Le Chiese cristiane deluse dall’Unione Europea
Questo articolo è stato già letto913 volte!
Non è piaciuto alla Santa Sede l’atteggiamento dell’Unione Europea sulla questione dell’emigrazione: “L’Europa ha profondamente deluso davanti a questa emergenza”: Così si è espresso il Segretario di Stato del Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone che, mentre ha elogiato il Presidente Napolitano per il suo invito al Governo italiano a non drammatizzare il contrasto con l’U.E., ha poi criticato apertamente quei Paesi come Francia, Germania e Spagna, che si dimostrano egoisticamente chiusi nei propri interessi.
Il Cardinale Bertone ha dichiarato: “Credo che sarebbero delusi i padri Fondatori dell’Unione. L’Europa infatti ha perso il suo spirito profondo, uno spirito di grande solidarietà prima di tutto tra i popoli europei e poi verso gli altri popoli. Pensiamo all’Africa, che ha tanto sfruttato: sembra che l’Europa le abbia voltato le spalle”.
Il pensiero di Bertone, oltre che dai cattolici, è condiviso da ortodossi e protestanti. Si vorrebbe far riconoscere ai leaders dei Paesi europei le radici cristiane ma la secolarizzazione di questi tempi ostacola pesantemente la speranza delle Chiese cristiane. Il Cardinale bertone ha aggiunto: “Vorremmo alzare la voce perchè questa Europa ritrovi la sua anima, un’anima di grande generosità verso queste popolazioni che sono in emergenza ed in grande necessità. E vorremmo che l’Italia non venga lasciata sola in questo frangente.
Anche la stampa cattolica ha evidenziato lo strano comportamento dell’U.E. Mentre, in un primo tempo, Bruxelles si è dichiarata favorevole all’iniziativa di bombardare la Libia di Gheddafi, si è poi tirata indietro quando si è trattato di affrontare l’emergenza umanitaria. Il quotidiano Avvenire scrive: “In questi giorni il Club dei ventisette che si proclama Unione Europea sta offrendo al mondo la peggiore delle immagini possibili”. Auguriamoci che Bruxelles cambi politica.
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.