La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › Corso di Bioetica

Corso di Bioetica

21 Febbraio 2015 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto692 volte!

 Capua

Arcidiocesi di Capua

Istituto Superiore di Scienze Religiose

“San Roberto Bellarmino”

in collaborazione con

l’Ufficio Diocesano per l’IRC

 

Formare le coscienze

nel secolo Bioetch

Istanze della bioetica contemporanea

nella comunicazione religiosa e didattica

 

Corso di Bioetica

per la formazione e l’aggiornamento

di Insegnanti di Religione Cattolica

e comunicatori del Vangelo

 

Prof. Pasquale Giustiniani

Nato a Napoli l’8.1.1951, è Ordinario di Filosofia teoretica e di Bioetica nella Facoltà di teologia dell’Italia Meridionale; è altresì Titolare di Bioetica nella Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, S. Maria Capua Vetere (Ce). Già membro del COReB (Comitato Bioetico della Regione Campania),

 

Prof. Dario Sacchini

Nato a Roma il 5 ottobre 1958, è ricercatore confermato nell’area della Bioetica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma. Attualmente è componente, come esperto in bioetica, dei seguenti Comitati etici:

 

 

Presentazione

Negli ultimi anni, le scienze biomediche hanno fatto enormi progressi, giungendo a conoscere meglio le strutture biologiche dell’uomo e il processo della sua generazione, a progettare incrementi e miglioramenti della dimensione corporea, a procrastinare il più possibile il momento della morte “naturale”.

Le nuove tecnologie, da una parte, aprono nuove prospettive scientifiche e terapeutiche finaora sconosciute, come, ad esempio, le terapie contro l’infertilità oppure l’uso delle cellule staminali adulte, o anche la terapia antalgica e la sedazione nei suoi vari gradi. D’altra parte, esse suscitano seri interrogativi di natura antropologica ed etica, se pensiamo, ad esempio, alla criopreservazione, alla selezione e alla distruzione di migliaia e migliaia di embrioni, ai tentativi di clonazione umana, alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, alla ricerca mediante neuro-imaging, che ha messo in crisi la nozione di “stato vegetativo persistente”.

Tali tematiche interessano oggi non solo alcuni medici e ricercatori, ma vengono ampiamente divulgate dai mezzi di comunicazione sociale; esse provocano attese e dubbi in settori sempre più vasti dell’opinione pubblica e richiedono talora decisioni da parte degli stessi Legislatori. Diviene indispensabile, pertanto, arricchire il bagaglio del comunicatore religioso e dell’insegnante di religione, in costante dialogo con i risultati delle scienze, da un lato, e con i principi della dottrina sociale cristiana, dall’altro.

Struttura

Il Corso – di livello universitario – sarà articolato in due Moduli didattici (ciascuno di 4 incontri per tre ore ogni volta) dai proff.ri Dario Sacchini (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Pasquale Giustiniani (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione san Tommaso d’Aquino). Il totale delle ore – 24 – viene riconosciuto e certificato, a richiesta, dagli organismi accademici dell’ISSR come equivalente a 3 CFU. È totalmente gratuito.

Il Modulo del prof. Giustiniani è intitolato: Principi di bioetica generale e Bioetica della vita umana alla fine. Il Modulo del prof. Sacchini è intitolato: Bioetica della vita nascente.

Calendario

Le Lezioni si svolgeranno presso la sede dell’ISSR

“san Roberto Bellarmino” di Capua, secondo il seguente calendario:

 

Lunedì – 23 febbraioh. 16-19

 

Prof. Giustiniani
Giovedì – 26 febbraioh. 16-19 Prof. Sacchini
Lunedì – 2 marzoh. 16-19 Prof. Giustiniani
Martedì – 3 marzoh. 16-19 Prof. Sacchini
Lunedì – 9 marzoh. 16-19 Prof. Giustiniani
Giovedì –12 marzoh. 16-19 Prof. Sacchini
Lunedì – 16 marzoh. 16-19 Prof. Giustiniani
Martedì – 17 marzoh. 16-19 Prof. Sacchini

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA