La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › Pontificium Consilium de Jutitia et pace

Pontificium Consilium de Jutitia et pace

23 Gennaio 2014 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto1126 volte!

1493252_635111993203162_224319718_n

“VI DO UN COMANDAMENTO NUOVO: CHE VI AMIATE GLI UNI GLI ALTRI”

6° Giornata Internazionale di intercessione per la Pace in Terra Santa

Carissimi fratelli e sorelle,

in vista della prossima Giornata di Preghiera per la Pace in Terra Santa,  è motivo di gioia far pervenire il mio indirizzo di saluto e la mia preghiera per tutti coloro che vi parteciperanno, a vario titolo.

Anche quest’anno il Santo Padre ci ha donato, nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace del 2014, una parola di speranza e di indirizzo per la nostra vita. Preparandoci in questi giorni a vivere e celebrare questa Giornata di Preghiera per la Terra Santa, che si pone sulla scia del mese dedicato al Messaggio per la Pace, siamo invitati a fare nostre le parole di Papa Francesco, affinché comprendiamo l’importanza di vivere tra fratelli, fondando ogni nostro sforzo di pace sul comandamento di Cristo stesso, di amare il prossimo come se stessi.

L’uomo, in quanto essere relazionale, vive di fraternità e di legami umani. Sentirsi fratello tra fratelli è una dimensione essenziale per l’uomo e la donna di oggi ed è l’unica via possibile per una società giusta e una pace solida e duratura.

Il nostro pianeta, il nostro mondo è caratterizzato da tempo da quella globalizzazione che in un certo senso ci ha reso più vicini, accorciando letteralmente le distanze, ma che nel contempo ha creato quei meccanismi di individualismo e di indifferenza che ci hanno portato ad abituarci alla sofferenza dell’altro. Questo ovviamente va contro la chiamata e il difficile compito dell’umanità: quello di vivere uniti, prendendosi cura l’uno dell’altro.

Nel Messaggio di Papa Francesco leggiamo un’affermazione molto importante che non può lasciarci indifferenti: l’umanità porta in sé una vocazione alla fraternità, ma anche la possibilità drammatica del suo tradimento. La fraternità è generata in Gesù e da Gesù, per cui chi accetta la vita cristiana, vive in Lui e in una famiglia in cui tutti sono figli di uno stesso Padre: e in questa famiglia, in cui tutti si è figli nel Figlio, non possono esserci “vite di scarto”.

Sappiamo molto bene che purtroppo anche oggi, nel nostro pianeta, molti sono i conflitti che si consumano, e l’indifferenza sembra farla da padrone. Di fronte a queste situazioni la Chiesa non può che farsi vicina in quanto ha per missione, quella di portare la carità di Cristo. Un ruolo importante lo giocano, in questo senso, la preghiera per la pace, il servizio a tutti coloro che in qualsiasi modo sono vittime di queste guerre. Ed è proprio in questo senso che sento di vivere insieme a tutti voi questa Giornata di preghiera per la Pace in Terra Santa. Come fratelli, tra fratelli, dobbiamo alzare il grido per far giungere la nostra voce ai responsabili del dolore di questa nostra umanità sofferente: un grido di pace che chiede la fine di ogni ostilità.

Al fine di poter riconoscere nell’altro un fratello di cui prendersi cura, un fratello da amare, è necessaria la conversione del cuore e il desiderio di lavorare insieme per costruire una vita che sia davvero piena e serena per tutti.

A conclusione di questo messaggio faccio mie, ancora una volta, le parole di Papa Francesco auspicando che la prossima Giornata Internazionale di preghiera per la Pace in Terra Santa sia un’occasione per sentirci chiesa, famiglia di Dio: riscopriamo in colui che ci è accanto il nostro fratello, e andiamo incontro all’altro con il dialogo, il perdono e la riconciliazione per ricostruire la giustizia, la fiducia e la speranza!

Mi piace, in ultimo, salutare i numerosissimi giovani, che prenderanno parte a questa giornata: non temete di pensare in grande per la vostra vita e per la vita dei fratelli e delle sorelle che il Signore vi mette accanto. Siate testimoni del Vangelo e operate perché la pace possa raggiungere ogni angolo della terra.

Peter K.A. Card. Turkson


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA