La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Solo Gesù può dirci qual è la Missione della nostra vita.

Solo Gesù può dirci qual è la Missione della nostra vita.

12 Febbraio 2016 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto842 volte!

missione-nella-vita

Quando Gesù incontra Simone, Gesù fissa lo Sguardo su di lui e poi Gesù gli dice: tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa che significa Pietro (Bibbia, Vangelo San Giovanni 1, 40-42) cioè il primo Papa.

Solo Gesù ha la Capacità di vedere nel profondo del nostro cuore e di dirci qual è  la Missione della nostra vita. Ciò per cui Dio ci ha creati. La nostra Missione.

Gesù su ciascuno di noi costituisce e dichiara la Volontà di Dio.

Anche a ciascuno di noi Gesù dice qual è la nostra Missione nella Chiesa. Missione che è costituita in Cristo. Cioè la nostra Missione È Cristo. La nostra Missione È in Cristo, nel Suo Corpo che È la Chiesa……

Ⓜ 

Volevo dire qualcosa sui tatuaggi.

Il tatuaggio secondo la Tradizione della Chiesa è peccato che talvolta può essere mortale.

Il tatuaggio è sicuramente un’opera del maligno. Di trasgressione peccaminosa.

Insieme al tatuaggio si sviluppano tutta una serie di peccati impuri gravissimi come l’esibizione di ciò che deve rimanere nascosto.

Il tatuaggio provoca uno sfregio nell’anima dalla quale può entrare il maligno.

Il mondo dei tatuaggi è sicuramente legato al peccato come il mondo della droga e delle oscenità di questo mondo.

Sono certo che il padre del mondo dei tatuaggi sia il maligno.

Stiamo lontano da questi peccati gravi…..

Ⓜ 
Qualcuno afferma che quando piove è brutto tempo e quando c’è il sole è bel tempo….

Ma siamo sicuri che è proprio così ?

Non è forse vero che le piogge di primavera e di autunno preparano un raccolto abbondante nelle altre stagioni……

Così anche nella nostra vita: si semina nel pianto e si raccoglie nella Gioia (Bibbia, Salmi 126, 5)……

Certi momenti di sofferenza nella nostra vita sono i più preziosi.

Santa Faustina Kowalska ha sofferto molto nella vita. Ma Gesù le ha detto che quando sarebbe stata in Paradiso avrebbe voluto vedere molti periodi di sofferenza sulla terra per i grandi Frutti di Gloria che essi producono…..

Ⓜ 
L ‘Amore consiste nel volere il Bene per il proprio coniuge e per i propri figli. Anche tra fidanzati si confonde l’amore con il Bene. Il peccato con l’Amore. Volere il Bene dell’altro significa aiutarlo ad avvicinarsi a Dio. L’ Amore secondo Dio È Donazione e Rinuncia. Non appropriazione…. Non egoismo…..

Ⓜ 

Dio per mezzo di San Paolo ci parla della manifestazione dell’anticristo (Bibbia, 2 Lettera di San Paolo Apostolo ai Tessalonicesi 2, 3).

Ciò può accadere perché tutto il male che c’è nel cuore dell’uomo si manifesta cioè esce allo scoperto.

Gesù è venuto per perdonare il peccato ma c’è un peccato che non può essere perdonato e questo è il peccato contro lo Spirito Santo.

La Madonna a Medjugorje dice che coloro che vanno all’inferno ci vanno perché hanno commesso peccati che non possono essere perdonati.

Gesù stesso ha dichiarato che Egli non prega per il mondo (Bibbia, Vangelo San Giovanni 17, 9).

Ma pensiamo anche a peccati come certe violenze commesse quali la tortura o l’omicidio diffuso.

Questi peccati nascono da una violenza che è nel cuore dell’uomo e che rifiuta la Conversione.

C’è una violenza di male satanica nel cuore dell’uomo che rifiuta la Conversione.

Per essa rimane soltanto l’inferno (anticristo).

Ⓜ 
La Natura sente quando è il momento della Primavera per emettere i boccioli dei fiori.

Così anche noi nella nostra vita non dobbiamo lasciare prenderci dalla fretta ma DOBBIAMO ASCOLTARE IL NOSTRO CUORE per capire COSA DOBBIAMO FARE E QUANDO DOBBIAMO AGIRE.

C’è il tempo per ogni cosa(Bibbia, Qoèlet 3, 17).


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA