Azione Francescanala Rivista della Provincia di San Michele Arcangelodei Frati Minori di Puglia e Molise L’uomo ripiegato su se stesso Azione Francescana torna a voi in questo tempo di grazia. Mi piace proporvi l’immagine di Zaccheo, uomo ricco e capo dei pubblicani, voleva vedere a tutti i costi Gesù, ma …
Quaresima – Tempo di perdono e di salvezza
Questo tempo di grazia ci viene offerto dall’amore misericordioso di Dio, è occasione preziosa per entrare ancora di più nel mistero della Morte e Resurrezione di Gesù: La Pasqua. Per alcuni, forse, potrebbe essere la prima, per altri l’ultima occasione o chiamata ad accogliere l’invito di Gesù: “Convertitevi e credete …
Veggenti di Medjugorje al Palasport di Mirandola
Oltre 1500 persone hanno accolto, ieri, Marija Pavlovic, veggente di Medjugorje. Il lungo pomeriggio che si è svolto al Palasport ha visto la partecipazione di fedeli di ogni età e provenienza. Una festa allegra, tra canti, balli, preghiere e momenti di confronto e di riflessione con studiosi ed esperti in …
Il giardino dei poeti
L’ingresso a Gerusalemme Signore Gesù, Tu entri a Gerusalemme e la folla ti accoglie festante, gridando: “Osanna al Figlio di Davide”. Entri a Gerusalemme, in modo strano:sul dorso di un’asina, non di un cavallo. Entri nella Città Santa non come un condottiero che celebra il trionfo, ma come un re …
Ali per volare – Missione in Web
Associazione Missionaria “Ali per volare” MISSIONE IN WEB PROPOSTE PER LE FAMIGLIE E I GIOVANI OGNI VENERDI’ ORE 21.00 “INCONTRIAMO GESU’”ADORAZIONE EUCARISTICA CON MEDITAZIONI IL 13 DI OGNI MESE ORE 21.00 “VIVA MARIA”FIACCOLATA CON MARIA DI FATIMA IL PRIMO SABATO DEL MESE ORE 21.00 “UN SABATO ALTERNATIVO”VEGLIA DI PREGHIERA ANIMATA …
Il Cardinale Bagnasco sulle dichiarazioni di fine vita
Il 28 marzo u.s., il Cardinale Angelo Bagnasco, nel corso della prolusione al Consiglio Permanente della C.E.I., ha auspicato una legge sulle dichiarazioni anticipate di fine vita. Sua Eminenza ha testualmente dichiarato: “Vorremmo dire una parola che inducesse l’opinione pubblica a ritenere che una legge sulle dichiarazioni anticipate di fine …
Medjugorje – Tutti i messaggi del 1994
Anno 1994 25 gennaio 1994: «Cari figli, voi tutti siete miei figlioli. Io vi amo. Figlioli, non dovete però dimenticare che senza preghiera non potete essermi vicini. In questo tempo, Satana vuole creare disordine nei vostri cuori e nelle vostre famiglie. Figlioli, non cedete. Non dovete permettere che egli diriga …
PICCOLI APOSTOLI DIVINA MISERICORDIA Amore Eucaristico con Maria 1° INCONTRO “L’opera buona che passa ha come ricompensa la pace che non passa” – S. Agostino – M E D J U G O R J E 30 Aprile – 1 Maggio 2011 Testimonianze: – Vice Presidente PADMAECM: “Uniti per un …
La Corona delle lacrime della Madonna
Ripetutamente la Madonna ha pianto dalle sue immagini o è apparsa nell’atto di piangere. Si possono ricordare, al riguardo, il miracolo della Madonna delle Lacrime di Treviglio, a Pietralba ( Bz), le Apparizioni della Madonna piangente a Santa Caterina Lebourè (1830), ai pastorelli de La Salette (1846), nel 1953 la …
Claudia Koll Ricorda l’amica morta di SLA
La sala delle conferenze dell’Ospedale Vietri, a Larino, è stracolma, gente in piedi, ammassata sui sedili e sul soppalco, gente seduta dietro le spalle dei relatori. Insomma, poche altre volte si era vista una tale presenza in quella sala. L’occasione è il ricordo che l’Hospice Madre teresa di Calcutta ha …
La Corona delle lacrime della Madonna
La Corona è composta di 49 grani, divisi in gruppi di 7 e separati da 7 grani grossi, e termina con 3 grani piccoli. (Chi non dispone di tale corona può servirsi di una corona normale, usando i primi sette grani e poi ricominciando per sette volte). Preghiera preparatoria O …
Il vero amore
Era una mattinata movimentata, quando un anziano gentiluomo di un’ottantina di anni arrivò per farsi rimuovere dei punti da una ferita al pollice. Disse che aveva molta fretta perché aveva un appuntamento alle 9,00. Mentre mi prendevo cura di lui, gli chiesi se per caso avesse un altro appuntamento medico …
Madre Elvira: Diventiamo forti nell’amore!
Stiamo camminando verso la Pasqua, verso il cuore della nostra fede: Gesù muore e risorge per noi. Mettiamoci in ginocchio davanti alla Croce, prostriamoci davanti a Lui, chiediamo il dono di un cuore compassionevole, che si commuove di fronte all’Amore di un Dio che ha dato tutto per noi. Commuoviamoci …
La perfetta devozione procura l’assistenza di Maria
Maria si da al suo devoto – La Madonna, madre di dolcezza e di misericordia, invincibile in amore ed in generosità, scorgendo che ci si dà completamente a lei per onorarla e per servirla, che ci si spoglia di quanto si ha di più caro per decorare lei, risponde dandosi …
XVI Convocazione Nazionale "Nuova Pentecoste"
Rinnovamento Carismatico Cattolico 6 – 7 – 8 Maggio Palasport Euroitalia Casarano (LE) Convegno Educare alla vita buona del Vangelo
La perfetta devozione fa imitare l’umiltà di Cristo
E’ opportuno ricordare quanto già dissi riferendo gli esempi dati dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo, nello spirito di dipendenza da aversi con Maria. Il Padre non ha dato e non dà il proprio Figlio che per mezzo di lei, non si fa figli che per mezzo di …
Meeting internazionale delle Civiltà
Fiera di Pesaro 6 – 7 – 8 maggio Vi prendono parte rappresentanti delle Confessioni Cristiane e delle Organizzazionireligiose presenti in Italia, quali Padre Ottavio Raimondo, Missionario Comboniano;la Dott.ssa Laura Mulayka Enriello, Presidente dell’Accademia I.S.A. (Interreligious2Studies Academy) e responsabile per l’educazione della CO.RE.IS. (ComunitàReligiosa Islamica) Italiana; il Dr. Guido Morisco, …
Le Chiese cristiane deluse dall’Unione Europea
Non è piaciuto alla Santa Sede l’atteggiamento dell’Unione Europea sulla questione dell’emigrazione: “L’Europa ha profondamente deluso davanti a questa emergenza”: Così si è espresso il Segretario di Stato del Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone che, mentre ha elogiato il Presidente Napolitano per il suo invito al Governo italiano a non drammatizzare …
II digiuno e l’astinenza nell’esperienza storica della Chiesa
II digiuno nell’esempio e nella parola di Gesù Il digiuno dei cristiani trova il suo modello e il suo significato nuovo e originale in Gesù. E vero che il Maestro non impone in modo esplicito ai discepoli nessuna pratica particolare di digiuno e di astinenza. Ma ricorda la necessità del …
La Madonna invita al digiuno
Uno dei potenti strumenti contro il male che Maria SS ci ha indicato a Medjugorje è il digiuno. Credo, per esperienza, che la prima cosa per poter praticarlo sia la preghiera. Digiunare è una grazia per la quale bisogna molto pregare, pregare col cuore. Solo la preghiera ci aiuta a …
SANTUARIO N.S. DI BONARIA Drammatizzazione Passione di Gesù sabato 16 aprile ore 21.00 Com’è consuetudine da alcuni anni a questa parte, si rinnova l’appuntamento della Drammatizzazione della Passione di Gesù nel suggestivo scenario prospiciente al Santuario ed alla Basilica di NS di Bonaria, a Cagliari. Giunta alla VII edizione, la …
La Consacrazione al C.I.M. fa imitare il Cristo
La consacrazione totale alla Madonna è giusta in se stessa e vantaggiosa per il cristiano per farlo diventare più perfettamente schiavo di Gesù Cristo. Il buon Maestro non ha disdegnato racchiudersi nel seno della Vergine come un prigioniero ed uno schiavo d’amore, ed esserle sottomesso ed obbediente per trent’anni. Qui, …
Beatificazione di Giovanni Paolo II
Il I maggio è il giorno stabilito per la cerimonia di Beatificazione del santo Padre Giovanni Paolo II. Roma si sta preparando per questo evento e si stanno già organizzando veglie di preghiera a San Pietro e al Circo Massimo. L’ingresso è aperto a tutti e quindi non ci saranno …
Le serate dell’Arca Sabato 16 Aprile ore 16,00 presso le Suore Orsoline S. Carlo Via Lanzone 53 – Milano Recita Santo Rosario – Ingresso nell’Arca – Adorazione Eucaristica Esultanza – Santa Messa l’Arca sarà celebrata da Fra Simone Dionigi, L’Arca ,sarà celebrate da fra Simone Dionigi, uomo di Dio che …
I motivi per abbracciare la perfetta devozione
Consacra al servizio di Dio. Bisogna comprendere, adesso i motivi che ci devono far apprezzare questa devozione, gli effetti meravigliosi che produce nelle anime fedeli e le sue pratiche. Questa consacrazione di se stessi a Gesù per le mani di Maria è eccellente. Se sulla terra non si può concepire …
Benedetto XVI partecipa ad un programma televisivo
Per la prima volta nella storia, il Papa parteciperà a un programma televisivo e rinderà alle domande dei telespettatori. L’evento avverrà il prossimo Venerdì Santo, nella trasmissione A sua immagine, in onda su Raiuno alle 14:10. Dopo la lettura televisiva della Bibbia, promossa due anni fa dal vaticanista della Rai …
Beatificazione di Giovanni Paolo II
Rome – Beatificazione di giovanni Paolo secondo.Allora, non vi saranno biglietti per quel giorno. L´ingresso e´ per tutti.ROma si sta preparando per questo evento, e organizzeranno una veglia di preghiera la notte prima, una a San Pietro e l´altra a Circo Massimo.Il gruppo giovani del Papaboy si stanno adoperando per …
Preghiamo per le anime del purgatorio
Le anime che sono giunte in Purgatorio devono trascorrere un periodo, più o meno lungo, fra terribili sofferenze perchè possano purificarsi da ogni peccato commesso durante la loro vita terrena. Queste anime possono intercedere per i viventi ma non possono fare assolutamente nulla per se stesse. Solo noi possiamo soccorrerle …
Il giardino dei poeti
ANIMA PURA, DON GIO’. Un Angelo in Cielo, un sorriso tra le stelle per illuminare la notte. Risvegliandoci al mattino con i raggi del sole che ci dan gioia al cuore come era Lui. con la sua disponibilità, bontà , con il suo inno alla vita d’essere; così Don Gio’. …
"Quattordicesima" mensilità ai pensionati
I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica Corresponsione per l’anno 2011 della somma aggiuntiva, di cui all’art. 5 del decreto legge 2 luglio 2007, n. 81 convertito, con modificazioni, nella legge 3 agosto 2007, n. 127 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria”. Nei confronti dei pensionati che hanno compiuto …
Promesse battesimali – Risposte ad alcune obiezioni
Non si può obiettare che questa devozione è nuova e trascurabile.Non è nuova se i Concili, i Padri e parecchi autori antichi e moderni parlano di tale consacrazione a Cristo o della rinnovazione dei voti del battesimo come di cosa praticata dall’antichità, e da loro consigliata a tutti i cristiani. …
La famiglia – Primo luogo dell’educazione
«All’impoverimento e alla frammentazione delle relazioni, si aggiunge il modo con cui avviene la trasmissione da una generazione all’altra. I giovani si trovano spesso a confronto con figure adulte demotivate e poco autorevoli, incapaci di testimoniare ragioni di vita che suscitino amore e dedizione. A soffrirne di più è la …
I cattolici, ingiustamente bersagliati, sono stanchi di subire
I cattolici sono indignati con Rai 3. Si sentono bersagliati ingiustamente e si sono stancati di subire in silenzio.Prendo a simbolo un giovane prete, che chiamerò don Gianni, un bravissimo sacerdote che – fra le altre cose, insieme ad altri – si fa in quattro e dà letteralmente la vita, …
Il giardino dei poeti
BETANIA (Lc. 10,38-42) Entro nella vostra casa antica stanca del mio pellegrinare. Avvolta in lunghe vesti, corri o Marta presa sei dall’affannoso “fare”. Ora un sonoro silenzio mi inebria, assorta, quieta, avvolta in perle di sorrisi, ti vedo sorella mia Maria! Bianche onde di preghiera mi raggiungono e in vortice …
Messa di precetto per il mondo universitario
Perfetta rinnovazione delle Promesse battesimali II
A causa del mancato rispetto delle promesse battesimali, il Concilio di Sens, radunato per ordine di Ludovico il Pio per la riforma degli smisurati disordini dei cristiani, giudicò che la principale causa di tale corruzione proveniva dall’oblio e dall’ignoranza in cui si vivevano gli impegni del battesimo; e non trovò …
L’unica sorgente di vita è Dio
Vivo sempre più la convinzione che l’unica sorgente di vita è Dio. Da quella sorgente di Luce siamo nati noi. Anche se inconsapevoli, l’abbraccio dell’amore di Dio avvolge la nostra storia; ogni nostro respiro è l’alito che Dio soffia dentro di noi. L’incontro che oggi viviamo con quel Dio che …
Incontro di preghiera con P.Petar e Marja Pavlovic
Parrocchia di S. Giuseppe Artigiano Vignola – Brodano (MO) – Via Bruni, 129 Domenica 10 aprile ore 9.00 Programma Il programma prenderà il via dalle 9 presso la struttura sportiva della parrocchia di Brodano, con le lodi e il rosario per salutare il primo ospite della giornata: Padre Petar Ljubicic, …
La tradizione spirituale e pastorale della Chiesa
La dottrina e la pratica del digiuno e dell’astinenza, da sempre presenti nella vita della Chiesa, assumono una fisionomia più definita negli ambienti monastici del IV secolo, sia con la sottolineatura abituale della frugalità, sia con la privazione del cibo in determinati tempi dell’anno liturgico. Nel medesimo periodo, sotto l’influsso, …
Gesù è strettamente unito alla croce
Non si può scindere, dividere Gesù dalla Croce. Anche tu non puoi scindere da te la tua croce, il tuo passato, il tuo peccato. Ma quando noi ci riconosciamo, pur ricordando il nostro peccato, possiamo uscire verso la luce. Questo è un processo, non avviene in un momento. È importante …
Dammi il coraggio, Signore
Dammi il coraggio, Signore, di non sottrarmi alla croce. Accetto la croce se è abbandonarmi a te; riconoscendo di essere nelle tue mani. Accetto la croce se è amare con te fino a rischiare la mia vita. Accetto la croce se è annunciare il Dio della vita, donare assieme a …
Week-end per il Perdono – Luci nella notte – Zanotelli
Cari amici, venerdì 8 aprile dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e sabato 9 dalle ore 10 alle 13 ci sarà il Week-end del Perdono 2011: un momento di dibattito e di crescita personale, un percorso per riflettere, confrontarsi e riconciliarsi con se stessi, con gli …
La perfetta rinnovazione delle Promesse Battesimali
Ho detto che questa devozione potrebbe essere benissimo chiamata una perfetta rinnovazione dei voti o delle promesse del santo battesimo. Ogni cristiano, prima del battesimo, era schiavo del demonio perché gli apparteneva. Nel battesimo, di propria bocca o per quella del padrino e della madrina, egli ha rinunciato solennemente a …