La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Fede › Maria, modello di fede

Maria, modello di fede

14 Novembre 2012 | Filed under: Fede, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1223 volte!

“Maria, modello di fede”

Catechesi di S.Em. Angelo Comastri
Noi vogliamo essere credenti, per questo accostiamoci alla più bella credente,  accostiamoci  a  M a r i a: Cerchiamo di rivisitare, ecco, alcuni momenti della vita di Maria, nei quali risplende la bellezza della sua fede; …  io quando parlo di questo perdonatemi, mi entusiasmo!!     Vorrei partire da Nazareth.  Entrate con me in quella piccola casa di Nazareth e immaginate una stalla. Oggi potremmo dire una stalla.  Lì Dio manda l’Arcangelo Gabriele. …  Non lo manda a Roma, centro dell’impero, non lo manda nemmeno a Gerusalemme, capoluogo religioso. … No, no!! Lo manda a Nazareth, un villaggio che viene nominato per la prima volta nell’Annunciazione di Maria!  Riflettete bene!   …  E l’angelo fa irruzione nella casa di Maria. E porta un saluto da parte di Dio: “Gioisci, tu che sei stata riempita di grazia, di bellezza – Maria era bella. Ma bella dentro –il Signore è con te !“.   

Maria sicuramente era abituata a sentire le scritture. Io personalmente penso che Maria non era istruita, probabilmente era analfabeta, non sapeva né leggere e né scrivere. A quei tempi pochissimi sapevano leggere e scrivere, però avevano la cultura della fede orale. Allora tutto veniva tramandato a voce, pochi sapevano leggere come gli scribi. Maria però sicuramente conosceva la“scrittura”. Quelle parole le fecero subito percepire che era un momento straordinario!

E Maria è TURBATA!  Fu turbata Maria per quell’annuncio e si chiedeva che senso avessero quelle parole.  … L’angelo: “Non temere – quant’è bello – non temere, hai trovato grazia presso Dio, concepirai un figlio, lo darai alla luce, lo chiamerai Gesù, sarà GRANDE, sarà chiamato FIGLIO DELL’ALTISSIMO.  Si siederà sul TRONO invidiabile di suo Padre.   E il suo REGNO non avrà fine”.

C’era da dire: “Eeeeh …, che fortuna?! E’ capitato proprio a me?!”.  No, no, Maria non fa così!!!  … Maria avverte un problema.  Noi facciamo fatica a capire dove stava effettivamente il problema. Poi Maria dice: ”Sì, ma cosa succederà?! Io non conosco uomo!”.   Eppure era già fidanzato con Giuseppe e allora il fidanzamento era già l’inizio del matrimonio.  …“Come accadrà?!”   Perché pone questa domanda? Dalla risposta dell’angelo si capisce allora l’ansia di Maria.  L’angelo dice:“No, Maria, stai tranquilla, lo Spirito Santo scenderà su di te, così avverrà la tua maternità”.

Eeeeh …,   Maria poteva dire: “E no eh! E chi mi tutela!!  Chi mi crederà!!   E se io racconto a qualcuno quello che mi è accaduto, chi mi prenderà sul serio ?!!”.  L’angelo stesso avverte che sta dicendo qualcosa di enorme, tant’è vero che aggiunge: “Guarda Maria, io ti dico quello che ti debbo dire, me lo ha detto il Signore. Però se è per incoraggiarti, sappi che Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia è al sesto mese e che tutti dicevano sterile; perché nulla è impossibile a Dio!”.   E Maria prontamente risponde: “Eccomi! Sono la serva del Signore! Avvenga per me!”.    Cioè, ACCADA!,    SEMAFORO VERDE!,    PIENA DISPONIBILITA’ !!!.

C’è da dire:  “Maria? Ma che stai a dire? Prendi le tue garanzie, no??!!.   No, no!,   Maria NON chiede garanzie!.  Maria si fida!  Si fida ciecamente di Dio!  E Maria non solo non chiede garanzie, Maria capisce, attenti bene, quello che spesso non capiamo: che Dio non dà a nessuno la “mappa della vita”.   Bisogna fidarsi,  bisogna affidarsi!  …  Maria poteva dire: “ Beh, adesso aggiustiamo le cose …, spiega subito a Giuseppe, spiega …”. No, no!   Maria capisce che Dio non è frettoloso!.  Noi vorremmo tutto in fretta!!!:  Dio ha tempi lunghi è l’ETERNO.    Il salmo che dice: “Mille anni davanti a te, sono come un giorno solo: il giorno di ieri che è passato”.    Maria non si fa prendere dall’inquietudine, che cosa fa? Va da Elisabetta! Va a vivere la carità! Ha detto: “Sono la serva” e chi è servo di Dio, è servo anche dei fratelli!

Che meravigliosa coerenza è Maria. Chi è servo di Dio, è anche servo dei fratelli, chi ama Dio veramente, ama anche i fratelli perché sono figli di Dio; non si possono separare i due amori e Maria va a servire. E mentre va a vivere la carità, sentite cosa accade: Elisabetta la saluta e dice:“Appena è arrivato alle mie orecchie il tuo saluto, il bambino ha fatto un salto nel mio grembo” e , -illuminata dall’Alto evidentemente!-   Elisabetta capisce che quello è il segno che le rivela un mistero che le era stato annunciato!   “A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?!”.  Notate  che era la prima voce umana che commentava il mistero avvenuto nel grembo di Maria, la prima voce umana! E aggiunge: “Beata te che hai creduto! (ndr: frase detta anche  in greco dal Cardinal Angelo Comastri,  una delle sue numerose citazioni in greco e latino non trascritte). Beata te che sei la credente, tu sei la credente per l’eccellenza!”.  

E Maria, – bada che la risposta di Maria è un vero gioiello, un capolavoro – Maria dice: “Elisabetta sono contenta, il mio spirito esulta, però guarda sono contenta non perché la mia casa è diventata una villa. La mia casa di Nazareth è quella che era prima.  Sono contenta non perché mi hanno messo i vestiti di porpora, io sono vestita con le povere vesti di una popolana di Nazareth, nulla di più. Sono contenta non perché mi hanno messo a disposizione un cocchio per venire da te.  Ho camminato! Ho faticato Elisabetta! Sono sudata! Ho i piedi sporchi! – sicuramente aveva i piedi pieni di polvere – Sono contenta Elisabetta, a motivo di Dio, mio salvatore, perché  – attenti a questo “perché”- perché ha posato lo sguardo sulla piccolezza della Sua serva”.

Nicola Paradiso

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA