La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Notizie da Medjugorje

Notizie da Medjugorje

16 Gennaio 2014 | Filed under: Medjugorje, Notizie and tagged with: Canto, Coro Liturgico, medjugorje, News, Notizie, Salone Beato Giovanni Paolo II, Spettacolo, Teatro
     

Questo articolo è stato già letto1374 volte!

Molti non aprono gli occhi del cuore e non si accorgono dei bisognosi

images

Don Dragutin Goričanec, sacerdote dell’Arcidiocesi di Zagabria, è fondatore e presidente dell’Associazione umanitaria “Job”, sebbene anche prima della sua fondazione egli lavorasse già da anni con le persone che si trovano ai margini della società. Il nuovo numero di “Glasnik mira” riporta un’intervista a don Dragutin in cui egli parla della sua opera e delle sue visite a Medjugorje.

Oltre ad aver prestato servizio in varie parrocchie, nei suoi venticinque anni di vita sacerdotale, don Dragutin si sta dedicando principalmente alla cura dei poveri, delle persone affette da dipendenze, dei senzatetto. Egli ha sentito il desiderio di mettere a loro servizio la propria vocazione sacerdotale fin dall’inizio degli studi di seminario, quando prendeva parte a diverse iniziative umanitarie. Da sacerdote, egli ha continuato quest’opera in misura ancora maggiore.

Oltre alle molte attività, tra cui quella di conducente di autobus con adattamenti particolari per persone disabili, egli organizza molti pellegrinaggi in diversi santuari europei. Tra le sue mete, anche Medjugorje è irrinunciabile. Don Dragutin ci ha testimoniato il significato dell’incontro con Medjugorje: “Confessando giornate intere mi sono reso conto che, attraverso il Sacramento della Riconciliazione, i fedeli ed io, proprio in questo luogo, riceviamo il più gran numero di grazie.

Per questo Medjugorje e speciale ed irripetibile, cosa confermata dalle numerose file davanti ai confessionali”. Pur non potendosi recare autonomamente né sul Podbrdo né sul Križevac, la maggior parte dei pellegrini invalidi, con l’aiuto di amici o dei ragazzi della comunità “Cenacolo”, riesce ad andare a pregare su quelle colline famose nel mondo. “Molte persone con invalidità testimoniano di aver sperimentato in quei posti un tocco particolare di Dio.

La loro gioia per aver potuto salire in pellegrinaggio su quelle due colline significative è indescrivibile, e di questo sono testimone ogni volta che vengo a Medjugorje”, ha detto don Dragutin.


 

Rappresentazione teatrale Gli anni della fame”

 predstava

Domenica 19 gennaio, alle ore 19:30, presso il Salone “Beato Giovanni Paolo II”, (o Salone giallo) di Medjugorje, la Sezione Drammaturgica “HKUD Didak” di Gradnići metterà in scena una Rappresentazione intitolata “Negli anni della fame”.

Ne è autore fra Ante Marić, mentre la regia è di Tina Laco. La Rappresentazione tratta dei difficili anni della fame verificatisi in Erzegovina durante la Prima Guerra Mondiale, della miracolosa comparsa di fra Didak e di come la fede e la serenità umana trovino la forza per continuare a vivere.

L’ingresso è gratuito. La rappresentazione “Negli anni della fame” è stata messa in scena per la prima volta nel 2011, durante le “Giornate di fra Didak”, e finora è stata rappresentata alcune volte.


 

Il Coro liturgico della Parrocchia di Medjugorje, a Roma

g

Dal 3 al 9 gennaio 2014, il grande coro della parrocchia di Medjugorje, diretto da suor Irene Azinović, è stato in pellegrinaggio a Roma. Nel corso di questo viaggio tradizionale, i membri del coro hanno visitato anzitutto Padova e, presso il Santuario di San Leopoldo B. Mandić, hanno partecipato alla Santa Messa celebrata da don Donald Marković. A Roma, essi hanno poi visitato le Basiliche di San Pietro e di San Paolo, quella di San Giovanni in Laterano e quella di Santa Maria Maggiore. Col loro canto hanno poi arricchito la Santa Messa celebrata, presso la chiesa di San Girolamo, da Mons. Jure Bogdan, Rettore del locale Istituto Croato. Hanno visitato, in seguito, le Catacombe di San Callisto, dove hanno fatto visita al sepolcro di Santa Cecilia, Patrona della musica sacra. Con il loro canto, essi hanno poi arricchito anche le Sante Messe celebrate a Monte Cassino e ad Assisi. Papa Francesco continua ad entusiasmare i fedeli ed ha fatto gioire anche i membri del grande coro di Medjugorje. Durante l’Udienza generale dell’8 gennaio scorso, mentre la papamobile stava percorrendo piazza San Pietro, anche i membri del coro “Regina della pace” di Medjugorje erano tra i numerosissimi pellegrini.

Medjugorje.hr


     

One Response to "Notizie da Medjugorje"

  1. Sarah ha detto:
    20 Marzo 2014 alle 12:30

    Avrei molto bisogno di fare un pellegrinaggio a medjugorje ma la mia situazione attuale economica non me lo permette,sono una semplice ragazza di 19 anni che ha sofferto moltissimo causa vessazioni ossessioni e problemi seri familiari, isolata da tutti,vedevo tutto nero. attendo con gioia una risp di qualche gruppo religioso che può pagarmi gratuitamente questo viaggio, o trattarlo di tanto.
    Cordiali saluti.
    Sarah.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA