La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Papa › Riflessione di don Gaetano sulle dimissione del Papa

Riflessione di don Gaetano sulle dimissione del Papa

18 Febbraio 2013 | Filed under: Papa
     

Questo articolo è stato già letto1032 volte!

  

Sento nel profondo del mio cuore serenità e pace. Per questo rendo lode e grazie al Signore, per quello che ha compiuto per noi, suoi figli, sacrificando la Sua Perla preziosa, il Suo amato Figlio: Joseph Ratzinger, Benedetto XVI.


Ero in pullman, stavo rientrando a L’Aquila da Giulianova, quando la notizia delle dimissioni di questo grande uomo e grande Pontefice mi ha raggiunto, tramite un sms inviatomi da una mia Amica, Valentina V., che diceva: “Don ha sentito la tv? Il Papa lascia il 28..” Io ero incredulo e titubante ma, allo stesso tempo, conoscendo Vale e sapendo che non è una persona capace di scherzare su argomenti di questo genere, ero sicuro della veridicità di quel messaggio.


Mentre stavo meditando sul contenuto di questo sms, l’autista del pullman, che non mi conosceva e che neanche io conoscevo, probabilmente intuendo che sono un prete, mi ha invitato a andare davanti e mi ha detto: “Padre, ho sentito su Radio Maria una cosa che mi ha sconvolto! Il Papa s’è dimesso!”. Ci siamo guardati tutti e due negli occhi; mi veniva da piangere, ma non lo potevo fare perché dovevo dare a questo autista un segno di fiducia in Maria. Nel nostro sconvolgimento ci raccontammo a vicenda la nostra storia e il nostro cammino di fede. Questa condivisione aiutò entrambi a dire SI a Maria! Dobbiamo andare avanti! Lei è con noi!


Scesi dal pullman, ci salutammo affettuosamente condividendo il dolore che portavamo nel cuore. Da quel momento mi assalirono tante domande e preoccupazioni circa il perché di questo gesto così forte, così spiazzante in un momento tanto difficile come questo! Rientrai nel mio Villaggio e andai direttamente in Chiesa senza fermarmi a casa mia, esposi il Santissimo, mi prostrai per terra in adorazione, domandandoGli forza e coraggio.


Immediatamente sentii nel mio cuore che in momenti come questo, bisogna ripartire dall’Eucaristia per poter ritrovare la fratellanza e la condivisione. Sentii che solo L’Eucaristia può aiutarci a vivere e a comprendere realmente quello che è successo. Quando i miei parrocchiani cominciarono ad entrare per il Rosario e la Santa Messa, vedendomi in adorazione, si misero in adorazione anche loro recitando la Coroncina della Divina Misericordia.


Visto che ero ancora molto scosso per via della notizia, la Santa Messa diventò un’occasione per dire: “Ripartiamo dall’Eucaristia per ricevere il conforto di Gesù, che nell’annunciare “Questo è il Mio Corpo e il Mio Sangue”, vuole essere una Presenza sicura per noi in ogni momento”.


Un po’ di luce cominciò ad arrivare quando ascoltai i commenti dei nostri vescovi che sottolineavano “il grande gesto, umile e libero” da parte del Papa. Io, sentendo anche direttamente le parole del Santo Padre, ho capito di avere di fronte un uomo che aveva preso una decisione “libera davanti a Dio e davanti all’uomo”. Capivo il grande gesto eroico, umile e coraggioso da parte Sua, ma dentro di me, ero ancora insoddisfatto perché il Papa è il Vicario di Cristo!


Cosa avrebbe indotto il Papa a fare questo gesto in questo momento cosi difficile e sconvolgente? Chi è colui che mi può dare la giustificazione di quello che è realmente successo? Solo Dio può farlo! Solo Dio può dire a che cosa serve questo gesto compiuto da Joseph Ratzinger: l’uomo e sacerdote che Lui ha cambiato in Benedetto XVI! Ho chiesto questa giustizia al Signore e Lui oggi, Mercoledì delle Ceneri, primo giorno della Quaresima del anno 2013, mi ha risposto.


Oggi, ho capito che il Signore, nella Sua grande bontà e misericordia, vedendo il mondo sconvolto e senza via di uscita, sapendo che tutto è nelle Sue Sante Mani e che nulla è impossibile a Lui, ha deciso di sacrificare Joseph Ratzinger, l’umile Servo della Sua Vigna. Il Signore ha sacrificato e ha offerto Benedetto XVI, ha pagato un prezzo molto alto affinché il mondo trovasse la via d’uscita da un momento così grave per l’umanità intera.


Papa Ratzinger, ha letto e ha capito quello che gli chiedeva il Signore e, da uomo docile e sottomesso al Suo Dio, non ha esitato a consegnare se stesso nelle Sue mani dando il suo SI, permettendo al Signore di usarlo come Lui desiderava.

Il Signore, invitando questo suo servo a ritirarsi dall’Ufficio che Lui stesso gli ha affidato, ha risposto a ciò che l’umanità Gli chiedeva. Ha sacrificato il migliore dei Suoi figli, ha donato la Perla più preziosa che c’è come offerta, perché il mondo torni a vivere e a sperare! Come sappiamo, Dio dona sempre se stesso nella persona di Gesù, come sacrificio per salvare l’umanità, lo ha fatto anche ora, nella persona di Joseph Ratzinger che Lui stesso ha chiamato per essere Cristo in terra. (Continua)


Don Gaetano



     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA