Meditazioni per un anno – 6 febbraio – 174° giorno
Questo articolo è stato già letto851 volte!
CHIESA – IL PAPA
E’ IL CAPO VISIBILE DELLA CHIESA
Un poeta scrive: “Tramontano le stelle in mezzo al mare, si spengono i canti entro il mio cuore!”. Eppure c’è una stella che non tramonterà mai: il Papa. C’è un canto che non si spegnerà mai: è il canto elevato da Gesù davanti a Pietro quando l’ha costituito Papa, vale a dire quando l’ha stabilito fondamento della sua Chiesa e Pastore di tutto il suo gregge: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa” (cf. Mt 16,15-19). “Pietro… conduci al pascolo i miei agnelli… Conduci al pascolo le mie pecorelle” (Gv. 21,15-17).
Su questa terra tutti scompaiono, tutto passa, ma il Papa, il successore di Pietro, non passerà, non scomparirà mai! Gesù, dopo la sua morte e risurrezione e ascensione al cielo, ha voluto rimanere con noi per sempre su questa terra: è rimasto con noi nella bianca Ostia e ha voluto rimanere con noi anche nel bianco Padre, il quale è il Vicario di Cristo in terra, è il dolce Gesù, in mezzo a noi, che ci istruisce, ci illumina, ci guida.
Che sarebbe il mondo, che sarebbe il cristianesimo senza il Papa? Il mondo sarebbe privo del richiamo più potente che sempre si leva a difesa dei più deboli, che da molti sono oppressi o disprezzati o uccisi; il mondo sarebbe privo della più forte e incessante difesa dei supremi valori che oggi moltissimi disprezzano e calpestano. Il cristianesimo sarebbe ridotto in briciole, come è avvenuto del protestantesimo, ove, negato il Papa, sono sorte centinaia di religioni protestanti, una diversa dall’altra, e da cui sono pullulate migliaia di Sette.
Meditiamo le ardenti parole di Don Orione: “II Papa è la sintesi vivente di tutto il cristianesimo, è il capo e il cuore della Chiesa, è luce di verità indefettibile. Dov’è Pietro, c’è la Chiesa; dov’è la Chiesa, c’è Cristo; dov’è Cristo, c’è la via, la verità, la vita. Il nostro Credo è il Papa, la nostra morale è il Papa. Per noi il Papa è Gesù: amare il Papa è a-mare Gesù. Ascoltare e seguire il Papa, è ascoltare e seguire Gesù. Dare la vita per il Papa, è dare la vita per Gesù” (cf. Lettere 5-1-28; 29-6-37).
Ami il Papa? Preghi per lui? Lo imiti nel suo zelo per le anime? nella difesa dei supremi valori? nell’amore appassionatamente Gesù?
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.