La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Le distrazioni durante la preghiera

Le distrazioni durante la preghiera

14 Maggio 2016 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto2169 volte!

 distrazione preghiera

Nessuna preghiera è più meritoria per l’anima e più gloriosa per Gesù e Maria del Rosario ben recitato. 

Ma è pure difficile il recitarlo bene e il perseverarvi, a causa particolarmente delle distrazioni che vengono come naturalmente nella ripetizione così frequente della stessa preghiera.

Quando si recita l’Ufficio della Madonna o i sette Salmi o altre preghiere il cambiamento e la diversità delle parole frenano l’immaginazione e ricreano la mente e di conseguenza aiutano l’anima a ben recitarle. 

Ma nel Rosario, siccome si ha sempre lo stesso Padre nostro e Ave Maria da dire e la stessa forma da rispettare, è assai difficile non annoiarsi, non addormentarsi e non abbandonarlo per fare altre preghiere più ricreative e meno noiose. 

Ciò fa sì che occorre infinitamente più devozione per perseverare nella recitazione del santo Rosario che in quella di qualunque altra preghiera, fosse pure il Salterio di Davide.

Aumentano questa difficoltà la nostra fantasia, che è così volubile da non stare quasi un momento ferma, e la malizia del demonio, instancabile nel distrarci e nell’impedirci di pregare. 

Che cosa non fa il maligno contro di noi mentre siamo intenti a dire il Rosario contro di lui? Aumenta il nostro naturale languore e la nostra negligenza. 

Prima dell’inizio della nostra preghiera aumenta la nostra noia, le nostre distrazioni e la nostra stanchezza; mentre preghiamo ci assale da ogni lato, e quando avremo terminato di dirlo con molti sforzi e distrazioni insinuerà: «Tu non hai detto nulla che valga; il tuo Rosario non vale niente, faresti meglio a lavorare e ad attendere ai tuoi affari; perdi il tuo tempo a recitare tante preghiere vocali senza attenzione; una mezz’ora di meditazione o una buona lettura varrebbe molto di più. Domani, quando sarai meno assonnato, pregherai con più attenzione, rimanda il resto del tuo Rosario a domani». 

Così il diavolo, con le sue astuzie, fa spesso tralasciare il Rosario tutto o in parte, o lo fa cambiare o lo fa differire.

Non dargli ascolto, caro confratello del Rosario, e non perderti d’animo quand’anche durante tutto il Rosario la tua fantasia fosse stata piena di distrazioni e di pensieri stravaganti, che tu hai cercato di scacciare meglio che potevi quando te ne sei accorto. 

Il tuo Rosario è tanto migliore quanto più è meritorio; è tanto più meritorio quanto più è difficile; è tanto più difficile quanto è meno naturalmente piacevole all’anima e quanto più è pieno di miserabili piccole mosche e formiche, che vagando qua e là nell’immaginazione malgrado la volontà, non danno all’anima il tempo di gustare ciò che dice e di riposarsi nella pace.

Se occorre combattere durante tutto il Rosario contro le distrazioni che ti vengono, combatti valorosamente con le armi in pugno, cioè continuando il tuo Rosario, quantunque senza alcun gusto e consolazione sensibile: è un combattimento terribile ma salutare all’anima fedele. 

Se deponi le armi, cioè se tralasci il Rosario, sei vinto. E allora il diavolo, vincitore della tua fermezza, ti lascerà in pace e ti rinfaccerà nel giorno del giudizio la tua pusillanimità e infedeltà. «Qui fidelis est in minimo et in maiori fidelis est» (Lc 16,10): Chi è fedele nelle piccole cose lo sarà anche nelle più grandi.

Chi è fedele nel respingere le più piccole distrazioni nella minima parte delle sue preghiere, sarà fedele anche nelle cose più grandi. Nulla di più certo, poiché l’ha detto lo Spirito Santo. 

Coraggio dunque, servo buono e serva fedele di Gesù Cristo e della sua santa Madre, che hai preso la decisione di dire il Rosario tutti i giorni. 

Le molte mosche (io chiamo così le distrazioni che ti fanno la guerra mentre preghi) non siano capaci di farti lasciare vilmente la compagnia di Gesù e di Maria, in cui sei mentre dici il Rosario. Più oltre suggerirò dei mezzi per diminuire le distrazioni.

Sac. Luigi Maria Grignon de Montfort


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA