi raccontarono il tradimento con un bacio, sentii il bisogno di lavarmi le labbra perchè il bacio aveva perso ogni significato: mi sembrava profanato per sempre.

Dopo l’arresto Gesù passò la notte nella casa di Anna, suocero di Caifa. E poi nel palazzo di Caifa: notte di interrogatori, di insulti, di calunnie, di accuse ingiuste e infamanti.

Si era veramente scatenato l’impero delle tenebre (cfr. Lc 22,53)

Quella notte restai nella casa di Marco, dove Gesù poche ore prima aveva mangiato la cena pasquale insieme agli apostoli. Lì si sentiva ancora il profumo del pane azzimo, che Gesù aveva preso in mano dicendo: “Questo è il mio corpo, dato per voi” (Lc 22,19). E poi, stringendo una coppa di vino, aveva aggiunto: “Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi” (Lc 22,20).

Lì Gesù aveva lavato i piedi polverosi degli apostoli, lì aveva aperto il suo cuore consegnando un comandamento meraviglioso: “Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Gv 13, 34-35)

Mentre meditavo ciò che era accaduto in quella stanza, sentii che qualcuno bussava alla porta affannosamente.

Corsero ad aprire: era Simone, al quale Gesù aveva dato il nome di “pietra”!

Sembrava sconvolto. Ci stringemmo attorno a lui e gli chiedemmo con ansia: “Quali notizie ci porti? Che cosa hanno fatto a Gesù?”.

Simone aveva gli occhi rossi e pieni di lacrime.

Disse: “Che cosa gli hanno fatto?”. Poi si fermò. “Che cosa gli ho fatto! L’ho tradito! Mi sono vergognato di lui, ho detto che non lo conoscevo, che non l’avevo mai visto. E lui mi ha chiamato “pietra”! Io sono come … Giuda!”.

E cominciò a singhiozzare, mentre guardava e aspettava da me un gesto, un segno che gli desse speranza.

Gli asciugai le lacrime (era ed è la mia missione!) e gli chiesi: “E Gesù? Ti ha visto? Ti ha sentito? Ti ha detto qualcosa?”.

Simone, prendendo fiato nel fiume travolgente dei singhiozzi, mi disse: “Mi ha guardato… Mi ha guardato con amore e nei suoi occhi ho visto l’amore di sempre, la bontà che mi aveva affascinato, la misericordia che a me sembrava eccessiva. E ora… io ne ho bisogno! Ho bisogno di misericordia!”.

Gli dissi: “Simone, Gesù ti ha già perdonato: Gesù è venuto per questo!”.

 

PREGHIERA DEL PECCATORE

O Gesù, mi fermo pensoso
ai piedi della Croce:
anch’io l’ho costruita con i miei peccati!
La tua bontà, che non si difende
e si lascia crocifiggere, è un mistero
che mi supera
e mi commuove profondamente.
Signore, tu sei venuto nel mondo per me,
per cercarmi, per portarmi
l’abbraccio del Padre,
l’abbraccio che mi manca.
Tu sei il Volto della bontà
e della misericordia:
per questo vuoi salvarmi!
Dentro di me ci sono le tenebre:
vieni con la tua limpida luce.
Dentro di me c’è tanto egoismo:
vieni con la tua sconfinata carità.
Dentro di me ci sono rancore e malignità:
vieni con la tua mitezza e la tua umiltà.
Signore, il peccatore da salvare sono io:
il figliol prodigo che deve ritornare sono io!
Signore, concedimi il dono delle lacrime
per ritrovare la libertà e la vita,
la pace con Te e la gioia in Te.
Amen.

+ Angelo Comastri

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA