Riflessioni e Parola di Dio
Questo articolo è stato già letto906 volte!
Volevo darvi un’indicazione per la Preghiera. Preferiamo la Preghiera silenziosa rispetto a quella detta con le Parole. La Preghiera silenziosa facilita il raccoglimento e la Preghiera silenziosa diventa così Preghiera del cuore.
Anche la Preghiera con le Parole è importante. Perché COME LA CHIESA PREGA COSÌ CREDE. Le Parole che noi sentiamo durante la Preghiera della Chiesa ci generano alla Fede. Pensiamo alla Santa Messa ed alle Preghiere recitate che diventano anche Catechesi.
Nella Chiesa il Monaco è colui che sta da solo (monos cioè solo).
I fratelli invece sono coloro i quali vivono insieme appunto in fraternità riuniti in un luogo che si chiama cenobio.
L’eremita, invece, è quel Monaco che non solo vive da solo ma che vive in un Eremo quindi in un luogo isolato.
Poi ci sono i Monaci e le Monache di Clausura le quali solitamente vivono insieme ma non possono uscire di regola da casa (dal Monastero).
Vi ho voluto fare una sintesi delle diverse modalità di vita religiosa.
Può essere che nel futuro esse cambieranno. L’importante è sapere che Dio non obbliga nessuno a sposarsi od ad andare in Convento. Quindi uno prima di sposarsi con una persona deve meditare molto se è la Volontà di Dio perché poi una volta sposato di regola non può più tornare indietro.
E questo sapendo che Gesù e la Chiesa hanno sempre dato come preferibile la Consacrazione al Matrimonio (Bibbia, Vangelo San Matteo 19, 10 e seguenti). Sarebbe grave sposarsi soltanto per un desiderio sessuale (carnale) o per la sola attrazione fisica sperimentata. Il Matrimonio è molto di più.
Volevo dare un consiglio che è valido per tutti quelli che cercano lavoro.
Prendiamo in mano una Corona del Rosario. Preghiamo il Padre nostro sul grano grosso e l’Ave Maria sul grano piccolo. Preghiamo incessantemente senza stancarci. E quando siamo stanchi preghiamo di più e resistiamo. La Preghiera dice la Tradizione Cattolica è un Combattimento. E poi teniamo gli occhi aperti perché Dio ci parlerà direttamente, nei fatti che ci succederanno e nelle persone che incontreremo.
Questa Medicina della Preghiera è valida per trovare lavoro ma anche per la salute, per trovare l’uomo e la donna che Dio ha creato per noi (per chi è chiamato al Matrimonio) e per risolvere tutti i piccoli e grandi problemi della vita.
Ognuno di noi ha dei Doni, una Vocazione lavorativa. Abbiamo un ingegno da mettere a frutto. Ma soprattutto non dimentichiamo che È Dio che ci dice quello che dobbiamo fare…..
Il Paradiso È la Pienezza di ogni Bene. In Paradiso nulla manca. La Beatitudine Celeste È la Pienezza del Bene.
Non tutti i Beati però posseggono Dio nella stessa misura. Alcuni sono più vicini al Suo Cuore e quindi in loro l’Amore È più grande.
Le creature si distinguono fra di loro non solo riguardo alla Creazione. Pensiamo ai nove cori angelici uno diverso dall’altro.
Ogni angelo eletto all’interno dei singoli cori è diverso dall’altro non solo per Creazione ma anche per la risposta all’Amore di Dio (corrispondenza alla Grazia cioè al Disegno in Cristo).
Così è anche per gli uomini. Ecco, dunque, l’ importanza della Corrispondenza alla Grazia e del ricorso alla Misericordia di Dio (data solo agli uomini e non agli angeli) che giustifica il peccatore.
Tutti gli scritti degli uomini sono viziati dal peccato e dalle passioni peccaminose, dalle tenebre.
Solo la Parola di Gesù È immune da mancanze. Egli È il Verbo di Dio, della Verità.
Per questo dobbiamo leggere con preferenza i Santi Vangeli cioè la Parola di Cristo. Il Vangelo sine glossa come faceva San Francesco d’Assisi.
In autunno la natura sembra come diminuire la sua attività. Se invece osserviamo bene è un tempo quello autunnale di grande lavoro perché è in autunno che la natura prepara la primavera. Così anche noi preghiamo e digiuniamo di più e sacrifichiamoci di più là dove siamo ancora legati. Dobbiamo essere legati solo a Dio.
Nella Sacra Scrittura si parla di Bacio Santo (Bibbia, Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani 16, 16). Il Bacio Santo È il Bacio Purissimo di Dio. Il Bacio di Gesù. Pieno d’Amore e senza macchia.
La Teologia ha Quale Fine di far amare Dio e di aprire l’Intelligenza alle Cose Invisibili.
Dio non può sbagliare e non può non fare il nostro Bene. L’Ascolto di Dio, della Sua Parola È Beatificante perché Egli in Se Stesso È Beatitudine in Spirito.
Il Suo Desiderio è che noi partecipiamo alla Sua Gioia (Bibbia, Vangelo San Giovanni 15, 11 – 16, 24 – Salmi 16, 11).
La Gioia nella Vita consiste nel fare la Volontà di Dio osservando i Suoi Comandamenti.
L’Obbedienza ai Comandamenti ci conduce alla Beatitudine. Ed i Comandamenti e la Beatitudine Sono Cristo.
Propriamente la Beatitudine è lo stato di Pienezza del Bene (di ogni Bene, di tutti i Beni).
Alla Beatitudine in Se Stessa nulla manca.
Essa consiste nella Fruizione di Dio cioè nel Possedere tutto Ciò che Dio È. Possedere i Frutti dello Spirito Santo che maturano nella Santità della Vita.
Chi osserva i Comandamenti di Dio è contento. È già Beato (Beatitudine) su questa terra.
La Madonna alle Tre Fontane a Roma dice: Io sono la Vergine della Rivelazione.
Vergine della Rivelazione significa che in Maria la Fede è Vergine cioè è incontaminata dal peccato. Che in Maria non si può errare nella Fede.
E poi dice: Io sono nella Rivelazione.
La Rivelazione parla di Me dice la Madonna ancora alla Tre Fontane.
Ora sappiamo che la Rivelazione è tutto ciò che la Chiesa ci dice di credere. E nella Rivelazione c’è Maria.
A Banneux in Belgio la Madonna dice: credete in Me ed Io crederò in voi.
Cioè: se voi avrete Fede sincera sulla Mia Missione (di Maria), sulle Prerogative che Dio mi ha donato, Io dice Maria crederò in voi
cioè noi credendo in Maria saremo all’Altezza di Maria nel compiere la nostra Missione nella Chiesa.
Dio ci ha creati e momento per momento ci guida nelle piccole e grandi decisioni della giornata e della vita. Quanto più noi preghiamo col Santo Rosario e viviamo nel silenzio tanto più siamo uniti a Dio e anche senza accorgercene facciamo la Sua Volontà CHE È LA NOSTRA SANTIFICAZIONE E LA SANTIFICAZIONE DEI NOSTRI FRATELLI.
Dio ci parla momento per momento. Se stiamo attenti lo vediamo.
Ognuno di noi può adorare Dio nel proprio cuore. L’Atto di Adorazione È l’Atto che più di tutti santifica, eleva davanti a Dio e dona Meriti Infiniti in Cristo. Adorare Dio nel nostro cuore È l’Atto più Meritorio che possiamo compiere. Esso vale di più di intere città e di nazioni che possiamo costruire.
Il Padre vuole adoratori che Lo adorino in Spirito e Verità (Bibbia, Vangelo San Giovanni 4, 23-24).
Il Segreto della Preghiera soprattutto del Rosario È questo: quando noi parliamo con una persona noi ascoltiamo il suo pensiero, quello che ci dice. Quando noi preghiamo ascoltiamo Dio che ci dice quello che dobbiamo fare. E ce lo dice nel cuore senza errori perché Lui È Dio. Non si inganna e non può ingannare. Ci parla sempre per il nostro Bene.
L’uomo avverte in sé l’istinto naturale della fame ed altri istinti che in se stessi sono buoni. L’istinto sessuale per esempio non è cattivo in sé purché sia esercitato secondo Verità cioè secondo i Comandamenti di Dio.
L’uomo AIUTATO DALLA GRAZIA è capace di MODERARE, TEMPERARE, MORIGERARE la fame di cibo. Cioè mantenerla e ricondurla nella giusta misura, secondo l’intelligenza senza mangiare né troppo né poco. L’ intelligenza ci conduce alla giusta misura in tutto e secondo i Comandamenti di Dio. Sappiamo, infatti, per esempio che l’esercizio della facoltà sessuale, generativa è lecito soltanto nel Matrimonio. Qui non c’è né troppo né poco. Fuori del Matrimonio è peccato mortale. Mentre NEL MATRIMONIO si che è importante trovare le Regole dell’Amore per non precipitare nella carnalità la quale è tutto l’opposto dell’Amore sebbene il piacere in se stesso non sia peccato perché lo ha creato Dio.
Morigerare significa trovare la giusta misura perché il comportamento sia MORALE cioè nella Legge di Dio.
Sappiamo che i Comandamenti sono Dieci e che Dio li ha scritti e dati a Mosè su due tavole di Pietra.
Ma poi ci sono altri due Comandamenti, quelli della Carità:
- amerai il Signore Tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutte le tue forze;
- amerai il prossimo tuo come te stesso.
E poi c’è il Comandamento di Gesù che li riassume tutti e cioè:
amatevi come Io vi ho amato.
Nella lotta contro il maligno e contro le sue false ispirazioni è importante L’ATTESA. San Paolo Apostolo ci dice di DISCERNERE. Discernere significa propriamente SEPARARE cioè DISTINGUERE il BENE DAL MALE. Tenere il Bene e gettare il male.
Per questo è importante l’attesa. Perché il male è temporaneo, transeunte. Passa subito. Col tempo l’ispirazione falsa svanisce. Satana non può resistere. L’ISPIRAZIONE CHE VIENE DA DIO invece rimane perché Dio È Eterno. L’ispirazione che viene da Dio diventa sempre più forte perché è fondata sulla Verità. Dice la Scrittura: Dio È una Roccia che non passa.
Il padre e la madre si saziano della Gioia dei loro figli consapevoli del loro impegno (dei figli) sulla Via della Santità che È Cristo.
La Preghiera È il Paradiso sulla terra, specialmente il Santo Rosario. Con la Preghiera noi entriamo in Dio e ne facciamo l’esperienza. Poi dalle labbra la Preghiera diventa Preghiera del cuore e nel Silenzio adoriamo ed amiamo Dio.
Immaginate di incontrare un Re molto ricco che vi può riempire di ogni Bene di cui avete bisogno. Ebbene questo Re È Dio e noi Lo possiamo incontrare con la Preghiera del Santo Rosario e soprattutto nella Comunione Eucaristica. Quando incontriamo Dio nella Preghiera Lui ci riempie di ogni Bene.
Il Comando (Comandamento) si distingue dall’invito e anche dal consiglio secondo la Dignità di colui che lo imparte e la gravità della materia. Gesù dice: andate e fate Discepoli tutti i Popoli battezzandoli nel Nome del Padre E del Figlio E dello Spirito Santo insegnando loro ad osservare tutto Ciò che vi ho COMANDATO (Bibbia, Vangelo San Matteo 28, 19-20).
In Se Stessa la Parola di Cristo È Comandamento. Cristo È il Comandamento del Padre. Ogni uomo in Cristo È chiamato all’OBBEDIENZA DELLA FEDE (Bibbia, Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani 1, 5).
Come un bambino obbedisce al padre, così gli uomini devono obbedire a Dio.
Attenzione perché l’Obbedienza a Dio anche nelle piccole cose è sempre creativa. Dio cioè comanda lasciando liberi sempre però all’interno dell’osservanza della Legge (Comandamenti). Per cui l’esito della Vita dell’uomo cioè la Gloria Eterna viene da Dio ma dipende anche dalla grandezza dei Desideri dell’uomo.
La Purezza del cuore consiste nell’amare Dio ed il prossimo secondo la Sua Volontà. E questa è la Vera Purezza del cuore che sa amare tutti secondo la Giustizia di Dio e senza vani o peccaminosi compiacimenti col mondo e quindi con satana.
L’Amore è Puro quando È conforme al Comandamento che È Cristo, l’Unico nel Quale Dio si compiace. In Lui Dio ha posto tutto il Suo Amore. Mentre l’amore non è puro e quindi non è Amore quando non È ordinato secondo Dio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.