La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Nulla è impossibile a Dio

Nulla è impossibile a Dio

23 Novembre 2011 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1314 volte!


“Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)

Gesù si è presentato come il pane di vita, prima nella sua Parola e poi nell’Eucaristia. La schiettezza del suo parlare, dopo aver suscitato entusiasmo, ha deluso le varie attese e molti di quanti lo seguivano, si allontanavano. Restano i discepoli, di allora e di sempre. Anche per loro il linguaggio di Gesù è duro: “Chi può ascoltarlo?”. Soprattutto al sentire che avrebbe dato loro da mangiare il proprio corpo e da bere il proprio sangue sono stati messi a dura prova; eppure sono coloro che hanno accolto e aderito al suo invito.

“La durezza sta nella sua parola o nel nostro cuore che non l’accoglie? La sua parola d’amore si scontra inevitabilmente con il nostro egoismo; esso ci acceca talmente che il bene ci sembra male e il male bene. Per questo dice il Signore: -I miei pensieri non sono i vostri pensieri e le vostre vie non sono le mie vie“. (Is 55,8). Gesù trova il muro dell’incredulità: “Questo vi scandalizza?”. Oggetto della scandalo è che la sua carne è il pane di vita per il mondo. È lo scandalo della croce. La croce è, per i discepoli e per il mondo, debolezza, scandalo, stoltezza, fallimento di ogni speranza, ma per Dio è forza, sapienza, è il vertice dell’amore.

“Disse allora Gesù ai Dodici: -Volete andarvene anche voi?-“. E da quel momento molti si tirano indietro, invertono il cammino della loro vita, si allontano dalla sua compagnia, abbandonano così la verità e precipitano nelle tenebre. Dai discepoli sono distinti i dodici per i quali, pur essendo le parole di Gesù incomprensibili, è fondamentale  rimanere fedeli. Ieri come oggi si può essere colti da una crisi che porta ad allontanarsi da lui. Questa parola di Gesù provoca anche noi, ci spinge a prendere una posizione, a compiere una scelta……. 

…….. “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)

La risposta di Pietro a nome dei dodici è un’adesione di fede. Pietro aderisce a Gesù e alla sua promessa di vita, anche se non comprende e condivide il modo. Il  cammino che Gesù ha fatto fare ai suoi discepoli ha permesso loro di perdere gradualmente ogni sicurezza, ponendo solo in lui la fiducia. L’apostolo Pietro ama veramente e con tutto il cuore Gesù e le sue parole anche se non le comprende. In questo scorgiamo il suo cammino di fede, fatto di fughe, rinnegamenti, di abbandono e adesione fino al martirio. “Signore, da chi andremo?” non è parola di chi non sa o non ha dove e da chi andare; ma di chi vive nella quotidianità l’esperienza, l’incontro con Cristo e ha concluso che lui solo ha “parole di vita eterna”.

Teresa di Lisieux in una lettera del 9 maggio 1897 scrive: “Qualche volta, quando leggo certi trattati spirituali… il mio povero piccolo spirito non tarda a stancarsi. Chiudo il libro dei sapienti che manda in pezzi la mia testa e dissecca il mio cuore, e prendo in mano la Sacra Scrittura. Allora tutto mi diventa luminoso, una sola parola dischiude all’anima mia orizzonti infiniti e la perfezione mi sembra facile” . Parola, quella di Gesù, non dettata dalla convenienza. Non si sbriciola al primo ostacolo che incontra ma è Parola esigente, che interpella, provoca, cambia, invia.

“Quanti accomodamenti per giustificare la nostra poca fantasia di assaporare l’esperienza di una decisionalità netta incontro a lui. Gesù si accorge che i suoi discepoli protestano e non attenua la forza di ciò che ha detto, anzi! Non gli interessa se resta solo. La vita che non tramonta non è a portata di mano come una cosa tra le altre. Faccio tutto quello che mi piace, scelgo cosa dare agli altri, mi dono interamente secondo le mie capacità, sto a servizio lì dove mi realizzo meglio, prego regolarmente, non faccio del male a nessuno … e mi sento in pace, perché faccio tutto quello che devo. Poi dall’angolo della mia soddisfazione valuto le cose degli altri, giudico tutto e tutti, me lo posso permettere perché io mi sento a posto con Dio, con me stesso, con tutti. Il Vangelo non dà soddisfazione, crea inquietudine, sollecita verso il non detto e il non fatto, indolenzisce il cuore nella ricerca di ciò che a Dio è gradito.” 


“Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)

La nostra vita non trova risposta se non in Cristo, ecco perché in noi deve esserci il desiderio furibondo di conoscere e vivere per, con, in Cristo. Ma ahimè, come Pietro conosciamo giorni di fughe, rinnegamenti, riscegliamo Lui, che rimane fedele in eterno, al di là di ogni nostra infedeltà. “Finché non ti senti addosso la voglia di dimenticare di averlo incontrato e di fuggire lontano da lui, la fede non è per te un salpare verso il largo, ma una sorta di tranquillante di fronte alle ansie del tuo presente. È quando la Parola ti ferisce e non tiri indietro, quando tutti se ne vanno e ti guardi intorno e non c’è più quasi nessuno che puoi conoscere il volto della tua fede. 

Non è sufficiente essere nel numero degli amici di Gesù per non sentirsi dire da lui: “Forse volete andarvene anche voi?”. Sono i momenti più preziosi della vita quelli del ritrovarsi con lui non perché si è migliori degli altri, ma semplicemente perché le sue parole non passano più, restano per sempre, e conducono alle sorgenti della Vita, perché lui è Via, Verità e Vita”. Tu solo, nessun altro ha “parole di vita eterna”. Parola diventata carne che realizza ogni promessa. Tu solo sazi la nostra fame e sete d’infinito, sei luce ai nostri passi. Tu fai strada con noi, camminando non davanti a noi, o dietro noi, ma fianco a fianco e ci indichi il sentiero della vita. Lasciamoci impastare ogni giorno, ogni attimo dalla Parola che non resta senza effetto e si compie sempre a suo tempo. Credere alla sua parola è fondare il senso della propria vita sull’affidabilità del suo amore di Figlio che svela quello del Padre.

“Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)

Il Seme della Parola di questo mese ci invita a mettere al centro della nostra vita Gesù Parola fatta carne. Restiamo fedeli alla sua chiamata e non scoraggiamoci quando incontriamo incomprensioni, difficoltà, quando veniamo derisi per il nostro modo di essere; lasciamo alle spalle ogni parola di menzogna, maldicenza di cui siamo oggetto e non distogliamo mai lo sguardo in Gesù. Serviamo, andando a scovare se necessario chi ha più bisogno, non dando qualcosa di sé, ma tutto. Viviamo il Vangelo. Lasciamo che ogni mese il Seme della Parola entri in noi e attecchisca, fruttifichi, “ci viva”, così da trasformare il nostro modo di pensare, parlare, agire. Allora il nostro vedere, giudicare, scegliere, sarà quello di Gesù. “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68). 

Don Tiziano Soldavini 

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA