La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Adolescenti › I ragazzi

I ragazzi

20 Novembre 2011 | Filed under: Adolescenti, Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1535 volte!



L’Adolescenza è quella fase dell’età evolutiva che va dalla fanciullezza alla giovinezza, quando non si è più bambini ma non ancora giovanotti. Cosa pensano, come vedono il mondo, come vivono questa fase gli adolescenti? Ho incontrato due ragazzi, dall’aria sveglia, a cui ho rivolto alcune domande. I due hanno risposto volentieri, integrandosi nel parlare.

Domanda: Parlate un po’ di voi, di come siete cambiati, di ciò che pensate, di quello che fate.

“Io sono Lorenzo ed ho quattordici anni,  lui è Federico e ne ha tredici. Siamo cugini ed abitiamo abbastanza vicino, così ci vediamo spesso. Ci piace la nostra età ma, qualche volta, ci capita di pensare a quando eravamo bambini, senza responsabilità e tutti si occupavano di noi. Di sicuro, però, non torneremmo indietro perché adesso che siamo cresciuti sappiamo più cose, riusciamo a capire di più e siamo più liberi di uscire da soli. Ci piace studiare ma specialmente giocare con il computer, uscire con gli amici, andare al cinema, giocare al calcio. Piace anche leggere e guardare la Tv con i familiari, facendo battute su quello che vediamo”.

Domanda: Fumate? “A noi capita spesso di vedere ragazzi come noi che bevono o fumano, o fanno tutte e due le cose. Secondo noi lo fanno per dimostrarsi più grandi di quello che sono o per essere accettati dal “gruppo”, ma ci sono anche quelli che cercano di sfogare, in questo modo, i problemi sociali o familiari che si portano dentro”.

Domanda: Come vi relazionate con gli altri? “Quelli che sono più piccoli di noi non li incontriamo spesso ma, quando succede, non ci sono problemi: anche se non ci interessano i loro giochi, vederli giocare mette allegria. Avere a che fare con “i grandi” mette un po’ di soggezione ma è interessante ascoltarli perché si possono imparare tante cose. Nei rapporti familiari c’è sempre tanta armonia e, anche se qualche volta litighiamo – come è normale – comunque ci vogliamo bene. A proposito delle ragazze, poi, le trattiamo con amicizia ma senza prestare particolare attenzione, almeno per ora”.

“Come abbiamo detto già, a noi piace ascoltare la gente che discute di questioni importanti e ci interessa guardare i telegiornali ma rimaniamo un po’ sconcertati vedendo il mondo come va oggi: c’è molta confusione, conflitti di ogni genere: politici, sociali ed economici. Gli uomini politici pensano agli interessi propri e non si preoccupano degli altri. C’è troppa falsità e ipocrisia. Ci vorrebbe l’impegno e la buona volontà di tutti per riuscire a cambiare le cose. Ma innanzitutto la gente dovrebbe cambiare la qualità dei rapporti con gli altri perché ci vogliono rapporti sinceri e costruttivi per cambiare il mondo. Noi, per ora, ci sentiamo protetti nella famiglia, perché abbiamo i genitori che si occupano di tutto. L’amore della famiglia e la Chiesa ci danno speranza per il domani”.

Domanda: Quali sono i vostri progetti per il futuro?  “Per il momento, ci conviene concentrarci sullo studio e – perché no? – anche sullo sport, senza troppe distrazioni. Più avanti, terminati gli studi, si vedrà se sarà possibile viaggiare un po’ all’estero per visitare luoghi pittoreschi e affascinanti”.

Alla Domanda: Cosa vorreste fare da adulti?  I due danno risposte differenti. Federico risponde subito: “A me piacciono moltissimo le scienze, perciò compro tanta riviste scientifiche e mi appassiono a quello che leggo. Quando sarò adulto, vorrei diventare uno scienziato e dare il mio contributo per il miglioramento dell’umanità grazie a qualche scoperta scientifica”. Lorenzo, invece, esita un po’ prima di rispondere, poi dice: “Sicuramente vorrò lavorare ma, per il momento, non ho le idee molto chiare. Più in là, deciderò”.

Auguriamo a questi bravi ragazzi un domani prospero e sereno…


Il Redattore

     

One Response to "I ragazzi"

  1. Anonymous ha detto:
    27 Novembre 2011 alle 14:58

    Bellissimo articolo, è un piacere ricordare l’incontro in cui ci siamo conosciuti e dal quale è nato questo lavoro. Sinceramente, non credevamo fosse possibile rendere le nostre risposte così scorrevoli e di piacevole lettura.
    Siamo felici di aver dato una mano e contribuito ad ampliare questo interessantissimo sito.
    Come dice il Cardinale Sepe: A’ Maronn’ t’accumpagn’.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA