La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Amici di LaSacraFamiglia › Le profezie

Le profezie

27 Gennaio 2014 | Filed under: Amici di LaSacraFamiglia and tagged with: Analisi, Moderna, Profezie
     

Questo articolo è stato già letto1324 volte!

Profeta h

La profezia – dal greco “Прo”: pro (avanti. prima); “φημĭ”: femì (parlare, dire); “profemì” = (parlo per conto di… (Dio) – è un messaggio, a volte accompagnato da segni, che Dio invia ad una persona o a un popolo, per mezzo di un angelo o di un uomo da lui prescelto; questi viene, comunemente, chiamato “profeta”. Egli diviene un uomo di Dio, che si vota interamente alla missione che il Signore gli affida, affrontando rischi, privazioni, mortificazione e, spesso, mettendo a repentaglio la propria vita. A volte, il profeta è chiamato egli stesso ad incarnare la profezia (come toccò al profeta Osea, al quale Dio ordina di sposare una prostituta, per farne un simbolo di Israele che tradisce l’alleanza con Dio e si prostituisce con altri dei) – (cfr Osea 1, 1-9).

In genere, le profezie hanno lo scopo di annunziare eventi importanti, solitamente di castigo (prossimi, futuri o futuribili) affinché il destinatario della profezia prenda coscienza dei propri errori e possa giungere a convertirsi. Dio infatti non vuole la morte del peccatore ma che si converta dalla sua cattiva condotta e torni a vivere.

Così avvenne a Ninive, la grande città corrotta, cui Dio mandò il profeta Giona per ammonirla: “Fra 40 giorni Ninive sarà distrutta”. Il re udì la profezia e credette alle parole del profeta. Ordinò: “Uomini e bestie si coprano di sacco e si invochi Dio con tutte le forze; ognuno si converta dalla sua condotta malvagia e dalla violenza che è nelle sue mani. Chi sa che Dio non cambi, si impietosisca, deponga il suo ardente sdegno sì che noi non moriamo?». Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si impietosì riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece. (cfr Gn 3, 1-10).

Spesso, il profeta si pone dinanzi a Dio implorandolo, con suppliche e lunghe penitenze, di distogliere la sua ira dal popolo peccatore (Vedi Mosè:Es 32, 7-14)

Ma se l’uomo si ostina nel peccato, preferendoli via del male a quelle della verità e dell’amore, Dio – che rispetta il libero arbitrio delle sue creature intelligenti – si ritira e lo abbandona, lasciandolo libero di accumulare sul suo capo le terribili conseguenze delle sue iniquità. Queste, per altro, potrebbero condurlo all’autodistruzione se non intervenisse la nostra madre celeste che, con preghiere e lacrime, implora Dio di avere misericordia. E’ quanto avvenne a Fatima, nel 1918. Erano ormai quattro anni (dal 28 luglio del 1914) che la guerra mondiale – frutto maledetto coltivato dall’egoismo, dall’avidità e dalla superbia umana – seminava ovunque morte e distruzione. La Madonna, nell’apparizione del 13 luglio 1917) annunciò ai tre pastorelli di Fatima la prossima fine del terribile conflitto mondiale. “La guerra finirà, ma se gli uomini non cesseran­no di offendere Dio, scoppierà un’altra e più terri­bile guerra durante il Pontificato di Pio XI. Quando vedrete che una notte si illuminerà di una luce sco­nosciuta, sappiate che quello è il segno che Dio vi dà, che punirà il mondo per i suoi crimini con la guerra, con la fame, con la persecuzione della Chie­sa e del Santo Padre”. La guerra finì ma presto gli uomini dimenticarono i richiami divini e, come predetto dalla Madonna, scoppiò la II guerra mondiale.

Come si può evincere, l’esito delle profezie dipende in gran parte dalla risposta dell’uomo. Se questi prende sul serio gli ammonimenti divini ed avvia un processo di autentica conversione, il castigo può essere scongiurato o, almeno allontanato nel tempo e mitigato. Molto possono i “giusti” – specialmente quando si riuniscono in gruppi di preghiera – con le loro suppliche, unite a penitenze ed opere di carità.

Trascurando le profezie riguardanti i tempi passati, presenteremo – nella sezione riservata agli “Amici” – le profezie relative ai tempi attuali ed a quelli futuri

Il Redattore


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA