La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Testimoni di Geova
Currently browsing category

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova – Lezione N° 148

30 Luglio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

A chi il potere di “rimettere” o “ritenere”? 1 – Dal contesto di Giovanni 20, 19-23 appare ,abbastanza chiaro che i “discepoli”, ai quali il Risorto affida il potere di rimettere o ritenere i peccati, sono il numero limitato e qualificato dei Dodici “. Infatti nella apparizione successiva, in circostanze …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 147

13 Luglio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

A chi il potere di “legare” e “sciogliere”? E’ l’altro interrogativo che pongono i testi di Matteo 16, 19 e 18, 18 e a cui bisogna dare una risposta mediante l’analisi accurata degli stessi testi. a) Per Matteo 16, 19 la risposta non crea problemi perché è chiara e sicura. …

Testimoni di Geova – Lezione N° 146

5 Luglio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Confessione Nozione di Confessione 1 – Per Confessione, nel linguaggio cattolico, si intende comunemente l’accusa dei propri peccati fatta al sacerdote per averne l’assoluzione, cioè il perdono da parte di Dio. In modo più appropriato è detta Sacramento della Penitenza. La confessione, strettamente parlando, è solo parte o componente …

Testimoni di Geova – Lezione N° 145

3 Luglio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La risurrezione Chi sarà risuscitato? 1 – L’errore: I tdG sono del parere che non tutti saranno risuscitati. Hanno scritto: “La Bibbia mostra che Giuda Iscariota, il quale tradì Gesù, non verrà risuscitato. Per la sua volontaria malvagità, Giuda è chiamato “figlio di distruzione” (Giovanni 17:12). Egli andò nella simbolica …

Testimoni di Geova – Lezione 144

29 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Risurrezione Il “dove” della risurrezione Bisogna distinguere due cose: i morti saranno risuscitati sulla terra o piuttosto dalla terra, ma la dimora dei risorti non sarà solo la terra. a) Saranno risuscitati dalla terra. I risuscitati verranno fuori dai sepolcri (cfr. Giovanni 5, 28) dalle loro sepolture, qualunque esse …

Testimoni di Geova – Lezione 143

22 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La risurrezione Il corpo spirituale Dopo questo richiamo a Cristo Risorto, causa e modello della nostra risurrezione, l’apostolo si sofferma a spiegare il modo di essere del corpo risuscitato. “Ma qualcuno dirà: Come risuscitano i morti? Con quale corpo verranno?” (1 Corinzi 15,35). Paolo, padre e maestro dei suoi fedeli …

– Testimoni di Geova – Lezione N°142

16 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

– La Risurrezione – Alla scuola del Maestro Divino Gesù, la Sapienza di Dio presente nel figlio di Maria (cfr. Giovanni 1, 14) ha confermato con la sua autorità divina la fede nella risurrezione dei morti. Riportiamo solo alcune delle sue dichiarazioni. 1 – Disputando un giorno coi farisei, che …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 141

12 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

RISURREZIONE DI SINGOLE PERSONE Prima di parlare più estesamente della “risurrezione dei morti o della carne”, che è il tema principale di questo opuscolo, ci soffermeremo brevemente a ricordare alcuni casi di risurrezione di singole persone. Ricorderemo prima i fatti, e faremo poi alcune considerazioni. E’ scontato che il nostro …

I Testimoni di Geova – Lezione 140

9 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Risurrezione Romani 6,4-11 La dottrina della prima risurrezione si trova anche in altri testi biblici, specie in san Paolo. Ne citiamo uno, che vogliamo riportare per la sua bellezza: “Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, da morti che eravamo per …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 163

1 Giugno 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Bibbia conosce due tipi o forme di risurrezione,: una spirituale, detta anche prima risurrezione, e l’altra corporea o della carne. Parleremo prima della risurrezione spirituale, di cui scrive specialmente Giovanni nel vangelo e nell’Apocalisse. Ma ne parla anche san Paolo. LA RISURREZIONE SPIRITUALE Giovanni 5, 24-27 Giovanni, il discepolo che Gesù amava (cfr. Giovanni …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 162

29 Maggio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Carlo Russell, un uomo qualunque Russell avrebbe voluto che i suoi insegnamenti fossero ritenuti validi anche dopo la sua morte. Lo scrisse nel suo testamento. Ma non furono di questo parere coloro che dopo di lui ebbero ed hanno in mano le sorti della setta. L’elezione del successore  di Russell nella …

I Testimoni di Geova – Lezione 161

14 Maggio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

CHI VI HA MANDATO? Chiunque ha il diritto… 1 – Non è raro oggi il caso, anzi è piuttosto frequente, che qualcuno bussi alla vostra porta e chieda di entrare e di essere ascoltato perché vi vuol parlare di felicità e di Bibbia. Può darsi che sia una buona cosa. …

I Testimoni di Geova – Lezione 160

7 Maggio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

TRADIZIONE E SUCCESSIONE Concetto cattolico di Tradizione 1 – Per Tradizione noi cattolici non intendiamo quello di cui i tdG e altri settari malignamente ci accusano, vale a dire la sostituzione di insegnamenti umani alla Parola di Dio. L’uso che essi fanno di alcuni testi biblici come Matteo 15, 1-6; Marco 7, …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 159

3 Maggio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

LA SUCCESSIONE APOSTOLICA Verità da ricordare Ricordiamo ancora alcune verità bibliche: 1 – Il Signore Gesù vuole che il suo Vangelo sia annunziato a tutte le genti e assicura che in quest’opera universale e perenne egli sarà sempre coi suoi inviati o apostoli fino alla fine dei mondo (cfr. Matteo …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 158

26 Aprile 2015 | Filed under: Novena a San Giovanni Bosco, Testimoni di Geova

I Dodici nella Chiesa primitiva La scelta dei Dodici fatta da Gesù e la cura particolare che egli ebbe nei loro riguardi spiegano e giustificano il ruolo che i Dodici ebbero nella Chiesa dei primi tempi. I primi cristiani ricevettero la fede non da uno scritto, ma dalla viva voce …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 157

19 Aprile 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Con quale autorità? All’origine dell’errore 1 – “I settari diventarono la spina più amara inflitta nella carne di Lutero, in quanto essi rappresentavano il chiaro segno del suo rifiuto dell’autorità esistente, e lo indussero ai gesti più violenti, compresa l’approvazione della pena di morte per gli eretici quali gli Anabattisti”. …

I Testimoni di Geova – Lezione 156

17 Aprile 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

IL PARADISO DEI TESTIMONI DI GEOVA Premessa “Sfortunatamente il mondo è pieno di gente disposta a farsi turlupinare in cambio di un pezzettino di paradiso artificiale e di quella droga a buon mercato che si chiama illusione! E La Torre di Guardia ha degli stabilimenti specializzati per produrla”. lo condivido …

I Testimoni di Geova – Lezione 155

14 Aprile 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Paradiso secondo la Bibbia Uguali agli angeli Com’è possibile – dirà qualcuno – essere pienamente felici senza i piaceri o le gioie del sesso? 1 – La risposta della Bibbia, nel Nuovo Testamento. è chiara e non lascia alcun dubbio. “Gesù rispose loro: I figli di questo mondo prendono …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 154

9 Aprile 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

II – Natura del Paradiso Una patria migliore, quella celeste Nel Nuovo Testamento, alla scuola di Gesù, che è la Sapienza divina (Giovanni 1,1), non si parla mai di un paradiso su questa terra come promette con ossessiva pertinacia il cervello della setta geovista. L’affascinante messaggio che arriva da Brooklyn, …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 153

7 Aprile 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Paradiso Apocalisse 2, 7 “Chi ha orecchio ascolti ciò che lo spirito dice alle Chiese. “A colui che vince, gli darò a mangiare dell’albero della vita, che è nel paradiso di Dio” (Apocalisse 2, 7, Garofalo). Spiegazione: 1 – Il Paradiso, che appare qui la terza volta .nel Nuovo …

I Testimoni di Geova – Lezione 152

31 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

IL PARADISO DEI VERI CRISTIANI Nel libri del Nuovo Testamento la parola “paradiso” ricorre solo tre volte. Ma in numerosi altri testi biblici sia dei vangeli che in san Paolo, come pure nell’Apocalisse, è chiaramente contenuta la dottrina d’uno stato di felicità, che ha inizio subito dopo la morte. Dall’analisi …

I Testimoni di Geova – Lezione 151

27 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Paradiso degli israeliti Precisazioni 1 – Ricordiamo anzitutto che non pochi Israeliti, forse la maggior parte di essi, hanno preso alla lettera le promesse dei profeti. Essi si aspettavano un regno davidico o messianico, un paradiso su questa terra. Quest’attesa divenne più sentita durante i tempi della dominazione straniera, …

I Testimoni di Geova – Lezione 150

23 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Paradiso nella Bibbia La fede della Chiesa Cattolica 1 – Basandosi su una conoscenza corretta della Bibbia, la Chiesa Cattolica ritiene e insegna che lo stato di felicità originale della creatura umana appartiene alla storia. Ci fu veramente il paradiso di Adamo. Alla sua origine l’uomo fu realmente costituito da Dio in uno …

I Testimoni di Geova – Lezione 149

20 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

IL PARADISO DI ADAMO Il giardino dell’Eden Appena il discorso cade sul paradiso il pensiero corre istintivamente al secondo capitolo della Genesi. Riportiamo almeno in parte il testo biblico: “Poi Jahve -Dio piantò un giardino (paradiso) nell’Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva modellato. Jahve Dio fece spuntare …

I Testimoni di Geova – Lezione n°148

15 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

  I LIBRI DEUTEROCANONICI Differenze di Bibbie 1 – La Bibbia venduta dai tdG differisce essenzialmente dalla Bibbia dei cattolici e di tutti i veri cristiani. Non credete ai tdG quando vi dicono il contrario. Non dicono la verità. Si tratta d’un inganno. Stando così le cose, è bene ripetere …

I Testimoni di Geova – Lezione 147

11 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Dov’è il purgatorio? Non è raro che domande di questo genere vengono rivolte anche da persone d’una certa cultura a chi dovrebbe saper rispondere: dov’è il purgatorio? Prima di tentare una risposta, su base biblica, vogliamo fare due precisazioni. La prima: la do- manda potrebbe essere formulata in modo diverso …

I Testimoni di Geova – Lezione 146

9 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

TRADIZIONE E PURGATORIO  Possibilità di purificarsi 1 – Tertulliano, verso il principio del secondo secolo, nel suo scritto che ha per titolo De anima (Sull’anima) ammette che l’anima, dopo la morte, possa purificarsi: “Noi riteniamo che quella prigione di cui parla il Vangelo (cf. Matteo 5, 26) corrisponda agli inferi (regione del morti), dove …

I Testimoni di Geova – Lezione 145

5 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

TRADIZIONE E PURGATORIO Cose da non dimenticare a) A chiusura del suo vangelo san Giovanni ha scritto: “Vi sono, poi, molte altre cose fatte da Gesù, le quali, se si scrivessero una per una, ritengo che neppure il mondo potrebbe contenere i libri che si dovrebbero scrivere” (Giovanni 21, 25, Garofalo; cf. Giovanni …

I Testimoni di Geova – Lezione 144

2 Marzo 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

LA DOTTRINA CATTOLICA SUL PURGATORIO La comunione dei santi a) Nel riaffermare la dottrina cattolica sul purgatorio, il Concilio Vaticano Il fa esplicita menzione di un’altra dottrina – quella della Chiesa come “comunione dei santi” – e in base a questa dottrina ricorda che “fin dai primi tempi della religione …

I Testimoni di Geova – Lezione 143

25 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

  BIBBIA E PURGATORIO Buona cosa è pregare per I morti Anche l’altro elemento costitutivo della dottrina cattolica sul purgatorio, vale a dire la possibilità di aiutare i defunti nella loro purificazione, di suffragarli, non è- privo d’una valida base o giustificazione biblica. La Bibbia approva la pia pratica di …

I Testimoni di Geova – Lezione 142

20 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

BIBBIA E PURGATORIO Premessa Giustifica la Bibbia la dottrina dei purgatorio così com’è insegnata dalla Chiesa Cattolica? La risposta a questa domanda deve essereaffermativa. Perciò noi vogliamo interrogare la Sacra Scrittura su questo argomento, analizzare cioè alcuni testi biblici nei limiti concessi da un opuscolo. Vogliamo ragionare facendo uso corretto delle Scritture. Precisiamo …

I Testimoni di Geova – Lezione141

16 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

LA DOTTRINA CATTOLICA SUL PURGATORIO   La Chiesa Cattolica ha sempre creduto e crede nell’esistenza del purgatorio ed ha ripetutamente confermato questa dottrina con dichiarazioni esplicite nel presente e nel passato, specie in tempi di contestazione. Tuttavia la stessa Chiesa ha fatto e fa di tutto affinché questa verità sia …

I Testimoni di Geova – Lezione 140

11 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Giorno del Signore 1. – Stando alle fonti bibliche, da noi analizzate precedentemente (cf. supra, pp. 26-30), la Santa Cena può essere celebrata in ogni giorno dell’anno. I veri cristiani, fin dai tempi apostolici, la celebravano, sempre che si riunivano (cf. 1 Corinzi 11,18), e le loro riunioni religiose …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 139

8 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Cena del Signore La comunione dei Santi 1. – L’errore: Uno degli errori più nefasti dei tdG riguarda l’uso degli “emblemi del pane e del vino”, come essi dicono. A loro avviso, solo gli appartenenti alla classe dello “schiavo fedele e discreto”, ossia i santi o unti, che Geova …

I Testimoni di Geova – Lezione N° 138

3 Febbraio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Quarto Vangelo La Messa come sacrificio 1. – L’errore: “Gesù offrì il sacrifìcio di se stesso una volta, non c’è mai bisogno che lo ‘rinnovi’ – Ebrei 9.24-28; 7:25; 27; 10-‘11,12,14-18”. La verità: a) Nei testi citati dalla Lettera agli Ebrei l’autore sacro non fa nessun riferimento alla Santa …

I Testimoni di Geova – Lezione 138

27 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Quarto Vangelo L’ERRORE Presenza reale 1. – L’errore: “Il pane rappresenta il corpo carnale di Gesù. Il calice rappresenta il versato sangue di Gesù. Pane e vino benedetti sono emblemi del corpo, e sangue di Cristo”. La verità: Il verbo è (greco estìn) usato dai tre evangelisti ha un …

I Testimoni di Geova – Lezione 137

22 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il Quarto Vangelo Alcune testimonianze più antiche 1 – Nel tempo che seguì la morte degli Apostoli, e poi sempre, i veri cristiani hanno continuato a celebrare la Cena del Signore, così come aveva comandato Gesù e come avevano fedelmente fatto i suoi immediati discepoli. Tra le testimonianze più antiche …

I Testimoni di Geova – Lezione 136

19 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Il quarto vangelo San Giovanni non racconta l’istituzione della Eucaristia. Questo silenzio non crea nessuna difficoltà perché scopo dei vangeli non era quello di dire tutti i fatti e i detti di Gesù (cf. Giovanni 20, 30-31; 21,24-25). Giovanni, comunque, ci ha conservato il discorso di Gesù a Cafarnao, che …

Testimoni di Geova – Lezione 135

16 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Cena del Signore I vangeli sinottici Bibbia dei cristiani Matteo 26,26-28:  Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate; questo è il mio corpo”. Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede …

Testimoni di Geova – Lezione 134

13 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Cena del Signore Bibbia dei tdG Ma, mentre do queste istruzioni, non vi lodo, perché vi radunate non per il meglio, ma per il peggio. Poiché prima di tutto, quando vi riunite nella congregazione, odo che esistono fra voi divisioni; e in parte lo credo. Poiché vi devono anche …

Testimoni di Geova – Lezione 133

11 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

La Cena del Signore PARTE PRIMA – LA VERITA’ La testimonianza di san Paolo Le testimonianze più antiche sulla istituzione della Santa Messa, come pure sulla volontà del Signore di celebrarla fino alla sua seconda venuta, sono quelle di san Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi. Mi riferisce a due …

Testimoni di Geova – Lezione 132

8 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Geenna e lago di fuoco Seconda serie di errori 1 – L’errore: I tdG sono del parere che i morti non possono soffrire. Dopo la morte infatti “non sono consci di nulla” (cf. Qoélet 9, 5). Inoltre nel giorno della morte “periscono i pensieri dell’uomo” (cf. Salmo 146, 4). La …

Testimoni di Geova – Lezione 131

6 Gennaio 2015 | Filed under: Testimoni di Geova

Geenna e lago di fuoco 11 – L’errore: “Ma qualcuno obietterà: ‘La Bibbia però parla di fuoco dell’inferno e del lago di fuoco. Non è una prova che c’è un luogo di tormento?’. E’ vero che alcune traduzioni della Bibbia, come quella di Eusebio Tintori, parlano di “fuoco dell’inferno” e …

1 2 3 … 5 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA