La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Fede
Currently browsing category

Fede

Fede

8 Aprile 2017 | Filed under: Fede

Nel pancione di una mamma c’erano due  bambini.  Uno chiese all’altro: “Ma tu ci credi in una vita dopo il parto?”  L’altro rispose: “Certo! Deve esserci qualcosa dopo il parto. Forse noi siamo qui per prepararci per quello che verrà più tardi”. “Sciocchezze” disse  il  primo “non c’è vita dopo …

Che significa avere fede in Dio? 

24 Aprile 2016 | Filed under: Fede

Avere fede in Dio non significa credere nell’esistenza di Dio, ma significa credere che Dio mi, ti e ci ama.  Gesù non si è incarnato, morto e risorto per dare una prova dell’esistenza del Padre celeste, ma per rivelarci il suo amore misericordioso.  Infatti   Gesù disse a Nicodemo: “Dio ha …

Comprendere la fede

16 Marzo 2016 | Filed under: Fede

In occasione del cinquantesimo anniversario della solenne conclusione del concilio Vaticano II, circa duecento teologhe e teologi si sono riuniti a Monaco (6-8.12.2015) per un congresso internazionale. Si è voluto continuare a pensare e riflettere sugli impulsi del Concilio nella prospettiva di quelli che sono i compiti della teologia di …

Dialoghi sulla Fede – XVI

11 Dicembre 2015 | Filed under: Fede

+ Vecchio amico Fotone, ci hai dato un’altra tua perla … . Grazie. Il tuo discorso matematico è fantastico: se i nostri corpi risorgessero su questa terra ci starebbero stretti. Ma la Bibbia non dice i nostri corpi nè cosa faranno nè DOVE vivranno felici: dice solo che questo STATO …

Dialoghi sulla Fede – XV

8 Dicembre 2015 | Filed under: Fede

Oggi il Papa in Baviera ha parlato di Occidente SORDO ai messaggi religiosi, proprio facendo l’omelia di questa Messa (i discorsi di questo Papa sono sempre molto ancorati alle Scritture). La cosa buffa è che alcuni di voi rifiutano tutto della loro identità occidentale (Bravo ha detto più volte chel’Occidente …

Dialoghi sulla Fede – XIV

6 Dicembre 2015 | Filed under: Fede

Giustizia Sociale, Ratisbona, Famiglia Ciao ragazzi, bentornati dalle vacanze. Un salutone a quelli tra voi che ho potuto conoscere a Sellia, in particolare a Maura, Bravo e Giacco. Innanzitutto sono Lieto di informarvi che da qualche giorno è on-line il mio sito www.bellanotizia.it, dove si possono scaricare tutte le mie …

Dialoghi sulla Fede – XIII

30 Novembre 2015 | Filed under: Fede

+ Cari amici, riapro solo un attimo la nostra discussione perché il mio lavoro sulle letture di domenica prossima (30 Luglio) mi suggerisce delle considerazioni “nuove”, che mi sembrano molto legate ai temi di questo forum (rapporti tra comunismo e cristianesimo, eccessi dell’uno dell’altro, bisogno di unire giustizia materiale e …

Dialoghi sulla Fede – XII

25 Novembre 2015 | Filed under: Fede

Comunque aspetto ancora almeno un tentativo di risposta sulla questione di Dio come UNICA possibilità di VERA giustizia. Vi richiedo per l’ennesima volta (visto che non mi rispondete): vi sembra giusto che un bastardo sfruttatore ed un povero sfruttato dopo la morte facciano la stessa IDENTICA fine? Si dissolvano nel …

Dialoghi sulla Fede – XI

24 Novembre 2015 | Filed under: Fede

Pentitevi subito allora (e sinceramente!), prima che sia troppo tardi. O per lo meno accettate il ragionamento in merito. Ad esempio accettate di rispondere alla mia domanda sull’aldilà: come può essere giusto e logico che un bastardo sfruttatore faccia la stessa fine del povero sfruttato? Non è più giusto e …

Dialoghi sulla FEDE – X

17 Novembre 2015 | Filed under: Fede

+ Io non ho mai detto che il Cristianesimo ha trasformato la terra in un Paradiso perfetto, però: 1) di uomini resi perfetti dal Cristianesimo (già in vita) in 20 secoli ce ne sono stati MIGLIAIA E MIGLIAIA (i santi), mentre ALTRETTANTI uomini resi perfetti in questi due secoli di …

Dialoghi sulla FEDE – IX

12 Novembre 2015 | Filed under: Fede

DIECI MOTIVI PER CREDERE Mi permetto di scrivere qui sotto, in 10 punti, i motivi per cui secondo me conviene credere, piuttosto che essere atei. E’ un modo per sintetizzare e ricapitolare “le ragioni” della mia fede: Dio non esiste: è una possibilità poco logica perché il mondo non può …

Dialoghi sulla Fede – VIII

29 Ottobre 2015 | Filed under: Fede

Comunismo e cristianesimo nella storia + Cari amici, ho visto che Sentinella ha spostato il discorso sul piano un po’ più “terreno” della storia (la Russia di Stalin, ecc.). Io però sono d’accordo con Fotone: gli “errori del passato” (ad es. dei comunisti russi), non possono portare a rifiutare TUTTO …

Dialoghi sulla fede – IV

13 Ottobre 2015 | Filed under: Fede

Credo comunque sia opportuno non fare troppe confusioni: meglio distinguere tra le varie ipotesi su Dio. Cominciamo dalla prima possibilità (Dio non esiste): se non sbaglio questa possibilità così poco logica è stata  onfutata proprio dallo stesso Einstein. Se avesse partecipato a questo forum, siete sicuri che avrebbe dato ragione …

Dialoghi sulla fede – III

12 Ottobre 2015 | Filed under: Fede

+ Innanzitutto deve premettere che anche se questo mio post è molto lungo, ritengo sia anche molto chiaro e scorrevole (almeno credo). Un saluto carissimo a Sentinella, che eroicamente non mi lascia solo. A Fotone invece dico che di ogni suo messaggio (anche se ci sono molte cose che non …

Dialoghi sulla fede

9 Ottobre 2015 | Filed under: Fede

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo interessante lavoro di Antonio di Lieto – Insegnante di Religione –  che, per la sua fluidità, può essere letto con piacere da chiunque lo voglia. INTRODUZIONE “Lettera di Gesù ai comunisti” + Cari amici, sono Antonio Di Lieto, ricordate? L’insegnante di religione cattolica di Catanzaro …

Provare l’esistenza di Dio

20 Novembre 2014 | Filed under: Fede, Scienza

Confronto fra scienziati: U. Veronesi e A.Zichichi Dopo le anticipazioni dall’ultimo libro di Umberto Veronesi nelle quali il famoso oncologo dichiara che “Allo stesso modo di Auschwitz, per me il cancro è diventato la prova della non esistenza di Dio”, il fisico Antonino Zichichi espone al contrario le sue prove …

Fede, ma non basta

10 Novembre 2014 | Filed under: Fede

Se nel mio «cuore» – cioè nel mio mondo interiore, in cima ai miei pensieri, all’origine delle mie decisioni esistenziali – mi lascio afferrare dalla persuasione che Gesù c’è, che non è un mito, che non è il personaggio di un libro, che non è qualcuno dei defunti protagonisti della …

La Fede si vive come vita

6 Ottobre 2014 | Filed under: Fede

Aver fede significa vivere di Dio, delle sue misericordie, delle sue verità, delle sue grandezze, in modo da riguardarsi in Lui come nella propria casa. La vita della Fede non è uno sforzo od una chiarezza intellettiva, è un riposo dell’anima, è una sicurezza calma e soave in Dio solo, …

Signore, aumenta la nostra Fede

28 Novembre 2013 | Filed under: Fede

Il testo integrale del Credo del popolo di Dio pronunciato solennemente da Paolo VI il 30 giugno 1968, nella traduzione ufficiale in lingua italiana:  “Noi crediamo in un solo Dio…” Noi crediamo in un solo Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, Creatore delle cose visibili, come questo mondo ove trascorre …

Conclusione dell’Anno della fede

24 Novembre 2013 | Filed under: Fede

  La Solennità di Cristo Re dell’Universo, XXXIV settimana del Tempo per Annum , Segna la fine dell’Anno liturgico ma anche la conclusione dell’Anno della Fede. In questi pochi giorni che ci separano dalla Prima Domenica di Avvento, è opportuno riflettere sui princìpi su cui si fonda la nostra fede. …

Gesù è il Vivente

15 Novembre 2013 | Filed under: Fede

«Gesù non è un morto, è risorto, è il Vivente! Non è semplicemente tornato in vita, ma è la vita stessa, per­ché è il Figlio di Dio, che è il Vivente (cf. Nm 14,21-28; Dt 5,26; Gs 3,10). Gesù non è più nel passato, ma vive nel pre­sente ed è …

Una forza che ci trasforma

11 Novembre 2013 | Filed under: Fede

«La fede è veramente la forza trasformante nella nostra vita, nella mia vita? Oppure è solo uno degli elementi che fanno parte dell’esistenza, senza essere quello determi­nante che la coinvolge totalmente?» (Benedetto XVI). Avere fede nel Signore non è un fatto che interessa solamente la nostra intelligenza, l’area del sapere …

Una forza che ci trasforma

10 Novembre 2013 | Filed under: Fede

«La fede è veramente la forza trasformante nella nostra vita, nella mia vita? Oppure è solo uno degli elementi che fanno parte dell’esistenza, senza essere quello determi­nante che la coinvolge totalmente?» (Benedetto XVI). Avere fede nel Signore non è un fatto che interessa solamente la nostra intelligenza, l’area del sapere …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE XI

19 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore  La forma ecclesiale della fede 22. In questo modo l’esistenza credente diven­ta esistenza ecclesiale. Quando san Paolo parla ai cristiani di Roma di quell’unico corpo che tutti i credenti sono in Cristo, li esorta a non vantarsi; ognuno deve valutarsi invece « secondo la misura …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – X PARTE

18 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore 20. La nuova logica della fede è centrata su Cri­sto. La fede in Cristo ci salva perché è in Lui che la vita si apre radicalmente a un Amore che ci precede e ci trasforma dall’interno, che agisce in noi e con noi. Ciò appare …

Apostoli dell’Amore

18 Luglio 2013 | Filed under: Fede

Nel messaggio a Mirjana del 2 u.s.  la Regina della Pace rivela ancora una volta il Suo piano di salvezza e la ragione per la quale è qui con noi da così tanto tempo. Ha detto che Lei desidera che a Medjugorje “si compia completamente la volontà di Dio, perché attraverso …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – IX PARTE

17 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore La salvezza mediante la fede 19. A partire da questa partecipazione al modo di vedere di Gesù, l’Apostolo Paolo, nei suoi scritti, ci ha lasciato una descrizione dell’esistenza credente. Colui che crede, nell’accettare il dono della fede, è trasformato in una creatura nuova, riceve un …

Misteri della Luce

17 Luglio 2013 | Filed under: Fede

Misteri della Luce (Da recitarsi preferibilmente giovedì) Passando dall’infanzia e dalla vita di Nazareth alla vita pubblica t Gesù, la contemplazione ci porta su quei misteri che si fossori chiamare, a titolo speciale, ‘misteri della luce’. In realtà, è tutto mistero dì Cristo che è luce. Egli è ” la luce del mondo …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE VIII

16 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore La fede di Israele La prova massima dell’affidabilità dell’amo­re di Cristo si trova nella sua morte per l’uomo. Se dare la vita per gli amici è la massima pro­va di amore (cfr Gv 15,13), Gesù ha offerto la sua per tutti, anche per coloro che …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE VII

15 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore La fede di Israele La prova massima dell’affidabilità dell’amo­re di Cristo si trova nella sua morte per l’uomo. Se dare la vita per gli amici è la massima pro­va di amore (cfr Gv 15,13), Gesù ha offerto la sua per tutti, anche per coloro che …

Il Vangelo della Sofferenza

14 Luglio 2013 | Filed under: Fede, Papa, Papa Giovanni Paolo II

“C’è un Vangelo superiore: il Vangelo della sofferenza” Ho capito che devo introdurre la Chiesa di Cristo in questo Terzo Millennio  con la preghiera, con diverse iniziative, ma ho visto che non basta: bisognava introdurla con la sofferenza, con l’attentato di tredici anni fa e con questo nuovo sacrificio. Perché adesso, perché …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE VI

14 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore La fede di Israele 14. Nella fede di Israele emerge anche la figura di Mosè, il mediatore. Il popolo non può vede­re il volto di Dio; è Mosè a parlare con YHWH sulla montagna e a riferire a tutti il volere del Signore. Con questa …

Lumen Fidei

13 Luglio 2013 | Filed under: Fede

 LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO _____ CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore La fede di Israele 12.La storia del popolo d’Israele, nel libro dell’Esodo, prosegue sulla scia della fede di Abra­mo. La fede nasce di nuovo da un dono origi­nario: Israele si apre all’azione di Dio che vuole …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE V

12 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO _____ CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore Abramo, nostro padre nella fede 11.Un ultimo aspetto della storia di Abramo è importante per capire la sua fede. La Parola di Dio, anche se porta con sé novità e sorpresa, non risulta per nulla estranea …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE IV

11 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

CAPITOLO PRIMO Abbiamo creduto all’Amore Abramo, nostro padre nella fede La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi nella storia. È per questo che, se vogliamo capire che cosa è la fede, dobbiamo raccontare il suo percorso, la via degli uomini credenti, testimoniata in primo luogo nell’Anti­co …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – PARTE III

10 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

6.L’Anno della fede ha avuto inizio nel 50° an­niversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. Questa coincidenza ci consente di vedere che il Vaticano II è stato un Concilio sulla fede,6 in quanto ci ha invitato a rimettere al centro del­la nostra vita ecclesiale e personale il primato di Dio in Cristo. …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO – II parte

9 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

4 – Una luce da riscoprire È urgente perciò recuperare il carattere di luce proprio della fede, perché quando la sua fiamma si spegne anche tutte le altre luci finisco­no per perdere il loro vigore. La luce della fede possiede, infatti, un carattere singolare, essendo capace di illuminare tutta l’esistenza …

LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO

8 Luglio 2013 | Filed under: Enciclica Lumen Fidei, Fede, Papa, Papa Francesco

1.La luce della fede: con quest’espressione, la tradizione della Chiesa ha indica­to il grande dono portato da Gesù, il quale, nel Vangelo di Giovanni, così si presenta: « Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiun­que crede in me non rimanga nelle tenebre » (Gv 12,46). Anche san Paolo si …

Anno della Fede – La fede che porta frutto

2 Luglio 2013 | Filed under: Fede

Al n. 14 di Porta fidei, Benedetto XVI afferma che «La fede senza la carità non porta frutto e la carità senza la fede sa­rebbe un sentimento in ba­lia costante del dubbio. Fe­de e carità si esigono a vi­cenda, così che l’una per­mette all’altra di attuare il suo cammino. Non pochi cristiani, infatti, …

Anno della fede

24 Giugno 2013 | Filed under: Fede

La professione di fede – Ci ricorda Benedetto XVI al n. 9 di Porta fidei che la pro­fessione di fede«è un atto personale e insieme comuni­tario. È la Chiesa, infatti, il primo soggetto della fede. Nella fede della Comunità cristiana ognuno riceve il Batte­simo, segno efficace dell’ingresso nel popolo dei credenti per ottenere …

Anno della Fede – L’amore che salva

9 Giugno 2013 | Filed under: Fede

L’amore che salva Al n. 6 della Lettera apostolica Porta /idei, Benedetto XVI afferma che «nel mistero della sua morte e risurre­zione, Dio ha rivelato in pienezza l’Amore che salva e chiama gli uomini alla conversione di vita mediante la remissione dei peccati (cf. At 5,31). Per l’apostolo Paolo, questo …

Anno della Fede

19 Maggio 2013 | Filed under: Fede

La gioia di annunciare Cristo Ci ricorda Benedetto XVI  nella Lettera apo­stolica Porta fidei al n. 7 «è l’amore di Cristo che colma i nostri cuori e ci spin­ge ad evangelizzare. Egli, oggi come allora, ci invia per le strade del mondo per proclamare il suo Vangelo a tutti i …

Anno della Fede

12 Maggio 2013 | Filed under: Fede

La gioia di annunciare Cristo Ci ricorda Benedetto XVI nella Lettera apo­stolica Porta fidei al n. 7 «è l’amore di Cristo che colma i nostri cuori e ci spinge ad evangeliz­zare. Egli, oggi come allo­ra, ci invia per le strade del mondo per procla­mare il suo Vangelo a tutti i …

1 2 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA