La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › Per l’Epifania comprate Bertilla

Per l’Epifania comprate Bertilla

1 Gennaio 2012 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto1494 volte!



Si chiamava Bertilla Antoniazzi, ed è morta nel 1964, quando aveva solo 20 anni.  Da allora sono trascorsi 47 anni, ma Bertilla è viva più che mai nel ricordo di tantissime persone.


Tutti coloro che l’hanno conosciuta, continuano a parlarne con entusiasmo e amore. Raccontano che il suo funerale sembrava una festa. C’era una folla di persone commosse e insieme sorridenti. Piangevano  la perdita di una ragazza ventenne, amica cara, ma non erano tristi, perché sapevano che era andata in paradiso. In tutti c’era questa convinzione perché in tutti Bertilla aveva lasciato un ricordo straordinario.  Non legato alla sua bellezza, che era notevole, e neppure alla sua giovinezza vissuta con entusiasmo, ma alla sua bontà angelica. ”E’ morta una santa”, dicevano.


Dei suoi 20 anni, 12 erano stati funestati da grandi e continue sofferenze. Una malattia al cuore le toglieva il respiro e le forze, la costringeva per lunghi periodi a letto e all’ospedale, ma la malattia non è mai riuscita a spegnere la sua gioia di vivere, a vincere il suo ottimismo, a toglierle il sorriso.


Bertilla aveva un segreto: Gesù.  Lo aveva incontrato proprio nella sofferenza e se ne era innamorata. Tra loro due era nata una di quelle misteriose intese che  non hanno spiegazioni razionali ma che trasformano le persone. Da Gesù, Bertilla riceva forza e speranza. Lui era diventato la sua guida, il suo “amico segreto”. Da ragazzina fragile e timida, Lui l’aveva trasformata in una dolce ed eroica testimone della sofferenza “vissuta” con amore.  E dopo la sua morte, Lui ha continuato a tenerne vivo il ricordo concedendo, per sua intercessione, grazie straordinarie.


Che genere di grazie?


“Conversioni, cambiamenti di vita,  e anche guarigioni. Subito dopo la sua morte, alla parrocchia di Sant’Agostino a Vicenza, la parrocchia di Bertilla,  sono cominciata ad arrivare lettere. E con il passare del tempo le lettere, invece di diminuire, sono aumentate. Hanno cominciato ad arrivare anche da città lontane  da Vicenza, e non sapevamo come mai  Bertilla fosse conosciuta anche da quelle parti. Furono scritti anche dei libretti che raccontavano la vita di Bertilla e raccoglievano le testimonianza di coloro che l’avevano conosciuta. Ma il “mezzo” con cui si è diffusa la conoscenza di Bertilla è stato il “passaparola”, soprattutto da parte di chi, per sua intercessione, aveva ottenuto qualche grazia”.




Tra le grazie attribuite all’intercessione di Bertilla, ce n’è qualcuna di  molto importante?


“Certamente. Un caso strepitoso si è verificato nella parrocchia di San Domenico dove io lavoro. E’ molto importante perché è avvenuto nell’ospedale di Crotone, quindi sotto il controllo dei medici. Riguarda una bambina di nome Lorena. Era nata il 24 agosto del 2000, prematura, dopo soli 5 mesi di gravidanza e pesava 800 grammi. Aveva un sacco di problemi. Venne messa in incubatrice, ma i medici non davano alcuna speranza. Conoscevo i genitori della bambina e ho parlato loro di mia sorella, invitandoli a pregare.  


Bertilla, in vita, aveva un grande amore per i bambini e pensavo che avrebbe aiutato Lorena, come aveva già fatto in altre occasioni. Ma questa volta sembrava che le preghiere non ottenessero niente e la situazione andava peggiorando. Un giorno i medici dissero che non c’erano più speranze. Lorena venne battezzata e si attendeva la fine. Durante la notte, la mamma di Lorena sognò di essere andata a trovare la piccola all’ospedale. Ma, entrando nella stanza,  fu accecata da una luce intensissima. Riuscì a vedere l’incubatrice in un angolo, che era però vuota. Spaventata, scoppiò in singhiozzi,  ma sentì una voce che diceva: “Non piangere, perché Lorena da oggi non avrà più bisogno di nessuna cura”.




“Si svegliò di soprassalto e al mattino presto con il marito andò all’ospedale. Con la morte nel cuore entrò nella stanza dove si trovava la bambina e vide che la piccola  non aveva la solita maschera dell’ossigeno attaccata al volto. Chiese spiegazioni. I medici le dissero che si era verificato un miglioramento improvviso,  straordinario e inspiegabile. La bambina ora respirava regolarmente ed erano scomparse le cause che richiedevano l’uso dell’ossigeno. Nei giorni successivi il miglioramento continuò sempre più vistoso. Dopo una settimana, Lorena potè tornare a casa e non ebbe più alcun disturbo. Ora ha undici anni, è una bambina sana, vivace, piena di vita e milita nel movimento degli Scout della parrocchia.




“Questo”, prosegue Suor Pia Luigia “non è l’unico caso veramente straordinario la cui felice soluzione viene attribuita all’intercessione di Bertilla. Ce ne sono altri. Oggi, Bertilla non è più conosciuta solamente a Vicenza e nella provincia di Vicenza, la terra dove è nata e vissuta. Ma ha molti amici  diffusi per tutta Italia e anche all’estero. La grazie ottenute per sua intercessione  sono dei “segni” che  fanno pensare che sia maturato il tempo per iniziare  il processo di beatificazione”.



Per ricordare Bertilla Antoniazzi, quest’anno, un gruppo di suoi amici ha voluto realizzare una speciale iniziativa natalizia: un DVD che racconta la storia di questa ragazza e  lo  stanno diffondendo con un singolare slogan: “Per la Befana, regalate Bertilla”.


Dove è possibile trovare questo DVD?


“Purtroppo, noi non abbiamo alcuna organizzazione adatta a diffonderlo. Confidiamo nell’aiuto di Bertilla e della Provvidenza. Il “passaparola” è l’unica nostra risorsa.  Chi fosse interessato, può trovarlo presso la Curia della Diocesi di Vicenza, oppure presso  l’Unitalsi di Vicenza, e anche presso la Libreria L.I.E.F, in Borgo. Santa Lucia, sempre a Vicenza. Per segnalare grazie ricevute, invece, è bene  rivolgersi a Don Aldo De Toni, tel. 328.2194088”


Renzo Allegri

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA