La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Un cimitero per ricordare che la vita ha valore

Un cimitero per ricordare che la vita ha valore

29 Luglio 2012 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto915 volte!

news.liquida.it

Il Comune di Roma ha deciso di dare sepoltura ai bambini non nati, a quei bambini cioè che vengono uccisi nel grembo materno. Sono esseri umani come gli altri, hanno tutte le potenzialità per crescere.
Non sono per nulla diversi da quelli che i genitori seguono con trepidazione durante la gravidanza. L’unica differenza è che questi bambini non sono desiderati, sono percepiti come un ostacolo, come un peso. Di qui la decisione di interrompere il loro viaggio della vita. La cosa avviene in modo brutale, diciamolo pure, l’aborto è un intervento chimico o chirurgico che annienta la piccola creatura. Ciò che resta di questi bambini viene poi avvolto in un pacchetto di cellophane e smaltito come rifiuto speciale. I bambini scompaiono nel nulla. Come se non fossero mai esistiti. I resti vengono bruciati. 
C’è un accanimento che fa pensare al tentativo di cancellare ogni traccia. Come altri regimi hanno fatto in tempi non troppo lontani. La decisione municipale di istituire un cimitero per i bambini non nati, non cambia la sorte di questi bambini è un piccolo un segno di civiltà. In fondo la sepoltura è stata sempre percepita come un gesto di umanità, anche nei confronti del nemico. Quel cimitero ricorda che quei bambini appartengono alla famiglia umana. Li abbiamo rifiutati, in nome della libertà, far finta che non siano mai esistiti. Anche se nessuna anagrafe registra il loro nome. 
L’iniziativa ha trovato subito una decisa opposizione in alcuni settori culturali e politici. Radicali in testa, i quali lamentano che la disposizione municipale tratta i “feti come fossero esseri umani”. Ma subito dopo aggiungono: “È una inaccettabile violenza nei confronti delle donne: che, quando sono costrette ad interrompere la gravidanza già vivono una situazione traumatica e di solitudine, senza che ci sia alcuna necessità di ulteriori colpevolizzazioni”. Ma se non sono esseri umani per quale motivo l’aborto rappresenta una scelta traumatica? 
Il cimitero per i bambini non nati è solo un piccolo passo. Tanti altri dovrebbero essere fatti per costruire una civiltà della vita. Iniziamo a spezzare il silenzio che circonda l’aborto: in Italia, ogni giorno, stando agli ultimi dati, 450 bambini vengono eliminati. E parliamo solo degli aborti legali. Cosa facciamo per impedire questa strage? Cosa possiamo fare per aiutare una mamma a custodire la vita che porta in grembo? Perché mai, tra i tanti canali di volontariato, quello che si dedica alla vita nascente è l’unico a non ricevere alcuna forma di aiuto da parte della struttura pubblica? 
Queste domande, dobbiamo riconoscerlo, non appartengono ancora al dibattito pubblico, la difesa della vita nascente è presentata ancora come una crociata ideologica e non come un gesto di amore nei confronti di quelli che Madre Teresa chiamava “i più poveri dei poveri”. A volte anche negli ambienti ecclesiali s’insinua l’idea che l’aborto è una scelta inevitabile. 
Non mi pare che nei programmi della Caritas Italiana – che da quarant’anni rappresenta un’icona della lotta ad ogni forma di povertà – ci sia un paragrafo dedicato ai bambini non ancora nati o specifiche iniziative di sostegno a questa forma di volontariato. Se queste domande iniziano a fermentare nella coscienza individuale e collettiva, se alimentano una riflessione e una comune assunzione di responsabilità, solo allora possiamo sperare di attuare una politica sociale che fa dell’accoglienza della vita il suo principio cardine. Nessuno potrà togliere questa speranza.
Silvio Longobardi 
comunicazione@puntofamiglia.net

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA