La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni ›

21 Aprile 2011 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto917 volte!

Azione Francescana
la Rivista della Provincia di San Michele Arcangelo
dei Frati Minori di Puglia e Molise

L’uomo ripiegato su se stesso

Azione Francescana torna a voi in questo tempo di grazia. Mi piace proporvi l’immagine di Zaccheo, uomo ricco e capo dei pubblicani, voleva vedere a tutti i costi Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura. Sale su un sicomoro e, sguardo e voce si intrecciano “Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua”. Quando l’uomo si ripiega su se stesso, sulle proprie colpe, senza volgersi a Dio non c’è più speranza; è qui che la Grazia ci viene in aiuto: risalire dai propri errori per elevarsi alle altezze dello Spirito. Solo sperando in Cristo si ottiene la salvezza.


Il rischio della cultura dello scetticismo e del relativismo

Oggi, più che mai, il rischio è di creare una cultura dello scetticismo e del relativismo; negando ogni possibilità di apprendere la verità e mettendo in dubbio le verità rivelate che sono oggetto della fede cattolica. In un’omelia sul relativismo il 17 aprile 2005 l’allora cardinale Ratzinger affermava: Si va costituendo una dittatura del relativismo che non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue voglie. Noi, invece, abbiamo un’altra misura: il Figlio di Dio, il vero uomo.

È lui la misura del vero umanesimo. Gesù in quel scendi subito ci incoraggia, senza ingannarci mai. Nella prolusione del 27 gennaio scorso il Cardinal Bagnasco di fronte a una rappresentazione fasulla dell’esistenza, volta a perseguire un successo basato sull’artificiosità, la scalata furba, il guadagno facile, l’ostentazione e il mercimonio di sè, ci ha invitati a valori più alti: “Se si ingannano i giovani, se si trasmettono ideali bacati cioè guasti dal di dentro, se li si induce a rincorrere miraggi scintillanti quanto illusori, si finisce per trasmettere un senso distorcente della realtà, si oscura la dignità delle persone, si manipolano le mentalità, si depotenziano le energie del rinnovamento generazionale”.

Signore ridonaci il desiderio di sognare

Come già accennato nel precedente numero di Azione l’anno 2011 sarà caratterizzato da eventi speciali per la Chiesa Italiana: la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid (16-21 agosto 2011) e il Congresso Eucaristico di Ancona (3-11 settembre 2011), mentre come Famiglia Francescana – con le sorelle povere di Santa Chiara – saremo coinvolti per la celebrazione dell’ottavo centenario di fondazione dell’ordine delle clarisse, fino alla prossima festa di santa Chiara del 2012, e il 25° dello Spirito di Asissi (27 ottobre 2011).

Infine saremo protagonisti, con tutto il popolo molisano, in occasione della festa di san Francesco, nell’ offrire l’olio per la lampada che arde sulla tomba del santo patrono d’Italia. Sarà l’occasione per innalzare al buon Signore una preghiera speciale per la nostra patria che celebra i 150 anni di unità, affinché l’intercessione del santo di Assisi accompagni e protegga sempre la nostra amata Italia.

Signore, Dio della vita, rimuovi le pietre dei nostri egoismi, la pietra che soffoca la speranza, la pietra che schiaccia gli entusiasmi, la pietra che chiude il cuore al perdono. Risuscita in noi la gioia la voglia di vivere, il desiderio di sognare. Facci persone di resurrezione che non si lasciano fiaccare dalla morte, ma riservano sempre un germe di vita in cui credere.

fra Leonardo Civitavecchia, ofm

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA