La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Testimoni di speranza

Testimoni di speranza

15 Agosto 2012 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto861 volte!

Sono suor Claudia e vivo oggi nella Comunità Cenacolo come Suora Missionaria della Ri­surrezione. Quando sono arrivata in Comunità ero una ragazza di ventidue anni confusa, debole e in ricerca.
Sono tanto riconoscente alla mia famiglia perché fin da piccola mi ha parlato di Gesù e di Maria, mi ha inserito nella vita parrocchiale e posso dire che fin dall’infanzia l’oratorio era la mia seconda casa dove sono cresciuta in un ambien­te sano. Sapevo che Gesù c’è, che è un amico presente, e parlavo con Lui già da bambina.
Vivere nei bene mi ha protetto dal male, ma nel cuore comunque tante volte soffrivo la solitudine e non mi sentivo seguita dai miei genito­ri. Mio padre mi ha condiviso che si sono sposati giovani  e  che quando sono nata io si sentivano immaturi e non in grado di educa­re una figlia. Ho comunque dei bei ricordi della mia adolescenza, belle amicizie che sono rimaste perché costruite nella luce, tante giornate spese in parrocchia tra amici in varie attività, facendo vo­lontariato nelle case di riposo e con i disabili.
Però tutto questo be­ne che facevo era soltanto un fare fuori di me perché poi in famiglia ero litigiosa, a scuola mi impegna­vo poco e non ero seria negli stu­di, a mia sorella facevo tante prediche ma poi non dedicavo del tempo. Crescendo davo per scontato che mi sarei sposata fa­cendo una bella famiglia cristia­na con tanti figli. Avevo un fidan­zato a cui volevo bene, ma in tanti momenti sentivo che non era un bene vero, non eravamo felici; percepivo che il nostro sta­re assieme mi chiudeva, limitava i miei desideri, volevo qualcosa di più.
Così ci siamo lasciati e dopo questo ho vissuto un pe­riodo di profonda sofferenza, mi sentivo fallita, insoddisfatta della vita, ma non sapevo cosa fare né dove andare. Grazie a Dio ho urlato a Lui chiedendo aiuto, e ho sentito che Gesù mi diceva nel cuore: “Non temere, Io sono con te, Io ti amo”. E stato in que­sto momento che una ragazza mi ha invitato ad un incontro nella Comunità Cenacolo.
E stato un impatto forte: ho visto in suor Elvira una donna semplice e decisa, che aveva qualcosa da insegnarmi per diventare una vera donna. Ho subito chiesto di fare un mese di esperienza in Comunità. In questo mese ho vissuto con altre ragazze che per uscire dalle proprie diffi­coltà facevano un lungo cammino comunitario basato sulla preghie­ra, sul lavoro e sull’amicizia vera. In questo cammino anch’io ho ri­conosciuto le mie povertà, i miei difetti, e i vari impegni concreti ri­cevuti durante le revisioni di vita sono stati un grande aiuto per im­parare a superarli.
Capivo sempre di più che la vita cristiana è una vi­ta coerente, dove conta l’essere veri con se stessi prima di tutto e non solo il fare esteriore. La luce della preghiera ha permesso a Gesù di guarire il mio cuore, i miei affetti e mi ha dato la forza di essere più buona con gli altri. Vivendo e scegliendo giorno dopo giorno la vita vera e profonda del­la Comunità, è riemersa nel cuore quella voce che mi chiamava: mi stavo innamorando sempre più di Gesù e di questa vita semplice, di preghiera e di amore fraterno.
Stavo conoscendo un Gesù capa­ce di risorgere tanti giovani con fe­rite più profonde delle mie, un Gesù che opera guarigioni, mira­coli, un Gesù vivo che mi chiama­va a rispondere a questo suo amo­re nel quale mi sentivo avvolta e travolta. Ho chiesto così di poter intraprendere la strada della con­sacrazione religiosa. Da quel gior­no mi sono sentita finalmente una donna libera.
Oggi sono felice­mente sposata con Gesù, morto e risorto per me, e mi sembra che la Comunità Cenacolo in cui vivo sia un fiume in piena di vita, amore, gioia, pace, che scorre impetuoso e dal quale sono stata travolta; de­vo solo abbandonarmi con fiducia e umiltà, vivendo il mio quotidia­no con grandezza di cuore e di amore da donare a tutti. Mi sento privilegiata per essere stata chia­mata tra le Suore della “prima ora” e per avere una Madre come Elvira che ci segue, ci ama e ci educa alla scuola dell’amore di Dio.
In questi anni sento di aver ri­cevuto il centuple da Dio dopo il piccolo sì che gli ho detto. Un grande dono per la mia vita è stato quello di vivere, per diversi anni, nella missione della Bahia in Brasile con i bambini di stra­da. Sono stati anni ricchi di vita, di amore donato ma soprattutto ricevuto. Ho visto arrivare la pri­ma bambina accolta tra noi e ora ce ne sono ottanta! La missione, ha aperto i miei orizzonti, ha di­latato il mio cuore ai volti di bambini, adolescenti e poveri che ho incontrato e imparato ad amare, e per cui continuo a dare la vita e pregare.
Oggi vivo nella Casa di Forma­zione, con altre giovani che vo­gliono rispondere con generosità alla chiamata di Dio. E bello i camminare insieme, costruire tra noi amicizie vere per vivere l’unità e per crescere in un amore concreto verso Gesù e verso co­loro che Lui vuole affidarci. Veramente posso testimoniare che il Signore, chiamandomi a seguir­lo, non mi ha tolto niente: oggi mi sento molto più ricca di ieri e spe­rimento ogni giorno, come dice il nostro Papa Benedetto, che “il Si­gnore quando chiama non toglie nulla, ma dona tutto”.
Suor Claudia
Comunità Cenacolo

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA