La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – Nono giorno

Mese di Maggio – Nono giorno

8 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1112 volte!

IL GIUDIZIO DI DIO – Dopo la morte dovremo comparire davanti a Cristo giudice. Ci troveremo di fronte al padre che non abbiamo amato, allo sposo che abbiamo abban­donato, al Salvatore che abbiamo disprezzato. Allo­ra capiremo la nostra ingratitudine, la nostra infe­deltà, la nostra trascuratezza. Come avremo il co­raggio di rivolgerci a Maria, se con i nostri peccati abbiamo crocifisso suo Figlio? Con che coraggio ci raccomanderemo al nostro Angelo custode, che tan­to spesso non abbiamo ascoltato? Abbiamo seguito i suggerimenti del demonio, che in quel giorno sarà il nostro accusatore.



Nel giudizio, i nostri peccati saranno smasche­rati e resi pubblici. Di fronte agli amici e agli altri uomini, che ci credevano dei bravi cristiani; di fron­te ai genitori, ai quali ci mostravamo tanto giusti; di fronte al confessore, al quale abbiamo taciuto le nostre miserie. E sarà rivelato tutto, anche i pensieri più nascosti, i desideri più occulti, le compiacenze più segrete.



Nel giudizio sarà pronunciata la nostra sentenza. Gesù ci benedirà o ci condannerà. E poi andre­mo con lui in paradiso o con i demoni all’inferno. Sarà un sentenza che non ammette sospensioni, nep­pure per un momento; una sentenza che non potrà essere più revocata, per tutta l’eternità. Sarà bello sentirsi dire: «Venite, benedetti dal Padre mio, rice­vete in eredità il regno preparato per voi». Ma sarà spaventoso sentirsi intimare da Gesù: «Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno». Quale sarà la nostra sentenza? Poveri noi, se andiamo incontro al giudizio senza neppure pensarci e prepararsi.



È terribile il giudizio di Dio: anche i santi più grandi lo temevano. Il pensiero della sentenza di Dio incute un sacro timore in ogni cuore cristiano: dob­biamo infatti comparire davanti a un giudice che sa tutto e che ha condannato perfino degli angeli.



Questo pensiero non deve tuttavia spingerci a disperare della nostra salvezza eterna. Innalziamo invece il cuore verso la Madonna e rifugiamoci sotto il suo manto. In quel giorno terribile, Maria sarà la nostra protettrice, e ci otterrà una sentenza favore­vole. Non sarebbe la corredentrice del genere uma­no, la madre nostra, il rifugio e l’avvocata dei pec­catori, la consolatrice degli afflitti e l’aiuto potente dei cristiani, se non facesse di tutto per ottenere per noi un giudizio favorevole dal suo divin Figlio. 

Da parte sua, il Signore non verrà meno alle sue pro­messe, se ci pentiamo, se cambiarne la nostra con­dotta e ripariamo al male passato con una opportu­na penitenza. Affidiamo la nostra speranza a Maria; invochiamola e amiamola in vita, e lei non ci abban­donerà nel giorno del giudizio. Amiamo Maria e lei sarà per noi l’arca della sal­vezza e l’arcobaleno della pace dopo la tempesta.
ESEMPIO

Santa Giacinta Mariscotti – Oh se Dio mi concedesse ancora un anno di vita, quanta penitenza farei! Come mi spaventa il giudizio di Dio! Così diceva Giacinta, del Terz’ordine Francescano di Viterbo. E aveva ragione di parlare in questo modo e di temere il giudizio di Dio.

Figli di nobili genitori, s’era fatta suora. Ma inve­ce di vivere secondo l’austera regola francescana, elevando la sua mente e il suo cuore nella contem­plazione delle cose celesti, passava il tempo nel lusso e in vane conversazioni nel parlatorio del convento. Era stata avvertita più volte dalla supcriora, ma non cambiava condotta.

Dio però la voleva salva e per questo la colpì con una malattia mortale.

Fu in tale occasione che suor Giacinta, vedendo approssimarsi la morte e senten­dosi rimordere la coscienza, disse: “Come mi spaventa il pensiero del giudizio di Dio!”.

La sue consorelle, che sapevano bene come aves­se vissuto con leggerezza la sua vita religiosa, teme­vano per la sua salvezza e pregavano la Madonna per la salute del corpo, ma molto più per la sua conver­sione. La Madonna ascoltò quelle preghiere e Giacinta guarì inaspettatamente. Allora la suora, at­tribuendo alla Madonna la guarigione del suo corpo, si alzò dal letto e tra le lacrime chiese perdono alle consorelle per i cattivi esempi dati, promettendo di riparare con l’aiuto di Dio e la protezione di Maria.

Giacinta mantenne la promessa. Da quel giorno condusse una santa vita, tanto da meritare più volte l’apparizione della Madonna. E oggi la veneriamo come santa.

Nel riflettere sulla vita di Giacinta Mariscotti, dobbiamo sentirci incoraggiati a pensate che se l’ab­biamo imitata nella vita spensierata, dobbiamo se­guirla anche nella conversione e nella vita santa. Così non avremo più da temere il giudizio di Dio.

FIORETTO

Per amore di Maria, evitiamo accuratamente di parlar male di chiunque, ricordandoci che nel giudi­carci Dio ci tratterà come noi abbiamo trattato il nostro prossimo.

GIACULATORIA

Nell’ultimo giorno – nel giorno del pianto Maria coprimi – con il tuo manto.

PREGHIERA

O Vergine santissima, accogli oggi tutti noi sotto il tuo manto, perché, protetti da te in questa vita, assistiti da te nella morte, non abbiamo niente da temere nel giorno del giudizio, e possiamo essere accolti tra gli eletti del ciclo, ai quali Gesù dirà: «Venite, o benedetti dal Padre mio, ricevete in ere­dità il regno preparato per voi». O Maria, accoglici, difendici, salvaci. Amen.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA