La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › L’attimo terribile

L’attimo terribile

21 Maggio 2016 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto733 volte!

pannella-1

Giacinto Pannella è morto. Da subito un profluvio di laudationes ha inondato l’etere, ma era già messo nel conto e non è la cosa che m’interessa. C’è un solo pensiero capace di sollevarmi dalla routine delle occupazioni e quel pensiero

è filtrato dallo sguardo della fede. Pannella, nudo davanti al trono è già stato giudicato.

Il tempo degli onori è cosa passata, Renzi, Giachetti, Gianni Letta, Berlusconi e i tanti che lo hanno omaggiato e continueranno a farlo nei prossimi giorni, ora sono lontani da lui e non c’è denaro, o potere che lo possa tirare fuori da dove ora è. Non ci sono fotografi, non c’è Bordin, non ci sono telecamere né i microfoni di Radio Radicale.

Ora non può mettersi bavagli sulla bocca, né incatenarsi ai cancelli del tribunale perché dove egli ora è non ci sono catene, il giudice non è ricusabile e la sentenza non è appellabile. Quell’eutanasia che lui predicava come diritto per gli altri, da malato cronico prima e terminale poi, Marco Pannella non l’ha voluta per se stesso. Non so se ci sarà dato di sapere il perché, ma almeno in questo possiamo dire che ha predicato male, ma ha razzolato bene.

I fotogrammi di un’intera vita sono passati davanti ai suoi occhi in un istante. Di fronte a Colui che è via, verità e vita egli ha visto le proprie opere con quello sguardo di giustizia che da vivente tante volte è stato rifiutato a quei suoi piccoli, minuscoli fratelli, disprezzati come “zigoti” e “grumi di cellule”.

Così preso dai Caino, gli sono sfuggiti gli Abele. Ora li ha visti, ad uno ad uno, attorno al trono dell’Altissimo così come erano nel progetto di Dio. In quella frazione di secondo egli ha potuto udire un lamento prima di oggi inaudito proveniente dalla marea sterminata degli orfani del divorzio, primo di quella carrellata di opere di Pannella salutate dal mondo come la serie dei diritti civili: divorzio, aborto, manifattura dei bambini. Per tutto ha perorato il diritto di scelta: “Sono forse io responsabile di mio fratello?”, disse quel proto-Radicale di Caino. Altre mete Marco non ce l’ha fatta a raggiungerle; gli embrioni non è riuscito a ridurli a cavie, la marjuanja non è venduta come la cicoria e la dolce morte alla maniera olandese è un altro sogno incompiuto, anche se si deve ammettere che con la doppia esca Welbi/Eluana il colpaccio non gli è riuscito per un soffio.

Gli faranno un bel funerale laico, pronunceranno commoventi orazioni funebri e non è escluso che produrranno perfino un bel ritratto agiografico cinematografico per incensare la sua lunga avventura terrena. Noi di qua conosciamo una parte della storia, ma ora Giacinto ha avuto la verità tutta intera, anche quella più nascosta a se stesso, niente è sfuggito alla minuziosa dissezione operata dalla Parola di Dio, “più affilata di qualunque spada a doppio taglio, e penetrante fino a dividere l’anima dallo spirito, le giunture dalle midolla; essa giudica i sentimenti e i pensieri del cuore” (Eb 4: 12).

Mentre scrivo Pannella è già stato giudicato da Dio, in modo fulmineo e immediato, per sempre. Nessuno qua ne conosce l’esito, Gesù si è infatti fatto inchiodare alla croce per ogni uomo, dunque anche per lui, per potergli offrire la salvezza. Pannella ha avuto più tempo della media degli uomini, gli è stata offerta quella malattia che ad altri non è data, l’avrà messa a frutto? Che sarà avvenuto nell’ora dell’agonia? Non lo sappiamo. Per quanto grandi sono le iniquità di qualsiasi uomo, la Misericordia di Dio è capace di bruciarle nel Suo sacrificio d’amore per colui che si riconosce peccatore e lo invoca come Signore. È stato giudicato sull’amore, come tutti gli uomini e come anche io e tu che stai leggendo saremo giudicati. Anche per Giacinto Pannella detto Marco sono valse le parole “passa la scena di questo mondo” (1Cor 7, 31).

Renzo Puccetti LeP


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA