La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › LE COSE IMPORTANTI PER LA FAMIGLIA

LE COSE IMPORTANTI PER LA FAMIGLIA

18 Febbraio 2013 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1006 volte!

L’EUCARISTIA: Quando Gesù, spezzando il Pane lo distribuì ai suoi discepoli dicendo: “Questo è il Mio CORPO, offerto in sacrificio per voi”, esprime rivelando lo “Spezzare” , l’umile atteggiamento di un Grande che è cosciente del fatto che la Sua Vita non è solo per Sé ma è donata goccia per goccia ai piccoli ..che la possono ricevere con amore, ammirando L’amore, la generosità e onorandolo riconoscendo il grande sacrificio con la quale è stato donato.

Il Pane spezzato è un gesto di riconoscenza verso tutti membri della famiglia che ardentemente desiderano conoscere e ricevere non soltanto le cose materiali ma ricevere soprattutto la vita e la storia dei loro. Spezzare il pane è farsi partecipe della vita dei propri cari.

Gesù, rivolgendosi ai discepoli dopo la Sua risurrezione dice: ” Vi dò la mia Pace, non come la dà il mondo io lo do a voi. Non sia turbato il vostro cuore, abbiate fede in Dio, abbiate fede anche in me.” Questo è il senso dello spezzare, Essere donato perché tutti possano riceverne. Il ricevere un pezzo di pane è un invito alla speranza, la speranza di un futuro migliore e maturo che si realizza solo se si accetta positivamente il presente che è piccolo ma che come seme seminato in terra, è destinato a crescere e portare frutto.

Lo spezzare il pane diventa uno sguardo amoroso dei genitori che tendono a rassicurare i figli della loro presenza e della loro totale dedizione. E’ un’educazione alla condivisione e gratuità, è anche un modo di fare squadra nei momenti difficili, affinché nessuno perda l’animo o smarrisca la speranza, ma con la massima fiducia, vive aprendosi alla speranza di un mondo nuovo e felice per tutti.

Il Calice del Vino che Gesù donò ai suoi discepoli dicendo: “Questo è il Calice del mio SANGUE per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi e per tutti, in remissione dei peccati….”

Mi ha colpito molto il “Versare per voi” e poi per “tutti”. Per voi, mostra il vero senso della predilezione. Come dice San Paolo siamo stati scelti perché siamo i suoi prediletti; coloro che Dio ha riservato per se stesso, li ha ammaestrati  guidati, istruiti e mandati per portare frutti che rimangano per sempre. Dunque il versare per voi, mostra la via che i prediletti devono seguire e praticare per somigliare al Maestro che li ha scelti e costituiti “primizie” della umanità nuova redenta dal suo Sangue versato in remissione dei peccati.

Gesù dopo aver lavato i piedi ai suoi discepoli disse: “Voi mi chiamate Maestro, e dite bene perché lo Sono. Se io, vostro Maestro vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavarvi  i piedi gli uni e gli altri…” Il versare per voi, significa: riversare ciò che è stato versato per te, affinché gli altri possono anche essere saziati e rigenerati come lo sei tu.

Il riversare vuole essere un educazione all’universalità e missionarietà, missionarietà alla maniera di Cristo che ha spezzato e distribuito il suo corpo affinché tutti possono riceverne un pezzo. Riversare nella vita di un altro ciò che si è ricevuto educa all’amore che non pensa e non si ferma solo a se stesso, ma guarda e pensa anche al fratello che ha il diritto di essere saziato dell’amore.

Il versare per voi e per tutti, vuole essere un invito a vincere l’amor proprio che conduce all’egoismo da cui si arriva alla prevaricazione e sopraffazione. Il versare per voi e per tutti, vuole evidenziare che la predilezione è solo un canale privilegiato per l’amore di potersi  aprire e donare agli altri. Con questo insegnamento, Gesù vuole invitare la famiglia a non chiudersi sopprimendo la predilezione propria, ma a far sì che la sua costituzione e realizzazione permetta che i diversi possono vivere e convivere insieme nella pace e nell’unità.

 

Gesù versando il suo Sangue, prima ai suoi e poi  all’umanità intera, vuole essere non soltanto una bevanda che disseta, ma sopratutto vuole essere una bevanda che scorrendo dentro di noi, ci purifica dai mali che colpiscono e feriscono i nostri sentimenti rendendoli di nuovo sani. Questo purificare con il Sangue di Gesù, vuole essere la realizzazione della nuova ed eterna alleanza che il Padre compie ,donando il figlio come sacrificio di espiazione dei peccati contro Dio, commessi da noi e dal il mondo.

Il sangue lavando le ferite, offre il perdono e la riconciliazione di Dio, affinché l’uomo vedendo un amore cosi grande offertogli da Dio, impara ad amare per non peccare e ferire più Dio e l’uomo.

Dunque, l’eucaristia diventa sacramento che fa sì che l’uomo che condivide tutto con i suoi fratelli, diventa l’uomo redento dalla morte e rinnovato alla nuova vita donata da Gesù, per vivere una vita dove a nessuno è negato il necessario, dove nessuno è nel bisogno perché tutto ciò che è messo a tavola, automaticamente diventa di tutti.

L’Eucaristia, che ci fa vedere la provvidenza di Dio, diventa un grande segno del vero amore. Il vero amore dove il marito ama la moglie e collabora affinché la vita vissuta e condivisa, possa scorrere pienamente felicemente dentro di lei e viceversa. L’imperfezione viene meno dove c’è l’eucaristia, perché essendo l’amore che si spezza per essere ricevuto da tutti, diventa la vita che scorre dentro la vita dell’uomo che crede, che spera e che ama. Chi ama è generato da Dio, Chi è generato da Dio, nel momento del bisogno, non si agita da disperato che pensa di non avere nessun Dio se non se stesso, ma sa che Dio trae anche cose buone dalle storie non buone e non piacevoli.

Don Gaetano


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA