La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › La Madonna invita al digiuno

La Madonna invita al digiuno

15 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi
     

Questo articolo è stato già letto956 volte!

Uno dei potenti strumenti contro il male che Maria SS ci ha indicato a Medjugorje è il digiuno. Credo, per esperienza, che la prima cosa per poter praticarlo sia la preghiera. Digiunare è una grazia per la quale bisogna molto pregare, pregare col cuore. Solo la preghiera ci aiuta a viverlo con amore e con gioia, e non invece come forzatura.

Secondo p. Jozo, “con il digiuno scopriamo ciò che è essenziale, impariamo a mettere Dio al primo posto, liberiamo la nostra anima , il nostro cuore, i nostri pensieri da tutto ciò che ci allontana da Lui, liberiamo noi stessi. Il digiuno apre i nostri occhi, ci libera dai nostri idoli, è un’opportunità. Posso dire se non sono preparato a fare qualsiasi cosa per Lui?” ù>

Suor Emmanuel lo spiega così: “Perché Satana perde così tanta forza su di noi quando digiuniamo? È quando offriamo a Dio qualcosa che riguarda il nostro corpo che possiamo dire che stiamo veramente offrendo noi stessi. È facile offrire tempo, denaro, una parola buona, o impegnarsi nello svolgere tale o tal altro servizio. Ma il digiunare è qualcosa che riguarda non solo il nostro corpo, ma anche qualcosa di vitale. Il cibo è una questione di sopravvivenza. Esso riguarda le nostre abitudini più radicate, ontologiche.

Come diceva bene Padre Slavko: “Il digiuno mette in evidenza le cose da cui siamo dipendenti”. Quando si digiuna a pane e acqua ci sono dei segnali luminosi che si accendono: Caffè! Sigarette! Vino! Cioccolata! Ma la Madonna non viene a sottolineare tutti i nostri piccoli vizi, Ella viene piuttosto a liberarci, a renderci liberi. Digiunare ci svela fino a che punto siamo legati e condizionati dai nostri programmi giornalieri, dai nostri orari, dalle nostre abitudini. Quando cominciai a digiunare, scoprii innanzitutto la gioia della libertà: potevo mangiare o non mangiare, era lo stesso.” Ed è così, quando digiuniamo ci sbarazziamo di molte cose della nostra vita che potrebbero costituire un’arma a favore del Nemico. Chiudendogli tutte le porte d’accesso che egli utilizza per penetrare nel nostro cuore, riserviamo a Dio un posto dentro di noi. “Offrire un po’ del nostro corpo a Dio è un segno della nostra reale donazione a Lui.

In un certo modo, il digiuno crea un vuoto, uno spazio nella nostra anima, nel nostro corpo, nel nostro cuore. Quando non si è occupati a mangiare, si forma questo spazio liberato che Dio può occupare con la sua presenza come mai prima. Dio prenderà possesso di questo nuovo posto che si è creato nella nostra vita. È per questo che le persone che digiunano hanno uno speciale acume e sensibilità spirituale.” Se Dio è presente in un’anima, Satana non può entrare. Quindi il digiuno ci fortifica davvero contro il male. Recentemente ho ascoltato la storia di una donna che soffriva d’ansia da molti anni. Non riusciva in alcun modo a non essere preoccupata per i suoi figli, il lavoro del marito e la loro situazione economica. Queste preoccupazioni la tormentavano giorno e notte. Nonostante avesse cercato di vivere i messaggi di Medjugorje, digiunare le riusciva molto difficile. Fu solo quando giunse a Medjugorje e riuscì a digiunare con gli altri pellegrini che comprese veramente il digiuno. Scoprì la gioia del pane! E così, una volta tornata a casa, il digiuno cominciò a far parte della sua vita.

Ora ella racconta che le sue ansie si sono placate. Benché la tentazione della paura sia ancora presente, ella ha ora la forza di resisterle come non le era mai accaduto prima. Ora riesce a vivere la gioia del momento presente e riesce a trascorrere notti più serene. Ella crede che la preghiera e il digiuno siano dei potenti mezzi di difesa contro l’ansia. La preghiera e il digiuno possono davvero fermare le guerre: “le guerre della vostra incredulità e della paura del futuro”.

Cathy Nolan

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA