La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › L’Eutanasia è un peccato?

L’Eutanasia è un peccato?

22 Gennaio 2013 | Filed under: Attualità, Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1282 volte!


OGGI FACOLTATIVA, DOMANI OBBLIGATORIA
Il Padre Maria ci ha inviato questo articolo – un po’ inquietante – che pubblichiamo senza, peraltro, condividere appieno i contenuti. Lasciamo ai lettori la libertà di valutazione.  


“Il caso Eluana? Caso? Da anni eutanasiamo  in Italia, e senza tanto rumore. Che volete, un rene si vende 100.000€. Basta dire ai famigliari: ”Il vostro caro non c’è l’ha fatto“. – Un primario. «Passati i 65 anni, l’uomo vive più a lungo di quanto non produca e costa.L’eutanasia sarà strumento essenziale delle società future. Il diritto [dovere] al suicidio è 1 valore assoluto…eliminare la vita… troppo costosa» (J. Attali, ebreo,ministro francese).


“Tre razze non hanno diritto di esistere: la nera, la gialla, la latina.”- Chi scrisse tali parole? Hitler? No! Margaret Sanger e John Rockefeller, Il ricchissimo banchiere ebreo), fondatori nel 1952 dell’IPPF (in Italia: Aied o Consultori familiari), l’enorme agenzia di planificazione familiare, finanziata da Bill Gates, Warren Buffet, Hewlett Packard, ecc. «Un quarto [dell’umanità]…sono semi difettosi. Nel passato era loro permesso morire di morte naturale. Ora…va eliminato .
Noi [gli Iniziati] siamo incaricati DA DIO del processo di selezione…Siamo i cavalieri del cavallo pallido, la Morte». –Barbara Hubbard, New Age, anti cattolica, vicina ai Rockefeller. Le società eugenis tiche anglo-americane del 1920 fecero lo stesso discorso. Lo portò avanti Frank Notestein 1940, Henry Kissinger 1964 (Nssm 200), Mac Namara (Banca mondiale).        
                                                                   

 “Ci sono animali superiori ed animali inferiori. Quelli inferiori devono essere eliminati”- Darwin al cugino Galton (entrambi di nobile famiglia ebrea).                                                                                                                 «Gli Stati «fisseranno limiti alle proprie spese di sanità, calcolando…1 ‘diritto di vita’ che ognuno potrà usare fino ad esaurimento…; ognuno potrà vendere il suo se troppo povero. ‘Ticket di morte’ che daranno il diritto di decidere tra vari tipi di fine possibile» (Attali).


Fantascienza?Eliminare i pensionati permette di rubargli la pensione. (Legge Prodi del TFR) Troppi vecchi in Italia e molto denaro nei fondi pensione. Chi ucciderà i vecchi genitori avrà la medaglia e chi non lo farà sarà un cattivo…e sarà eutanaziato. Ma dove siamo arrivati! Applichiamo a Ciampi, Napolitano, Andreotti ed altri tremolanti, aggrappati alla Poltrona, al posto di prepararsi a rendere conto a Dio dei loro malfatti. Tutti ce ne porteremmo meglio!

E i medici e infermiere che rifiuteranno di rendersi complice di tale crimine? Ecco l’unica libertà che all’umanità abbruttita e apostata rimarrà: scegliere di morire. Peggio dei regimi totalitari che dicono odiare. Quasi tutti i VIP sono portatori di questa mentalità.  “Penso dunque sono” di Cartesio? Falso!Uno nel coma profondo non pensa ma E’!  Il pensiero della morte e dell’eternità che si avvicina non mette in crisi il morente (Dio dà grazie speciali a quei momenti se le chiediamo con umiltà) ma medici e famigliari. 

Padre Maria


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA