La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Notizie › La santità sulla terra

La santità sulla terra

31 Ottobre 2011 | Filed under: Notizie, Vita Cristiana
     

Questo articolo è stato già letto1204 volte!

Un amico mi confidava che guadagna molto ma a casa sua i soldi non bastano mai perché la moglie ha la mania dei vestiti firmati, dei negozi di lusso. Ed era ancora più preoccupato perché la figlia di tredici anni cominciava a seguire la scia della madre. Mi diceva che per salvare la situazione è costretto a economizzare di nascosto.  Ho toccato con mano la disperazione di tanti capofamiglia che sono costretti a ridursi a macchine per produrre soldi.
In questi casi poi l’affetto spesso è deficitario nei confronti dell’interesse e portare avanti una famiglia diventa affare molto serio. Mi diceva anche che la moglie è distante da lui affettivamente e lo rifiuta come marito. Ho visto in lui diverse stazioni della Via Crucis: Gesù deriso, calpestato, disprezzato, sfruttato, malmenato …
Un altro marito mi ha detto che sua moglie è bipolare, passa dall’esaltazione alla depressione. Quando sta male lo caccia via di casa e lo costringe ad andarsene. Poi lo ricerca e in seguito lo allontana. E lui è sempre con le valigie in mano a fare avanti e indietro.
A volte noi ci scandalizziamo – giustamente – di fronte allo sfruttamento delle donne per motivi sessuali, a tutto ciò che avviene per le strade di questo mondo ma se guardiamo dentro le mura domestiche dobbiamo prendere atto che c’è anche lo sfruttamento e la sofferenza degli uomini.
Spesso sono cacciati via di casa dalle mogli e si riducono a una vita grama, a lavorare per mantenere moglie e figli. A volte le mogli lavorano in nero per costringere i mariti a mantenerle. Altri volte i mariti lavorano in nero per non mantenere le mogli.
Ma in tutte queste tragedie, violenze, ripicche e capricci noi ministri di Dio cogliamo anche tanta santità, tanta virtù. Sono i santi anonimi, sconosciuti e nascosti, i martiri della famiglia e della morale. Penso che anche il Signore ha una misericordia speciale per tutti coloro che soffrono sulla loro carne il bene della famiglia, che si sacrificano e vivono la loro passione e la loro croce quotidiana. Fanno parte della schiera dei nuovi crocifissi, con una croce invisibile e terribilmente pesante, la croce di una vita e di ogni giorno.
Possono capire e spiegarci la Parola di Gesù: Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.(Mt 16, 24)
Essere umiliati negli affetti, nella carne, nella dignità, nella vita familiare e coniugale.
Essere ridotti a niente, non valere, non essere considerati, non aver valore.
Essere valorizzati solo per la produzione e il rendimento, come un bene materiale.
Essere ridotti a cosa, materia, merce, denaro, interesse …
In questo marasma noi troviamo respiro solo nella Parola di Dio: Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, tutto hai posto sotto i suoi piedi (Sl 8, 6 – 7). Proclamiamo la nostra fede nella santità eterna e attuale di Dio e la nostra fede nella santità in sé e nella santità di tanta povera gente che vive accanto a noi, non solo la santità pura, sperimentata dei santi collocati nelle nicchie. Ma direi la santità imperfetta, grezza,di tanti peccatori incoscienti di convivere, di essere portatori di briciole, frammenti, spezzoni di santità.
Mi capita di contemplare nei “peccatori” una santità intrisa di peccato e un peccato intriso di santità. Il mio cuore si allarga quando scopro raggi di luce nelle tenebre, angoli di purezza nell’impurità. Penso che il nostro compito di credenti sia quello di scoprire riflessi della santità di Dio anche negli angoli più bui della terra, nei luoghi di perdizione e nel cuore dei “peccatori”.
Non sempre è facile distinguere nettamente, tagliare col coltello peccato e grazia, santità e perdizione. A volte si mischiano e si confondono ma noi credenti dobbiamo sviluppare la sensibilità di cogliere il bene dovunque si trovi.
La Redazione  

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA