La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Santi Beati e Venerabili › S. Maria Goretti – Episodi della sua vita

S. Maria Goretti – Episodi della sua vita

20 Agosto 2012 | Filed under: Santi Beati e Venerabili
     

Questo articolo è stato già letto1104 volte!

La martire della purezza, santa Maria Goretti, nutriva un tenerissimo amore verso Gesù Eucaristico. Era l’anno 1900. Da qualche mese suo padre era morto a causa del­la malaria e Maria, che allora aveva soli dieci anni, por­tava il peso del lavoro in casa. In quei tempi l’età media per accostarsi alla Prima Comunione si aggirava sui do­dici anni. Tuttavia, un giorno ella chiese alla mamma: «Mamma quando farò la Prima Comunione io?». 
La ma­dre le rispose: «Cuore mio, come la puoi fare se non sai bene la dottrina?… Non sai leggere, non ci sono soldi per farti il vestito, le scarpe, il velo; non hai un minuto di tem­po libero; c’è sempre da fare…». «Mamma cara, ma così non la farò mai!». «Ma che ci può fare la sventurata mamma tua, cuore mio? Mi tocca vedervi crescere come bestioline». «Ebbene, mamma, Dio provvederà. A Con­ca c’è la sora Elvira che sa leggere. 
Io vi prometto di sbri­gar prima tutte le faccende di casa, ed il tempo libero voi me lo lasciate per andare a Conca ad imparare la dottri­na». Maria era una bambina tenace e volenterosa, il suo impegno di responsabilità in casa lo portava avanti con cura e precisione; si occupava bene anche dei fratellini e così, per anticipare il giorno della sua Prima Comunione, imparò tutto a memoria. Ella era così attenta a quello che apprendeva che a sera in casa, rivelando notevoli capaci­tà comunicative, insegnava ai fratellini ciò che aveva im­parato. 
Una volta, dopo aver assistito alla funzione del Venerdì Santo nel Santuario di Nettano, ripetè a casa per filo e per segno l’intera omelia dimostrando così la sua straordinaria memoria. Durante quel tempo, Maria non solo apprese le nozioni di catechismo ma diventava sem­pre più buona. Il pensiero di ricevere Gesù la spronava ad ornarsi delle più belle virtù. Era sempre più raccolta, più devota, più affettuosa verso la mamma e i fratellini, la prima ad accorrere in chiesa e l’ultima ad uscirne.
 Maria non aveva i dodici anni richiesti per ricevere la Prima Co­munione e mamma Assunta, per togliersi ogni scrupolo, la vigilia di quel gran giorno, portò con sé la bambina a Nettuno dall’arciprete Temistocle Signori affinchè valu­tasse la situazione ed esaminasse la figliola. L’Arciprete interrogò accuratamente la fanciulla e, tutto contento, dis­se alla mamma: «Voi affidatela alla Madonna e mettete­la sotto il suo manto e poi non abbiate paura». Q
uindi la confessò, per prepararla bene a ricevere Gesù per la pri­ma volta nel suo cuore. Il 16 giugno 1901 Maria ricevet­te la Prima Comunione nella chiesa di Conca, oggi Borgo Montello. Prima di presentarsi in chiesa, in quel giorno così importante, si avvicinò alla mamma e le chiese per­dono di ogni mancanza che avesse potuto commettere; poi, per suggerimento della mamma, chiese perdono an­che ai Serenelli, padre e figlio, dimostrando così che il catechismo lo aveva imparato non solo a memoria ma anche nella pratica. 
Il fratello Angelo, quel mattino, non voleva recarsi in chiesa perché non aveva le scarpe nuo­ve. Allora Maria si avvicinò per convincerlo e gli disse: «Ma Gesù non guarda mica le scarpe… guarda il cuore». In chiesa la mamma e le altre persone notarono in lei una compostezza «ad occhi bassi» tutta straordinaria. Maria si confessò di nuovo dal sacerdote passionista che era ve­nuto per la cerimonia, mentre la mamma pregava: «Ma­donna mia fatela riuscire bene questa Santa Comunione! Vergine Santa, io la affido tutta a voi!». 
Alla Messa il sacerdote si volse verso i comunicandi e parlò loro di Ge­sù che è tutto bontà e purezza… di Gesù che deve restare sempre nel loro cuore… perciò guerra al peccato, sempre, anche a costo della loro vita… Insieme al grande amore per Gesù i fanciulli dovranno avere una specialissima de­vozione alla Madonna, imitandone le virtù e onorandola ogni giorno con l’Ave Maria. La Parola di Dio penetra­va profondamente nel cuore della piccola Maria come il buon seme in un terreno ben preparato. Non una sillaba era caduta invano. 
In chiesa con Maria vi erano dodici bambine e due bambini per la stessa festa. Tra i banchi della chiesa, vi erano parenti ed amici, a far da cornice ad una cerimonia sentita particolarmente dalla gente sem­plice. Quando Maria ricevette Gesù ripetè a Lui la sua grande promessa, già formulata da molto tempo: «O Ge­sù piuttosto che offenderti mi faccio ammazzare». Poi il suo pensiero volò al padre defunto. Gli aveva voluto tan­to bene. Quella preziosa Prima Comunione fu fatta in suo suffragio, come attestò mamma Assunta.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA