Le tentazioni
Questo articolo è stato già letto1484 volte!
La Madonna è Colei che è pienamente “Forma di Dio”.Maria è “a Forma di Dio”. Lei manifesta la vera Forma di Dio. Immagine a cui la Chiesa deve essere pienamente somigliante.
Non ci può essere Santità come Dio desidera senza Maria. E quanto più noi crediamo in Maria (parole dette dalla Madonna a Banneux) tanto più la nostra immagine sarà somigliante a quella di Dio. L’immagine che Dio ha stabilito per noi in Lui Stesso, nell’Eternità che È Lui Stesso.
Le tentazioni
La tentazione può nascere all’esterno di noi da parte del diavolo che è il nemico mortale dell’uomo. A causa del diavolo l’uomo e la donna sono caduti nel peccato e sono morti. Dal peccato originale è derivato il disordine nella vita dell’uomo.
Satana solleva i moti disordinati nell’uomo. Solleva le passioni e le aspirazioni umane portando l’uomo al peccato. Con le tentazioni (che sono pensieri o moti del cuore o del corpo) satana provoca l’uomo al peccato. Satana in certi casi può influire anche sul cuore e sul corpo dell’uomo poiché a causa del peccato originale satana ha acquisito un certo potere anche sulla natura. Ma satana non può entrare nel cuore dell’uomo senza il suo consenso (dell’uomo).
Il secondo nemico dell’uomo è la carne. Primo però per importanza perché se l’uomo è fermo contro il peccato i nemici esterni (diavolo e mondo) non possono nuocere a lui. Mentre la carne è la stessa debolezza dell’uomo. Un nemico interno a lui (satana invece è esterno).
La carne è l’insieme dei sentimenti ed aspirazioni disordinate, le concupiscenze che muovono l’uomo al peccato.
Il terzo nemico è il mondo cioè le tentazioni che provengono dagli altri uomini sia che essi ne siano consapevoli (ed allora operano come satana) sia che essi ne siano inconsapevoli. Come dice Gesù: è inevitabile che avvengano scandali….
Ora quando l’uomo è solo satana e la carne lo possono provocare al peccato. Ma basta che l’uomo esca per le strade e viva con altri uomini ed ecco che l’uomo è subito sollecitato nelle sue debolezze…
La televisione, internet, i giornali, la radio portano satana nelle case.
Gli impegni nella giornata possono essere molti. Sta a noi limitarli in modo da non dissiparci e lasciare il tempo per la Preghiera rimandando a domani le cose che si potranno fare anche domani.
Così la Preghiera sarà sempre al primo posto ed in noi ci sarà la Gioia……..
Pensavo ai giovani ma anche agli adulti che trovano difficoltà nella vita.
Ebbene la vita SI EDIFICA IN DIO con i Sacramenti della Confessione e della Comunione frequenti e con la Preghiera. Con questi Mezzi di Grazia la vita cresce ordinata ED OGNI PROBLEMA PUÒ ESSERE RISOLTO….. FACENDO LA VOLONTÀ DI DIO….
Dice Gesù: non di solo pane vivrà l’uomo,
ma di ogni Parola che esce dalla Bocca di Dio (Bibbia, Vangelo San Matteo 4, 4).
Senza questa Parola l’uomo non può vivere dice Gesù.
I nostri ragazzi mangiano di tutto e la Parola di Dio ?
Chi gliela dona ? Il Vangelo dovrebbe essere nelle stanze dei nostri ragazzi. Non internet e neppure la televisione……
Dio È Magnanimo cioè ha il Cuore Grande. Dio È Grande. Lui non pensa a noi dimessamente. Per noi Dio ha pensato ad un Grande Disegno e questo Disegno È Cristo.
È come se noi andassimo da un re e poi chiedessimo cose piccole. Lui ne avrebbe sicuramente a male. Ora pensiamo a Dio nelle Cui Mani sono tutti i Beni ma che È anche nostro Padre. Che cosa non potremo chiedere a Dio ?
Chiediamo Cose Grandi a Dio, chiediamo Grandi Grazie perché Dio È Grande. Ha il Cuore Grande. Chiediamo a Dio secondo la Sua Misura.
Le Grazie più grandi si ricevono con la Comunione, con la Confessione, nell’Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Eucarestia solennemente Esposto e con la Preghiera del Santo Rosario.
Con la Preghiera noi entriamo in Contatto con Dio e riceviamo le Sue Parole, ascoltiamo la Sua Voce. Quello che dobbiamo fare Dio ce lo dice nella Preghiera…..
La Gioia della vita si trova nel fare la Volontà di Dio fin da giovani.
La gioia certo non si trova nella vanità cioè nelle cose che non servono a nulla. Appunto vane…
La Gioia si trova quando la nostra vita diventa Piena cioè quando abbiamo cura di vincere tutte le passioni disordinate ed avere tutte le Virtù.
La carne attira al peccato ma frutto del peccato è la morte. Satana ci tenta al male e costruisce il mondo contro Dio, in modo che esso diventi fonte di caduta nel peccato della moltitudine delle persone.
La Pienezza della Gioia si trova nella Pienezza delle Virtù e combattendo le inclinazioni al male del nostro cuore.
La Purezza per esempio…. Il mondo predica il contrario di ciò che predica la Chiesa.
Ma frutto del peccato d’impurità è la disperazione. L’ insoddisfazione e la tristezza della vita. La mancanza di Gioa.
Ebbene questa Gioia si trova non nell’impurità che attrae (inganno) ma nella Purezza (Verità).
E quando poi alla Purezza si aggiungono tutte le Virtù ecco che la nostra Gioia diventa piena. Diventa Virtù Divina. La Virtù di Cristo.
Ogni uomo riceve da Dio, in Cristo, il Potere di diventare Figli di Dio (Bibbia, Vangelo San Giovanni 1, 12). A quanti accolgono Gesù dice il Vangelo.
Ma non tutti lo accolgono nella stessa Misura… Alcuni per il 30, altri per il 60 mentre altri per il 100 (Bibbia, Vangelo San Matteo 13, 8)
Tutto coloro che accolgono Cristo sono divinizzati. Cioè resi simili al Figlio Celeste. Ma non tutti lo accolgono allo stesso modo. A noi dunque il compito di santificarci in Pienezza, di rispondere a Dio in Pienezza secondo il Disegno che Dio eternamente ha concepito per noi in Cristo. Assumere lo stesso Volto di Gesù, la Sua Forma, i Suoi Caratteri Divini per mezzo di Maria +
Se noi compiamo atti di Bontà diventiamo Buoni. Se noi compiamo atti cattivi diventiamo cattivi.
La Bontà o la cattiveria di un atto può essere anche molto sottile. Dio ci chiama alla Sua Perfezione, alla Perfezione di Gesù. Non dobbiamo accontentarci ma con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente, con tutte le forze dobbiamo amare Dio e cercare la Sua Perfezione (Bibbia, Vangelo San Matteo 22, 37 – Deuteronomio 6, 5).
Meditazione molto importante
La nostra Coscienza che è la Voce di Dio in noi è come un allarme…. Ci avvisa prima del pericolo del peccato e del demonio in agguato….. È come quando stiamo camminando su una strada e rischiamo di non vedere un pericolo mortale, una fossa profonda (peccato mortale) od un leone nascosto (diavolo). La Coscienza ci mette in agitazione, ci dà l’allarme dicendoci: se vai avanti per questa strada ti farai male…..
Quando la Coscienza diventa sensibile, essa, se rettamente formata, ci avvisa anche per i peccati veniali ed anche per le imperfezioni…
Lo Spirito Santo poi talvolta interviene direttamente con Grazie Attuali (particolari) con le Quali Lo Spirito Santo Stesso ci indica la Via nel Cammino di Santità.
Dio È Gioia Infinita e questa Gioia Dio la dona a noi. Questa Pienezza di Gioia di Gesù che Lui ci dona.
Carissimi fratelli se noi rinunciamo a tutto per Gesù e cominciamo a vivere con serietà il Vangelo la Gioia traboccherà dal nostro cuore come un Fiume di Acqua Viva per dissetare i nostri fratelli.
Il nostro cuore è creato ad immagine e somiglianza di Dio. È capace di conoscere Dio e la Sua Volontà. Il nostro cuore è creato per unirsi a Dio mediante la Preghiera del Santo Rosario.
La guida della nostra vita è il nostro cuore che parla con Dio nella Preghiera del Santo Rosario. Ed in questo Santuario Interiore Dio ci fa conoscere Se Stesso e ci dice molte cose.
La bussola che ci indica la direzione da dare alla nostra vita è dentro di noi. In quanto creati ad Immagine e Somiglianza di Dio noi col nostro cuore ci uniamo a Dio e Lui ci dice quello che dobbiamo fare. Da questo nasce la Gioia vera…….
In Teologia SI DICE CHE CI SONO DUE PRINCIPI.
Il Principio Increato che È Dio ed il principio creato che è Maria.
Nella Pienezza del tempo Colui che È, l’Essere….. Colui che È Eterno, fuori del tempo, Colui che È senza principio né fine, si È fatto uomo in Maria, Cristo Gesù.
La vita spirituale deve essere ordinata. Il disordine nella vita, l’eccesso di lavoro, è fonte di dissipazione e di tristezza. Dal disordine nascono anche molte disfunzioni fisiche e anche malattie.
Per questo compatibilmente con i nostri doveri dobbiamo dare prevalenza alla Preghiera soprattutto silenziosa del Santo Rosario. Cercare il silenzio ed anche riposarci. Spegnere televisore, cellulare ecc…. per stare con Dio nel Silenzio.
Se faremo così nel nostro cuore sentiremo la Gioia dell’incontro con Dio. Sentiremo l’Amore di Gesù nel nostro cuore.
Quando preghiamo il Gloria al Padre….. preghiamolo con Fede e con tutte le Forze del nostro cuore. La Preghiera del Gloria recitata così scuote le fondamenta dei Cieli e fa crollare le opere del maligno sulla terra.
La Santità non consiste nella vastità della conoscenza (per mezzo dello studio) ma nella Bontà del cuore. La Santità consiste nel Grado di Unione con Dio, con la Sua Volontà.
San Paolo ci parla del BACIO SANTO. Non è bacio impuro ma Santo. Il Bacio che È Lo Stesso Spirito Santo.
Bacio Divino come quello che dovrebbe essere tra marito e moglie. Un Bacio Casto Pieno d’Amore…..
Sabato 07
Lettera di san Paolo apostolo ai Romani 16,3-9.16.22-27.
Salutatevi gli uni gli altri con il Bacio Santo.
Gli occhi manifestano al cuore cose desiderabili in modo ordinato o disordinato oppure cose intrinsecamente illecite. Pensiamo al sudiciume di internet e della televisione. Il mondo, quindi ciò che è esterno all’uomo, coopera con la carne per condurre l’uomo al peccato. La società umana cioè gli uomini che vivono insieme è una grande fonte di occasione di peccato (di tentazione).
Il cuore dell’uomo infatti è ferito e provoca al peccato gli altri uomini come anche i moti interiori del cuore, cioè la concupiscenza che diventa desiderio illecito.
È dal cuore dell’uomo che escono i desideri cattivi dice Gesù (Bibbia, Vangelo San Marco 7, 21).
Chiediamo a Gesù di riparare a tutto il male che c’è nella nostra vita. Lui È capace di ricucire tutto. Di sistemare tutto. Di guarire e liberare. Di risolvere tutti i problemi che ci sono nella nostra vita tra marito e moglie, con i figli, la casa e il lavoro. Chiediamolo a Gesù tutti insieme per Intercessione della Madonna.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.